Pesto vegano di castagne e nocciole

Pesto vegano di castagne e nocciole
5 Novembre 2020

Le castagne sono dei frutti gustosi e salutari tipici del periodo autunnale, che possono essere gustati in molti modi diversi. Cotte in acqua o arrostite, trasformate in una crema dolce o salata oppure candite. Oggi abbiamo creato per voi un pesto vegano di castagne arricchito con le nocciole che può essere gustato come un delizioso condimento per la pasta. O magari come una crema da spalmare su del croccante pane…

Vai alla ricetta >>

Zuppa di zucca, castagne e funghi

4 Ottobre 2020

Con l’arrivo dell’autunno tornano sulle nostre tavole le meravigliose zucche, colorate, profumate, saporite e gustose! Al forno, in insalata, come vellutate o come zuppe. Tante sono le ricette con cui possiamo sbizzarrirci con la certezza di ottenere sempre un piatto davvero piacevole… In questa ricetta vi propongo un abbinamento straordinario: zucca, castagne e funghi. Provai questa ricetta in un ristorante Vegano di Milano anni fa e da allora non passa…

Vai alla ricetta >>

Tortini di castagne al quadrato

  Avete in mente quando vi coglie quella voglia improvvisa di dolce?   E’ una pigra e umida domenica mattina quando decido di soddisfare la mia urgente voglia di dolce smaltendo l’ultima farina di castagne e le castagne precotte che da alcune settimane cercano di attirare la mia attenzione! Adoro la farina di castagne sia per la sua consistenza che per il suo sapore; nei dolci senza glutine è un…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Capresi di castagne e cioccolato

21 Gennaio 2019

Uno dei miei dolci preferiti era la Caprese al cioccolato: morbida, cioccolatosa e golosa. Un dolce difficile da replicare in versione vegan, la sua particolarità è la quasi totale assenza di farina o amidi, la struttura del dolce è data dall’alto contenuto di uova. Le versioni vegan riescono solo ad avvicinarci alla consistenza dell’originale e sarà davvero impossibile ritrovare le sensazioni gustative del dolce classico. Personalmente non lo ritengo un…

Vai alla ricetta >>

Zuppa di lenticchie, castagne e radicchio tardivo

19 Gennaio 2019

Oggi prepariamo una deliziosa zuppa con lenticchie e castagne. Come verdure ho aggiunto del radicchio tardivo, il cui leggero sapore amarognolo si attenua con la dolcezza delle castagne. Se preferite, sostituite il radicchio con broccoli, cavolfiore o qualsiasi altra verdura avete a disposizione. Ottima con qualche rametto di rosmarino … Nella sezione “Proprietà” troverete informazioni e curiosità su proprietà e controindicazioni mentre in fondo trovate la sezione “Altre idee sul Web”…

Vai alla ricetta >>

Mezzi rigatoni in salsa di zucca con funghi e castagne

11 Dicembre 2018

La zucca, col suo vivace color arancione e il suo sapore dolce e vellutato, è la regina dell’autunno, ma anche le castagne non sono da meno con la loro presenza nel periodo autunnale. Provate ad immaginare un connubio superlativo di sapori arricchito dalla squisitezza dei funghi cardoncello, ed ecco qui che vi sto per presentare un originalissimo primo piatto ricco di vitamine e antiossidanti in grado di abbassaro i livelli…

Vai alla ricetta >>

Tartufi di castagne e cocco

3 Dicembre 2018

Quando semplicità è sinonimo di bontà!!! Semplici da realizzare quanto buonissimi; questi Tartufi di castagne e cocco sono sorprendenti: la consistenza morbida e avvolgente, il sapore naturalmente dolce e goloso, la semplicità di realizzazione e la lista degli ingredienti cortissima, sono tutti i punti a favore di questi golosissimi bocconcini. Ma purtroppo c’è un punto a sfavore… è impossibile resistere, incomincerete ad assaggiare il composto mentre lo realizzate, continuerete l’assaggio…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Zuppa di lenticchie e castagne

13 Novembre 2018

Ingredienti per 4 persone: 250 gr di lenticchie mignon 100 gr di castagne bollite 1 litro e mezzo di acqua 1 carota 1 cipolla 1 gambo di sedano 1 rametto di rosmarino qualche foglia di salvia qualche foglia di alloro olio extravergine di oliva sale pepe noce moscata Procedimento: Lega con lo spago gli aromi e falli soffriggere in un tegame per qualche minuto, poi aggiungi la carota, la cipolla…

Vai alla ricetta >>

Caldarroste al sale in padella

29 Ottobre 2018

Filamente sono arrivate le castagne e quest’anno sono davvero straordinarie. Da bambina era tradizione andar per castagne, la classica scampagnata domenicale con la famiglia per poi al rientro a casa goderci il bottino. Il metodo più utilizzato da mia madre era bollite: le cuoceva in un grande pentolone e noi bimbe, dopo averle tagliate a metà, ne scavavamo l’interno con il cucchiaino. La polpa morbida e avvolgente ci ripagava dalle…

Vai alla ricetta >>

Riso venere con lenticchie rosse, funghi e castagne

9 Gennaio 2016

Rieccomi con riso e coppapasta … non c’è niente da fare, a me impiattare con il coppapasta piace proprio.  Faccio finta di essere un po’ cuoca e un po’ artista e con il mio coppapasta mi diverto a creare piccole composizioni di colori e sapori! Sul Blog trovate altre ricette a base di riso e coppapasta:  con il verde brillante dei broccoli e i  gustosi porcini, con cannellini e radicchio (un piatto molto bello da vedere) e con…

Vai alla ricetta >>