Involtini di verza, ceci e carote con besciamella alla curcuma

Ho da poco intrapreso una bella collaborazione con la rivista Artemedica, periodico trimestrale edito da Editrice Novalis. Su ogni numero scriverò un articolo su un argomento legato al mondo vegetale e all’alimentazione, corredato di relativa ricetta. Sul numero autunnale il tema è la triarticolazione dell’uomo e della pianta, che sarà anche l’argomento che tratterò all’Aperitivo con chiacchera organizzato presso il ristorante Al Grande Cerchio di Milano, il prossimo 12 novembre. Non è questa la…

Vai alla ricetta >>

Crespelle di grano saraceno fermentato

4 Novembre 2013

Le Crespelle di riso fermentato sono spesso presenti sulla nostra tavola, ho provato a realizzarle utilizzando tre varietà di riso differenti ed ogni volta sono state un successo. Era arrivato il momento di testare altri cereali, volevo mettere alla prova il grano saraceno: stesso procedimento per le crespelle di riso, stesse dosi, stesso risultato…. buonissime, squisite, invitanti e stuzzicanti.   Una piccola differenza rispetto alle crespelle di riso: il composto…

Vai alla ricetta >>

“Lasagne” di pane azzimo con crema di zucca, ceci e porri

Una “lasagna” leggera e originale, diversa dal solito, realizzata con il pane azzimo croccante al posto della classica sfoglia di pasta e la crema di zucca al posto della besciamella. I porri e i ceci stufati arricchiscono il piatto di sapore e sostanza mentre le mandorle danno un tocco di croccantezza in superficie. E’ possibile sostituire il pane azzimo con il pane carasau o con la classica pasta (meglio se…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Cestini di falafel… a modo mio!

25 Ottobre 2013

Era da un sacco di tempo che volevo provare a fare i falafel, anche perchè per i ceci io ne vado davvero matta!!! Dico sul serio…non capisco più niente, è un legume che si presta a moltissime ricette e “ritocchi”; lo puoi mettere ovunque e sai che non ti deluderà…MAI!!!! A volte mi sembra di essere letteralmente coccolata da questo legume, soprattutto quando lo si prepara in crema (con qualsiasi…

Vai alla ricetta >>

Ceci al curry con cous cous di farro

Buon pomeriggio golosoni!!! Oggi avevo proprio voglia di ceci, e curiosando tra le 1000 riviste di cucina di mia madre ( credetemi un’infinità di giornali e  libri a perdita d’occhio hihihihi un paradiso per me!!!! ) ho scovato una ricettina davvero invitante che riportava come dicitura ” ricetta indiana vegetariana di ceci al profumo di  curry”….ed ho subito pensato all’abbinamento di questo squisito piatto con il cous cous di farro…

Vai alla ricetta >>

Sformatini vegan di zucca su crema di ceci

9 Ottobre 2013

Ieri mi sono alzata con il pallino di fare dei flan, soufflè, sformatini, chiamateli un pò come vi pare, vegani… Impresa rivelatasi per nulla semplice perchè non ci sono in giro molte ricette che potessero aiutarmi… Si vede che non è un articolo vegan-interessante? Chi lo sa? Ditemelo voi… In ogni caso io ci ho provato e il risultato è stato buono, migliorabile, ma buono! La ricetta che vi passo…

Vai alla ricetta >>

Involtini ripieni di tofu e ceci in salsa di curry e cocco

8 Ottobre 2013

Ogni tanto riaffiorano ricordi di piatti mangiati chissà dove, in quali contesti, in quali luoghi…e dopo i ricordi ecco che provo a far materializzare i colori, i profumi, i sapori…La salsa che accompagna questi involtini è tipicamente indiana, dolce, corposa e avvolgente… Si usa anche per le malai kofta, che sono in programma per i prossimi giorni!!! Si tratta di un piatto estremamente nutriente (ripieno a base di ceci e…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Panzerotti

30 Settembre 2013

Oggi vi propongo una preparazione semplice ma gustosa, versatile e invitante. Il ripieno è un mix di verdure e legumi, sfizioso e avvolgente, l’involucro una semplice pasta senza lievito, morbida ed elastica. Questi Panzerotti sono perfetti da offrire come antipasto o come piatto unico, dipende da quanti ne mangiate…. attenzione uno tira l’altro, impossibile resistere. Ingredienti: 200 gr di ceci cotti 1 zucchina di medie dimensioni 1 piccola cipolla (varietà…

Vai alla ricetta >>

Involtini di verdure al curry con chutney di pomodoro

25 Settembre 2013

La carta di riso è estremamente pratica per me e permette di fare velocemente degli involtini senza glutine! Questi involtini oggi hanno un sapore che ricorda l’oriente (ma le spezie si possono dosare a piacere) ed è accompagnato da un dolcissimo chutney di pomodoro che si sposa a meraviglia con le spezie dell’involtino…oggi ricordi dei sapori d’India! I chutney possono essere definiti come delle marmellatine di frutta e/o verdura con…

Vai alla ricetta >>

Polpette di quinoa e ceci

4 Settembre 2013

La quinoa mi piace davvero in tutti i modi possibili ed inimmaginabili e ho provato a trasformarla in ….polpette! Realizzare queste polpette di quinoa a ceci non vi impiegherà più di mezz’ora, proviamo? DI COSA HO BISOGNO: Dosi per circa 10 polpettine  -50 gr di quinoa* -120 gr di ceci già cotti -30 gr di trito per soffritti (sedano, carote, cipolla) -prezzemolo q.b -curry in polvere q.b -1 cucchiaio di…

Vai alla ricetta >>