Veggie burger di ceci, riso e peperone

Domani io e Daniele partiamo per qualche giorno, dato che ci siamo regalati un week end in montagna. Quando abbiamo prenotato non immaginavamo che sarebbe stato un fine agosto così metereologicamente instabile, ma ormai è fatta e bisogna andare, consci che forse dovremmo portarci il cappotto invernale… Ovviamente andando nelle terre dove uno degli alimenti più comuni è il cervo, siamo leggermente impauriti per quello che ci aspetta, perciò porterò…

Vai alla ricetta >>

Seitan nonTonnato

28 Agosto 2013

Quasi per caso mi sono imbattuta in un sito dove veniva descritta la ricetta del seitan “tonnato”…come ho fatto a non pensarci prima! L’ho dovuto subito sperimentare! Ingredienti x 3 porzioni: 200 gr di seitan al naturale 250 gr di ceci già cotti 1 cucchiaino di senape un paio di cucchiaini di capperi il succo di mezzo limone un paio di cucchiaini di aceto di mele 100 gr di yogurt di…

Vai alla ricetta >>

Hummus di ceci

19 Agosto 2013

Ci sono innumerevoli versioni di Hummus di ceci, ogni blogger ha postato la propria ricetta ed interpretazione… tutte buonissime!!!  è assolutamente impossibile resistere all’Hummus di ceci. Da quando ho personalizzato la ricetta dell’Hummus è diventato spesso protagonista della nostra tavola, apprezzato e lodato. Ho adattato gli aromi ai nostri gusti personali e il risultato è un Hummus fresco e leggero, perfetto per accompagnare molti piatti, sopratutto gli ortaggi. Ingredienti: 300…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

I falafel di Calafrika

9 Agosto 2013

Sono rientrata qualche giorno fà dal Calafrika, un festival di musica, di incontro tra i Sud del mondo, ma soprattutto un festival dalla gente…si è vissuta un atmosfera in cui non ci si sentiva spettatori, ma protagonisti, dove non si era stranieri, ma familiari, dove non ci si sentiva ospiti, ma a casa! Questa è stata la mia sensazione, quella di avere costantemente incontri e opportunità di dialogo e di scambio, di amicizia e condivisione, di essere una, ma non essere sola, di…

Vai alla ricetta >>

Insalate estive: 2 idee da preparare come piatto unico

6 Agosto 2013

Ciao a tutti!! L’insalata è uno dei miei piatti preferiti! La mangio sia in estate che in inverno ed oltre ad essere sana e buona, la si può personalizzare a seconda delle stagioni e dei gusti! Oggi vi propongo due idee per preparare delle insalate come piatto unico, in modo semplice e veloce. Spero vi piacciano ;-)) INGREDIENTI INSALATA DI TOFU 200 gr di insalata cappuccina 50 gr di radicchio…

Vai alla ricetta >>

Risotto ai ceci

Come spesso accade mi trovo con il frigo vuoto ma con la voglia di cucinare qualcosa di buono per pranzo e allora ho deciso di combinare due must-have della mia cucina: il riso e i ceci in scatola pronti per ogni evenienza. Ecco il mio risotto ai ceci, versione anti-panico ovvero veloce, economico,buono. DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 3-4 persone -3 tazzine da caffè di riso carnaroli -270 gr…

Vai alla ricetta >>

Le paste di ceci

1 Luglio 2013

Questa è una di quelle creazioni che mi stupisce e mi rende felice allo stesso tempo… scoprire dolci semplicissimi, con pochissimi ingredienti e così buoni è veramente un regalo!!! Le paste di ceci sono dei dolcetti morbidi, che di base hanno solo crema di ceci e  dolcificante…il terzo ingrediente è quello che dà la connotazione…Io ho provato in versione mandorle, nocciole, gianduia e carruba. Ingredienti 360 g di ceci lessati…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Tartine speciali

13 Maggio 2013

Una delizia. Oggi sono di corsa. Buon inizio settimana a tutti… Ingredienti per il pane da canapè: 250 g di farina integrale di grano tenero 150 g di farina di segale 100 g di farina t 2 25 g di lievito madre essicato 1 cucchiaino di malto 1 cucchiaio di olio evo 1 cucchiaio di sale integrale marino fino non raffinato ( nel mio caso sale grigio dell’atlantico ) acqu…

Vai alla ricetta >>

Pita, hummus e insalata di carote

  Se le giornate fossero fatte di 36 ore e io mi accontentassi di dormirne 5, probabilmente avrei tempo per fare tutte le cose che dovrei e quelle che vorrei. Il tempo però corre, è veloce, mi scivola via dalle mani e senza neanche accorgermene passano i giorni, i mesi e le stagioni. Anche oggi sono in ritardo, tra qualche ora parto, vado a passare il week end a Roma,…

Vai alla ricetta >>

Basmati e riso selvaggio con ceci, cipolla fritta e cranberries

Ormai credo che Ottolenghi si sia creato un angolino nel cuore di molte di noi. È inutile: non sbaglia MAI. E per mai intendo proprio mai mai. Lo ripeto ancora? Mai. Avevo provato alcune ricette passate nella colonna del Guardian (mai pubblicate, quest’estate rimedierò visto che entrambe sono meravigliose… anche se ammetto che una l’ho un po’ modificata -mi cospargo il capo di cenere- facendola diventare la mia preferita in…

Vai alla ricetta >>