Avocado toast: 5 ricette veloci

11 Febbraio 2016

Cari aficionados, come state? Oggi vi parlo di una delle mie ultime passioni: l’avocado! Ho scoperto l’avocado non molto tempo fa, grazie al sushi vegan, per il quale nutro una seria dipendenza. Da poco ho iniziato a prepararlo in casa, e pian pianino mi sto impratichendo coi rotolini, che all’inizio sembravano delle bombe straripanti di riso e verdure, fatte da un bambino di 2 anni, ora si avvicinano sempre più…

Vai alla ricetta >>

Cuore tenero

La ricetta per preparare questi burger di rapa rossa è semplice da fare.  Ho aggiunto delle noci e la salsa tahina per contrastare il sapore leggermente dolce della rapa. Una pietanza,sfiziosa e di rapida esecuzione da proporre ai vostri amici come aperitivo o come secondo piatto. Piatto colorato magari da utilizzare per una cena per San valentino dando ai burger una forma di cuore oppure quello classico tondo. Per preparare…

Vai alla ricetta >>

Polpettine "nonfritte" di ceci alle alghe kombu

Quest’ultimo Natale mi ha portato in dono un nuovo elettrodomestico! Devo ringraziare Erica, alias La Cuocherellona, per l’ispirazione e per gli ottimi consigli: è grazie a lei che oggi possiedo anche io una friggitrice ad aria calda! Non credevo fosse possibile ottenere una buona frittura senza utilizzare olio, invece mi sono dovuta ricredere! Sono davvero entusiasta dell’acquisto e dopo vari esperimenti e test per riuscire a perfezionare temperature e tempi…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Waffles salati al sesamo e legumi

Il titolo è la sintesi di un piatto che rappresenta un vero pasto completo, che ho presentato come aperitivo, ma ottimo anche come spuntino oppure per una cena informale e sfiziosa. Li ho farciti in due modi, sia come gusto che forma, ma a voi libera scelta se avete fantasia :) Waffles salati al sesamo e legumi Ingredienti per i waffels (con queste dosi ne ho creati 2 medi ed…

Vai alla ricetta >>

Focaccia tramezzino con crema di ceci e sottaceti

26 Gennaio 2016

Questa facilissima e versatile ricetta è l’ideale per il pranzo fuori casa, da portare al lavoro, da mettere nello zaino dei bambini ma anche per un picnic o il buffet di una festa! In questa versione vi proponiamo la farcitura con una velocissima crema di ceci e sottaceti, ma potrete sbizzarrirvi con i condimenti che desiderate: dalla maionese alla marmellata, la focaccia tramezzino si presta bene a tantissime varianti. La…

Vai alla ricetta >>

Zuppetta calda con sorgo, ceci e zucca accompagnata da gelo di rapa rossa

Se avete tutti gli ingredienti in casa siete ancora in tempo a preparare questo piatto per cena, così da stupire le persone che condivideranno il pasto con voi oppure se siete solitari, a coccolarvi un pò. Allora via! :)  Zuppetta calda con sorgo, ceci e zucca  accompagnata da gelo di rapa rossa Ingredienti per 3 persone:   gr. 260 di ceci (pesati dopo essere stati in ammollo) gr. 550 di…

Vai alla ricetta >>

Muffins salati ai 7 cereali con ceci croccanti al garam masala e spinaci

Ecco una ricetta perfetta per una serata tra amici o una gita in montagna, che potrete preparare in anticipo :) Necessitano solo di tempo per la lievitazione, per il resto sono facilissimi da fare e pratici da consumare. Sono sofficissimi e, volendo omettere il ripieno, potreste utilizzarli come piccoli panettoni gastronomici oppure panini da farcire. Buon divertimento ;) Muffins salati ai 7 cereali con ceci croccanti al garam masala e…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Paccheri: ceci, porri e fette di batata

24 Gennaio 2016

Ciao! Oggi ti propongo una ricetta bella a vedersi, semplice e nutriente, cucinata con verdure di stagione. Per questo piatto ho usato i porri, ricchi di fibre e diuretici e i ceci. Quelle fettine rosa che vedi sono pezzetti di batata. Non c’è alcun errore ortografico. La batata, anche nota come patata americana o patata dolce, in realtà non è una vera patata e non fa parte della famiglia delle…

Vai alla ricetta >>

Il cous cous è social…

19 Gennaio 2016

Ci sono dei piatti che sono nati per essere “social” a mio avviso.. Social è una “licenza” che mi concedo per indicare un piatto che unisce, accomuna, stringe insieme, rilassa… Tali per me sono molti piatti (o forse lo potrebbero essere tutti, dipende dall’attitudine con cui ci si rivolge ad essi), e il cous cous in particolare mi richiama immagini di ospiti che siedono attorno ad un tavolo e attingono dagli stessi…

Vai alla ricetta >>

Pancake salato senza uova con pak choi e crema di cannellini, accompaganti con insalatona invernale colorata

In questo 10 gennaio 2016 con 20° all’esterno vi consiglio dei pancakes salati serviti con una golosa crema di cannellini e delle verdure crude colorate, una passeggiata all’aria aperta e magari il bucato da stendere così si asciuga in fretta :P Pancake salato senza uova con pak choi e crema di cannellini, accompagnati con insalatona invernale colorata Ingredienti per i pancakes per 2 persone:   gr. 200 di farina di…

Vai alla ricetta >>