Chips di cavolo riccio nero

Cari Ravanelli, spero abbiate passato qualche giorno di vacanza! Io mi sono difesa bene: un po’ di cazzeggio, qualche pigro giro nel verde mentre il Ravanello fotografava #qualunquecosa ed io facevo da bodyguard alla #gattaapiedeliberochebrucalerba, il tutto condito con un po’ di studio ed una abbondante dose di divano e film no stop. Oltre a queste cose poco eccitanti, sabato ho anche convinto il Ravanello a fare una veloce gita…

Vai alla ricetta >>

Chips di cavolo riccio Raw-Light

Ciao a chiunque capiti su questo blog, Queste chips di cavolo riccio sono buone sotto tutti i punti di vista, per fare il pieno di nutrienti senza rinunciare alla croccantezza, da bambini tutti mangiavamo le patatine in busta con l’effetto una tira l’altra, questo piatto ha le stesse caratteristiche, è molto appetitoso, fa cric croc ed è sano e leggero. Se non sapete come far apprezzare il cavolo ai vostri…

Vai alla ricetta >>

Chips di kale e le sue infinite proprietà

5 Marzo 2016

Ho già accennato (e usato in una ricetta) in precedenza del cavolo riccio, della stessa famiglia del cavolo nero, e meglio conosciuto tra i superfood con il nome di kale. Per sfruttarne al pieno le sue proprietà, un idea è usarne qualche foglia in insalata, oppure preparare delle sfiziose chips con l’essiccatore, da conservare poi in un barattolo di vetro e sgranocchiare quando più se ne ha voglia o da…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Zuppa di fagioli neri e kale

30 Gennaio 2016

Nel mondo anglosassone viene chiamato “kale” ed è diventato conosciutissimo come superfood… Così conosciuto che anche in Italia, soprattutto in qualche negozio di nicchia o biologico molto fornito, si trova sempre con questo nome “kale”. In italia traduciamo con “kale” il cavolo nero (quello della ribollita toscana, proprio lui!), ma in realtà la variante più usata all’estero come “kale” e meno conosciuta e diffusa in Italia è cavolo riccio o cavolo…

Vai alla ricetta >>

Riso e Lenticchie con verdure saltate e frutta esotica

31 Dicembre 2015

Avete preparato le lenticchie come tradizione vuole per festeggiare la notte di San Silvestro? Io vi propongo una ricetta alternativa alle classiche lenticchie in umido: riso e lenticchie con zucca, kale, fagiolini, cavolini di Bruxelles e frutta esotica. Una ricetta sana, vegan, senza glutine e duttile che prevede tutti gli ingredienti che non devono mancare sulla vostra tavola per festeggiare il Capodanno e strizzare l’occhio alla fortuna.

Vai alla ricetta >>

Chips di cavolo riccio

11 Dicembre 2015

Tormentone dei tormentoni, le chips di kale (cavolo riccio) ci hanno fatto sognare per anni, e finalmente appaiono anche da noi. Cosa sono? brandelli di foglie di cavolo riccio essiccate, con olio e spezie. Cos’hanno di speciale? la croccantezza: sembra di sgranocchiare patatine fritte, ma fanno bene (io ho un problema serio con le cose che scrocchiano, potrei non fermarmi mai). Quanto costano? una follia: al bio vicino casa vendono…

Vai alla ricetta >>