Gnocchi con pasta madre senza glutine

14 Agosto 2014

Avevo voglia di provare i Pizzichi (gluten-free), Fausto aveva apprezzato tantissimo la versione con glutine, volevo anch’io apprezzare i miei Gnocchetti con pasta madre. La consistenza più morbida dell’impasto impedisce di confezionarli staccando i pezzetti di pasta con le mani, ma con l’aiuto della sac-a-poche confezionare gli Gnocchi diventa facile e veloce. Per arricchirli e renderli unici ho aggiungo la zucchina tonda essiccata. E’ possibile ottenere lo stesso risultato asciugando…

Vai alla ricetta >>

Idee per un picnic

13 Agosto 2014

PANINI CON HUMMUS, WURSTEL DI TOFU, LATTUGA E ZUCCHINE GRIGLIATE – ONIGIRI (POLPETTE DI RISO) – CUPCAKES Mangiare all’aria aperta è rilassante, in questo post ho raccolto alcune idee per un pasto gustoso e frugale, non vi serviranno i fastidiosi piatti di plastica(una cosa in meno da mettere nello zaino!) Spero che questi piatti facciano invidia a chi festeggia il 15 agosto con la grigliata di carne, oltretutto le previsioni hanno…

Vai alla ricetta >>

Cannoli e cornucopie con hummus di ceci

Questa volta, dopo la versione dolce, ho deciso di sperimentare la versione salata! Ottimi per accompagnare un aperitivo o serviti come antipasto.      Ingredienti per la sfoglia: – 200 gr di farina integrale – 80 gr di olio di semi di mais – un pizzico di sale – erbe aromatiche a piacere q.b. – 4 cucchiai di latte vegetale non dolcificato   Ingredienti per l’hummus di ceci: – 1…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Crocchette di riso e ceci neri

17 Luglio 2014

Le crocchette piacciono a tutti: grandi e piccini. Se costituite da legumi, cereali e verdure, diventano un ottimo piatto unico che con un pizzico di organizzazione sono anche veloci da preparare. Inoltre quando cuocio i legumi ne preparo in gran quantità e poi li surgelo, in modo da averli sempre pronti. Idem faccio anche con i cereali già cotti. Anche il prezioso “formaggio” vegetale che compro due volte l’ anno,…

Vai alla ricetta >>

Vegan polpettine con salsa di barbabietola

Adoro polpettine e burgers, sono le migliori alternative per riciclare avanzi o ripulire il frigo! La cosa bella è che sono sempre diversi, non mi stancherei mai di mangiarli! “Il cibo è ciò che fa l’uomo dissoluto o responsabile, mediocre o illuminato”. – Claudio Galeno (129-201 D.C.) Ed ora torniamo alla ricetta! Ingredienti: – 3 patate cotte al vapore – una trentina di lupini (già cotti e sbucciati) – 4…

Vai alla ricetta >>

Hummus di ceci neri vegan

L’hummùs viene servito come antipasto o mezze in Medioriente, specialmente in Libano: nei ristoranti mediorientali si serve anche come accompagnamento a vari piatti. E’ forse una delle creme più apprezzate al di fuori del Medioriente, ed è uno stuzzichino veramente delizioso. Può essere guarnito con pinoli tostati o soffritti. Ne esiste anche una versione con tahina che chiamano hummùs bi tahina A cura di Paola Laura Fabbri Ingredienti: 400 gr….

Vai alla ricetta >>

Girasole salato

Buongiorno Ravanelli raggianti, oggi vi porto uno splendente girasole ripieno di verdure golose. Potete ‘legare’ il ripieno con legumi o tofu o ricotta o caprino veg … o abbondare di verdure … fate voi! L’importante è che sia così bello da risplendere sulla vostra tavola! Ingredienti per una torta: 2 dosi di pasta matta oppure 2 rotoli di pasta sfoglia pronta 750 gr di mix di verdure (io ho usato…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Cous cous con ceci e asparagi al curry

2 Maggio 2014

Buona sera! Scrivo con un dito solo, la schiena curva per raggiungere la tastiera e Bianca in braccio addormentata, come il mio arto sinistro che la sorregge dopo tutto :) Da lunedì inizierò una consulenza per un noto marchio di scarpe per bambini! Sarà una casualità? Non mi era mai capitato che mi chiedessero di lavorare per i più piccoli e, ad essere sincera, la cosa non mi ha nemmeno…

Vai alla ricetta >>

Insalata di patate, asparagi e ceci con pesto di erba cipollina

Te le ricordi quelle domenica mattina di primavera? Quelle in cui ci si poteva alzare tardi, ma il sole iniziava a filtrare tra gli scuri già dalle prime ore di luce, così ci si svegliava comunque presto e allegri per la bella giornata ci si vestiva con abiti di cotone e si andava a fare una passeggiata in centro. E la tua città tutta d’un tratto era cambiata, era uscita…

Vai alla ricetta >>

Involtini di verza con crema di ceci

Ho trovato questa ricetta su una rivista e ho provato a rifarla apportando delle piccolissime modifiche. Questi involtini sono molto buoni e si possono modificare secondo i propri gusti.La prossima volta pensavo di fare il ripieno con lenticchie rosse e castagne e al posto della crema di ceci una bella crema di zucca. 200 gr di lenticchie piccole precedentemente cotte 1 carota 1 piccola cipolla 1 gambo di sedano 4…

Vai alla ricetta >>