Involtini di peperoni
La ricetta di oggi è nata così di getto….proprio come sono state fatte le foto….di corsa e senza riflettere sul set o sulla luce o nient’altro…..ed è proprio così che la voglio scrivere e condividere… di getto!!!
Oggi vi pro…
La ricetta di oggi è nata così di getto….proprio come sono state fatte le foto….di corsa e senza riflettere sul set o sulla luce o nient’altro…..ed è proprio così che la voglio scrivere e condividere… di getto!!!
Oggi vi pro…
Reduce dal mio trentesimo compleanno (che ho ribattezzato come la mia nuova era da tren-teenager) e dal mio food tour a Lubiana ho deciso di fare in casa per la prima volta una quiche vegana, ispirandomi alla quiche che ho adorato da Barbarella, proprio a Lubiana. Prima che lo chiediate, sì, ho fatto anche la pasta con le mie mani ma è talmente facile che può riuscirci chiunque, e in ogni…
Hai presente i miei fiori di zucca ripieni e fritti vegan? Non contenta dell’aperitivo sfizioso (e calorico) ho abbondato con il ripieno dei fiorellini per condire un mezzo chilo di gnocchi di patate vegan. Risultato: una vera goduria, con metà della fatica. Ottimizzare è diventata la mia parola preferita dopo “satollo” e… l’altra non me la ricordo mai! Ingredienti per 2 persone: -1 manciata di olive Taggiasche -1 manciata di…
Sì, ho barato. Non si tratta di fiori di zucca ripieni e fritti vegan, ma di fiori di zucchina. So per certa però che molti di voi si riferiscono ai fiori di zucchina – praticamente identici, solo più grandi – come ai fiori di zucca. La differenza è minima, ma i fiori di zucchina sono più facili da riempire e dunque anche da impastellare e friggere. Non mi dilungerò con…
È stagione di ortiche. Meglio approfittarne ora che sono ancora tenere. Armiamoci quindi di guanti e andiamo per prati a raccogliere. Le ortiche in cucina possono essere usate nelle zuppe, nei risotti, come ripieno dei ravioli, per delle frittelle, dei pesti per la pasta o semplicemente ripassate in padella come contorno. Io le ho usate per dei gnocchi. Conditi in modo semplice ma gustoso. Ingredienti (per 4/6 porzioni): 800g di…
So che può sembrare strano detto da chi ha un blog di ricette ma, sì, succede anche a me di aver poca voglia di cucinare! Capita così che la soluzione più veloce sia un bel piatto di pasta. Anche in quei giorni però non voglio rinunciare al gusto, perciò oggi vi propongo la ricetta di questo condimento: semplice, veloce e, cosa ancora più importante, preparato a crudo! Sano e leggero…
Quanti di voi non sanno mai come riutilizzare il pane raffermo avanzato, a parte facendone pangrattato? Forse non sapete, o avete dimenticato che, reidratato in acqua e poi strizzato molto bene, è un ottimo ingrediente per ripieni e impasti vari. Questo perché ha un gusto neutro e tende a insaporirsi molto bene. Quella che vi lascio oggi, oltre a essere un perfetto finger food da proporre nel vostro Aperitivo vegetale,…
Mi ero già imbatttuta nei miracoli spaghetti di konjac (o shiratake) online. Miracolosi perché sono praticamente senza calorie, circa 7 per 100 gr. Sì, hai capito bene: il massimo delle calorie per un piatto di spaghetti di konjac ammonta a 20 (io temo di introdurne di più ogni volta che fantastico di addentare una fetta di pizza). Impossibile che si tratti di spaghetti, dirai. E invece, quando ho aperto la…
Se vi dicessero di mangiare il bocciolo di un fiore rimarreste un po’ perplessi? Non tutti sanno che i capperi per l’appunto altro non sono che il bocciolo di un fiore non ancora sbocciato e non delle bacche Ebbene oggi andremo a preparare qualcosa con boccioli ed infiorescenze. Utilizzeremo una varietà del broccolo, tipica del sud Italia, il broccolo siciliano, della quale non vengono mangiate le foglie ma le infiorescenze…
Ho voluto viziare i miei amici con questa torta rustica morbidosa, farcita con tre gusti diversi tra loro per sapore e consistenza, in modo da accontentare tutti i gusti. Gli ingredienti sono quelli stagionali di ora che siamo in inverno, mentre nei mesi più caldi vi consiglio di variare i ripieni con pesto di basilico, fagiolini e pinoli oppure con passata di pomodoro fresco, fagioli freschi cotti, aglio fresco e…