Ceci alla spagnola

Ceci alla spagnola
11 Aprile 2022

Buongiorno a tutti, eccomi come di consueto a condividere con voi la ricetta realizzata in diretta settimana scorsa. Un piatto etnico dai sapori tipicamente mediterranei, più precisamente di origini catalane, una regione in cui la cucina fa un grande utilizzo di legumi e verdure fresche. L’ingrediente maggiormente caratteristico della tradizione culinaria catalana è il peperone che, guarda un po’, rientra anche tra i miei ortaggi preferiti. So che in questo…

Vai alla ricetta >>

Hummus dolce al caffè

Hummus dolce al caffè
24 Marzo 2022

PREPARAZIONE: 10 min    COTTURA: –      DOSI PER: 2 persone Siamo abituati a pensare all’hummus come preparazione salata, ma oggi ho pensato di uscire dai soliti schemi e di presentartelo in versione dolce. La base di questa preparazione (ceci frullati) infatti si presta benissimo per essere utilizzata per realizzare una crema morbida e delicata, da spalmare sul pane o anche semplicemente da assaporare da sola, magari per colazione, in modo da…

Vai alla ricetta >>

“Tonno” vegano

Il tonno vegano è una ricetta facile fatta con i ceci ed è il perfetto sostituto del tonno in antipasti, per un panino, o anche per mangiare con le verdure. Puoi prepararlo in soli 10 minuti, con ingredienti semplici e senza cottura. Cos’è il Tonno Vegano? Chiamiamo questa ricetta tonno vegano solo per darti un’idea di ciò per cui può essere usato, cioè come sostituto del tonno, specialmente nelle insalate,…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Burger di ceci al quadrato

Burger di ceci al quadrato
28 Febbraio 2022

Parola d’ordine: semplicità!!! Da oggi realizzare Burger perfetti non sarà più un problema: bastano pochi e semplici ingredienti e in pochi minuti avrete i vostri Burger di ceci al quadrato. Ingredienti: 200 gr di spinaci cotti 250 gr di ceci cotti 150 gr di farina di ceci 300 ml di acqua sale grosso integrale pepe bianco e zenzero in polvere a piacere Procedimento: In un robot da cucina tritate grossolanamente…

Vai alla ricetta >>

La ricetta facile delle bistecche vegane gusto “pollo”

La ricetta facile delle bistecche vegane gusto “pollo”
17 Febbraio 2022

La ricetta super facile per realizzare in casa delle bistecche vegane che ricordano il sapore di pollo Il thread “non capisco perché i vegani sentono il bisogno di mangiare cibi che ricordano la carne” è trito e ritrito. Dunque se per te fa lo stesso passerei direttamente alla ricetta delle bistecche vegane che ricordano il filetto di pollo. L’idea mi è venuta assaggiando una versione industriale del pollo vegano che…

Vai alla ricetta >>

Burger di ceci (vegan senza glutine)

Burger di ceci (vegan senza glutine)
2 Febbraio 2022

I ceci, un legume dalle numerose proprietà I ceci sono legumi gialli e tondi, saporiti  e delicati, sono molto nutrienti e benefici per la salute del cuore, delle ossa e dell’intestino. Sono ricchi di fibre, vitamine, sali minerali e proteine. Aiutano ad abbassare il colesterolo, sono indicati per chi soffre di ipertensione e gastrite e sono molto utili in caso di anemia. Apportano circa 120 calorie per 100 gr e…

Vai alla ricetta >>

Hot Dog vegano – gluten free

Hot Dog vegano - gluten free
28 Gennaio 2022

Hot Dog vegano completamente senza glutine, a base di farina di grano saraceno e ceci. Posso dire con certezza che è una ricetta davvero salutare ma che allo stesso tempo, si può rendere anche un pò più “food porn” con qualche piccola variazione! Un “hot dog”che puoi davvero mangiare tutti i giorni! Hot Dog Senza Glutine Guida “step by step” per fare gli hot dog vegani: Taglia la cipolla finemente…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Riso venere con broccoli, ceci e pomodori secchi (vegan senza glutine)

Riso venere con broccoli, ceci e pomodori secchi (vegan senza glutine)
19 Gennaio 2022

Riso venere: un riso dalle numerose proprietà All’ interno di un’alimentazione sana e bilanciata la varietà è fondamentale. Oltre al grano tenero e al classico riso sarebbe un’ottima idea quella di alternarli ad altri cereali integrali come per esempio il riso venere. Il riso venere è una varietà di riso integrale molto pregiato, profumato e saporito. È ricco di fibre, vitamine (soprattutto del gruppo B), sali minerali e antiossidanti. È…

Vai alla ricetta >>

Mini burger di ceci e zucca

Mini burger di ceci e zucca
15 Gennaio 2022

Ecco una nuova ricetta per la sezione RIPA, ricette del piano alimentare. Questi mini burger di ceci e zucca sono perfetti per cena, semplici ma sfiziosi, oltre che equilibrati e con tutto ciò di cui si ha bisogno. Sono anche comodi perché si possono congelare e utilizzare quando si ha poco tempo per cucinare (e purtroppo durante la settimana a cena ogni tanto capita di avere poco tempo). Ingredienti x…

Vai alla ricetta >>

Zuppa di cavolo nero, patate dolci e ceci (vegan senza glutine)

Zuppa di cavolo nero, patate dolci e ceci (vegan senza glutine)
10 Novembre 2021

Le zuppe, alleate dell’autunno Quando le temperature si abbassano, il nostro corpo ha bisogno di trovare calore e conforto, anche attraverso il cibo che consumiamo. Le zuppe sono le alleate perfette nel periodo freddo perché sono calde, confortevoli, sane e saporite, ma soprattutto si preparano in poco tempo e con gli ingredienti che abbiamo a disposizione. Questa zuppa di cavolo nero, patate dolci e ceci è perfetta per scaldarci e…

Vai alla ricetta >>