Petali di rapa rossa e capperi in fiore su patate al profumo di limone

21 Settembre 2020

Un saluto calorosissimo a tutti voi ed eccomi ritornato per cercare di stimolare la vostra fantasia e le vostre curiosità sul mondo dell’alimentazione vegana proponendo qualcosa di semplice e fresco condito da qualche nota di originalità Vi piacciono le rape rosse, le carote rosse o bietole/barbabietole come siete soliti chiamarle? Ebbene sono tra i vegetali che conservano una nota di gusto deciso/selvaggio. Ricchissime di fibre, di colore rosso intenso dalle…

Vai alla ricetta >>

Peperoncini dolci ripieni di ragù di mandorle

16 Settembre 2020

4 peperoncini dolci grandi(240 g c.ca) 1 spicchio d’aglio o 1 cucchiaino di aglio in polvere (opzionale) 2 rametti di prezzemolo fresco 1 cucchiaino e 1/2 di olio evo 30 g di pane integrale 100 % (pane secco frullato oppure va bene anche fresco se non lo hai vecchio dei giorni scorsi) 1 cucchiaino di olive nere denocciolate 1 cucchiaino di capperi (senza sale o sciacquati dal sale della salamoia)…

Vai alla ricetta >>

Come preparare la Caesar salad vegana in 10 minuti

La caesar salad vegana è destinata a diventare la tua insalatona preferita: ha tutto ciò che serve, a partire da una salsa che non riuscirai a smettere di mangiare… Ho sempre invidiato le amiche che per tenersi leggere al ristorante ordinano una Caesar. In attesa del mio momento di gloria al ristorante ho pensato a una ricetta facilissima per preparare una caesar salad vegana in casa da urlo. Il merito…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Peperoni arrosto cotti al forno

I peperoni arrosto sono un piatto appetitoso che può essere servito come antipasto o come contorno, ma che può anche essere utilizzato come base per molte altre ricette, come la deliziosa insalata di orzo con verdure arrostite, oppure la pasta con crema di peperoni. In questa ricetta vi mostriamo il metodo più semplice e veloce per arrostire, pelare e marinare i peperoni. Arrostire i peperoni al forno è, a nostro avviso,…

Vai alla ricetta >>

Formaggio spalmabile (vegetale) un ingrediente! Facilissimo da fare

23 Luglio 2020

Ingredienti per 3 spalmabili diversi 300 g di Yogurt vegetale al naturale_ IMPORTANTE: Senza Zucchero! Spalmabile 1: 5/6 capperi 1 rametto di prezzemolo fresco sale Spalmabile 2 : 2 pomodori secchi sale 1 cucchiaino di origano o erbe provenzali Spalmabile 3 :  1 cucchiaino di aglio secco 1 cucchiaino di succo di limone 1 cipollotto fresco TUTTI GLI INGREDIENTI, SOPRATTUTTO PER LE QUANTITA’ ANDATE A PIACEREEEEE ASSAGGIATE E….SCATENATE LA VOSTRA…

Vai alla ricetta >>

La ricetta del fish and chips vegano che ti lascerà senza parole

Croccante fuori e morbido dentro, da mangiare con tante patatine fritte e una spruzzata di succo di limone. Questo fish and chips vegano mi ha conquistata e credo sarà una svolta anche per te: la ricetta per farlo in casa è semplice e il risultato non è solo d’effetto. È soprattutto una bomba di gusto! Qualche anno fa ho trascorso un breve periodo a Liverpool per una vacanza studio. Lungo…

Vai alla ricetta >>

Insalata di riso vegana con verdure fresche

Insalata di riso vegana con verdure fresche
21 Luglio 2020

Questa insalata di riso vegana è adattata da una delle tante versioni italiane dell’insalata di riso ed è il piatto estivo perfetto, facile da preparare in anticipo e da portare con sé per un picnic all’aperto o sulla spiaggia. La nostra insalata di riso è un pasto nutriente, leggero, croccante, colorato e rinfrescante. Per renderla più sana e appetitosa abbiamo usato riso integrale, verdure colorate e del buon tofu affumicato….

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Spaghetti al ragù di mare

Il mare in tavola non vuol dire necessariamente pesce. Come le verdure di terra le alghe sono le verdure di mare, ricche di iodio, vitamine e minerali preziosi per la nostra salute. Tra le diverse varietà la più conosciuta è sicuramente la Nori che in genere si usa in fogli per il sushi. Per questa ricetta l’ho utilizzata invece in fiocchi, pratici e versatili, danno un delizioso ma delicato gusto…

Vai alla ricetta >>

Tofu alla greca

Il Tofu alla Greca, mi ha riportato direttamente al mare, pur restando a casa! Si tratta infatti, di un piatto fresco e leggero, super adatto da portare al mare o nelle gite fuori porta! Se non volete accendere il forno, potete prepararlo in vasocottura. Munitevi di contenitori con chiusura a cerniera: sono sicura che tutti voi, ne avrete almeno uno in casa! La prima parte della marinatura e asciugatura in…

Vai alla ricetta >>

Melanzane ripiene: ricetta mediterranea semplice e gustosa

15 Giugno 2020

Estate e melanzane sono quasi sinonimo! E’ il loro momento, come quello di altri ortaggi di stagione, ma oggi è la sua giornata: la melanzana. Vista in maniera ambigua perchè appartenente alla famiglia delle solanacea, la sua buccia e la zona in cui si ha la maggiore concentrazone di solanina, per questo è importante sceglierle sempre in stagione, quando hanno raggiunto la massima maturazione e anche la minore quantità di…

Vai alla ricetta >>