Ciambella salata mediterranea ripiena di hummus di ceci

La stagione invernale è ideale per godersi un bel film a casa, preparare una cena informale e sfiziosa e accompagnarla con un buon bicchiere di vino o della birra ghiacciata! Film divertenti vi raccomando :P Ciambella salata mediterranea ripiena di hummus di ceci Per l’impasto: gr. 150 di licoli rinfrescato gr. 150 di farina senatore cappelli gr. 100 di farina 0 gr. 50 di olio evo 2 pizzichi di sale…

Vai alla ricetta >>

Pesce Finto

Il finto pesce è un piatto semplice da preparare e gustoso, viene usato spesso come antipasto ma anche come secondo dato che di solito viene realizzato unendo alle patate il tonno. In questa versione lasciamo il tonno in pace e al suo posto mettiamo invece i ceci. E’ un idea che ho usato per una cena tra amici per Natale, ma può essere utilizzato in qualsiasi occasione per il primo…

Vai alla ricetta >>

Fritti abruzzesi di Natale (senza uova)

State per entrare nel girone dei golosi…è la fine per voi!| :D Sapori che mi riportano all’infanzia, profumi che permangono giornate intere in casa, sensi di colpa che svaniscono perchè sai che è un peccato al quale cederai una volta l’anno, in occasione del Natale. Due ricette semplici ma abbastanza lunghe come procedimento, armatevi di buona musica ed iniziate come me questo viaggio nella tradizione abruzzese :) Ricetta autentica della…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Spaghetti alle alghe per ricordare un’estate in Grecia

12 Dicembre 2015

E’ un po che non trovo il tempo di scrivere una ricetta. Oggi forse ce la faccio …Se Bibi dorme ancora un pochino… Ho fatto acquisti online su Natuverabio.com. In genere faccio la spesa nei negozi fisici, ma ogni tanto non ho tempo e faccio shopping online! Se vi capita, loro sono molto forniti e veloci, in più la consegna è gratis sotto le 28 euro, che è poco (ve…

Vai alla ricetta >>

Felafel

Ingredienti: 3 kili di ceci 250 gr di aglio 500 gr di cipolla 250 gr di prezzemolo 60 gr di spezie per  Falafel: (cumino, curcuma, coriandolo, e pepe) 30 gr di bicarbonato di soda sale   Mettere a bagno i ceci in acqua per almeno 8 ore e portarli a cottura in una pentola capiente. Una volta pronti e scolati frullare i ceci con aglio, cipolla e prezzemolo con un…

4 Dicembre 2015
Vai alla ricetta >>

Arrosto di seitan con crema alle verdure

29 Novembre 2015

Finalmente riesco ad impossessarmi del blog, e poter scrivere di ciò che più mi appassiona…il cibo, e non solo quello. Nella mia modesta vita devo sinceramente ringraziare la mia bisnonna, e di seguito mia madre (quelle volte che si impegnava a cucinare), per avermi fatto amare il cibo. A detta loro, sono sempre stata una buona forchetta, non disdegnavo nulla, a parte le carote e zucchine lessate, o anche le…

Vai alla ricetta >>

Hummus di ceci fatto in casa

6 Novembre 2015

Ciao a tutti! In questo post vorrei mostrarvi come preparo in casa l’hummus di ceci. L’hummus è una salsa a base di ceci e tahini (crema di sesamo), tipica del Medio Oriente. Questa salsa viene generalmente servita come antipasto insieme al pane arabo, ma è più di un semplice antipasto, infatti è molto nutriente e versatile e viene spesso utilizzata nella cucina naturale e 100% vegetale. Usata come antipasto o…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

MiVeg 2015! Tutte le ricette del ristorante!

22 Ottobre 2015

Cari Ravanelli ben trovati! Il MiVeg, anche quest’anno, si è confermato un successo sotto tutti i punti di vista! Una manifestazione che ‘continua a crescere e migliorarsi, non perdendo la capacità di stupire. Già lo scorso anno il festival, organizzato da Vitadacani Onlus, in collaborazione con Essere Animali e Coordinamento Fermare Green Hill, aveva segnato uno straordinario successo di pubblico e una formula migliorata rispetto a quella originaria, ma è…

Vai alla ricetta >>

Insalata di agrumi, finocchi e noci

15 Ottobre 2015

Finalmente è arrivata la stagioni di arance, mandarini, limoni e pompelmi! Al via quindi con spremute e insalate di agrumi. Mmmm che bontà! Io vi propongo un’ insalata di agrumi, finocchi e noci arricchita con ceci ed asparagi accompagnata  da una citronette a base di limone e olio di semi di lino. Ora, so benissimo che…

Vai alla ricetta >>

Kibbeh di zucca

14 Ottobre 2015

Continuano le sperimentazioni delle ricette tratte dal libro Veggiestan, di Sally Butcher dove ci sono tutte ricette vegetariane del Medio Oriente. Dato il mio amore per la cucina etnica e le spezie ( che utilizzo quotidianamente ), questo libro per me sta diventando di consultazione giornaliera. Ho apportato alcune modifiche omettendo alcuni ingredienti secondo mio gusto ( nello specifico ho tolto il coriandolo in polvere, l’ acido citrico che non…

Vai alla ricetta >>