Gazpacho di pomodoro, pesca e cetriolo profumato al basilico

So che molti dei miei follower preferiscono piatti in genere più “caserecci” e “goderecci”, e di solito le ricette che hanno più successo (almeno in base alla mia esperienza su Facebook) sono quelle più facilmente “riconoscibili”. Ad esempio, se posto ricette di lasagne, cannelloni, burger, salame di cioccolato, crostata alla frutta, nutella ecc. i like piovono a centinaia e abbondano i commenti . Se invece mi cimento con preparazioni comunque…

Vai alla ricetta >>

Gazpacho con schiuma al basilico

2 Luglio 2016

E’ la stagione dei pomodori, dei cetrioli e dei peperoni! E’ la stagione del GAZPACHO! Fresco, dissetante, idratante e facilissimo da preparare, il GAZPACHO è la famosissima zuppa fredda spagnola a base di pomodori, peperoni e cetrioli pronta in soli 5 MINUTI ! Come sempre ci ho messo lo zampino ed ho aggiunto una semplicissima SCHIUMA al BASILICO per trasformare questa ricetta tradizionale ed amatissima in uno spiritoso aperitivo o…

Vai alla ricetta >>

Piadina cestino

Vi è mai capitato di andare in un posto o a cena a casa di amici e vedere un piatto che vi attiri a tal punto da restarne incantati o di cui  ne rimanete folgorati?  Ebbene io ho visto la faccia dei miei ospiti quando hanno visto questo piatto.   Dinanzi un cestino farcito….bello nell’aspetto buono nel sapore e della giusta croccantezza…merito della Piadina di FiberPasta una piadina che non contiene strutto…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Tabulè crudista di canapa

21 Maggio 2016

Sembra impossibile, finchè non viene fatto. Nelson Mandela Cari amici, come state? Inizio questo post con una sorpresa, un ricettario vegan scaricabile gratuitamente, con un menù settimanale alla portata di tutti! Per averlo, basta iscriversi qui.   Per chi di voi non fosse vegano e si stesse chiedendo come fare a diventarlo, lunedì avrà inizio la Settimana Veg, organizzata da Essere Animali. Insieme, prepareremo per 7 giorni un menù giornaliero…

Vai alla ricetta >>

Tzatziki vegan | Salsa allo yogurt di soia

23 Marzo 2016

La salsa tzatziki è un condimento ipocalorico tipico della Grecia, a base di yogurt e cetrioli, che solitamente viene insaporito con aglio, aneto e menta. Oggi vi propongo la ricetta della TZATZIKI vegan ( o salsa allo yogurt di soia), ugualmente cremosa e gustosa. Insomma, da provare! Quando ho assaggiato la TZATZIKI per la prima vola a Rodi durante una vacanza ( anni fa, quindi si trattava della ricetta originale…

Vai alla ricetta >>

Avocado toast: 5 ricette veloci

11 Febbraio 2016

Cari aficionados, come state? Oggi vi parlo di una delle mie ultime passioni: l’avocado! Ho scoperto l’avocado non molto tempo fa, grazie al sushi vegan, per il quale nutro una seria dipendenza. Da poco ho iniziato a prepararlo in casa, e pian pianino mi sto impratichendo coi rotolini, che all’inizio sembravano delle bombe straripanti di riso e verdure, fatte da un bambino di 2 anni, ora si avvicinano sempre più…

Vai alla ricetta >>

Tabbouleh di quinoa e tofu | Vegan + Senza Glutine

17 Settembre 2015

Coroniamo la fine dell’estate e l’inizio di questa collaborazione dedicata alla bellezza in tutte le sue forme con una ricetta fresca, sana e senza glutine, ovvero un delizioso tabbouleh di quinoa e tofu! La sintonia con  [comfort zone] è nata ancor prima della collaborazione stessa. Un beauty food blog creato da un’estetista e terapista professionista…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Gazpacho di fine estate

Insieme alla paella il gazpacho è uno dei piatti tipici spagnoli più famosi, una zuppa fredda di ortaggi crudi, molto rinfrescante e ricca di vitamine, perfetta per la stagione calda. Non è la prima volta che lo faccio anzi, ne avevo già pubblicato qui una versione ispirata ad una ricetta di Simone Salvini, a base di solo pomodoro, molto semplice. Questo invece è più simile al gazpacho tradizionale, ma senza…

Vai alla ricetta >>

Uramaki di cetrioli con veg-caprino al finocchietto, zucca e peperone

28 Luglio 2015

Eccomi qui con un bel piattino estivo, velocissimo da preparare, bello da vedere e in bocca… Non ve lo dico neanche! Troppo buono! Tutto è partito sta mattina dalla mitica Patty, la titolare di un negozio stupendo, La Piccola Città, a Senago Downtown (cioè in centro, ma cerco sempre di dare un tono cosmopolita alla nostra ridente cittadina dell’hinterland milanese). Mi conosce da quando ero piccina, la Patty, e adesso…

Vai alla ricetta >>

Salsa green

INGREDIENTI 1 cocomero* pugliese 2 tazze di spinaci freschi succo di 1limone 1 1/2 cucchiai di senape sale, pepe e olio d’oliva Frullare tutti gli ingredienti regolando di sale e pepe e servire sui crostini di pane, adatti per farcire i panini in sostituzione della calorica maionese o per condire la pasta fredda. *COCOMERO: LO SAPEVI CHE? L’ortaggio chiamato Carosello o Barattiere risale al periodo delle città stato ed è…

Vai alla ricetta >>