Torta degli addobbi vegan, torta di riso bolognese vegan

La torta degli addobbi o torta di riso bolognese è un dolce di antiche origini che si preparava durante la “Festa degli Addobbi”. Nonostante non sia un’amante dei dolci di riso, questa torta mi è sempre piaciuta molto, forse per la presenza delle mandorle e dei canditi. Quando passai da vegetariana a vegana, provai una versione vegan che trovai sul web ma non mi soddisfò per niente, non si avvicinava…

Vai alla ricetta >>

Korma di verdure

Buongiorno e buona settimana a tutti. Eccomi qui a darvi la ricetta realizzata durante la diretta di giovedì scorso di Cuciniamo Assieme. Questo è un piatto originario del subcontinente indiano, composto tradizionalmente da carne o verdure brasate, cotte in una salsa densa fatta con yogurt o panna, acqua o brodo e spezie. Qui ve lo propongo in questa versione 100% vegetale, preparata con una deliziosa salsina aromatizzata con latte di…

Vai alla ricetta >>

Verdure in salsa curry

25 Febbraio 2020

Buongiorno, eccomi qui a lasciarvi la ricetta della puntata di Cuciniamo Assieme di settimana scorsa: le mie verdure in salsa curry. Un fantastico comfort food orientaleggiante da preparare con verdure di stagione, le vostre preferite, che vi riscalderà spirito e corpo. Le verdure vengono lasciate ancora croccanti e sono insaporite da una delicatissima e vellutata salsa al curry. Un piatto reso ancora più completo dall’aggiunta dei ceci, parte proteica di…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Gingerbread Granola | Granola al pan di zenzero vegan

23 Dicembre 2019

Gingerbread Granola – Granola al Pan di Zenzero vegan senza glutine dolcificata naturalmente con melassa, profumatissima e speziata. Croccante, sana e golosa. Perfetto anche come idea regalo fai da te di Natale. Oltre ad essere così golosa da creare quasi dipendenza, la Gingerbread Granola è vegan e gluten-free, sana, integrale e dolcificata naturalmente. La base è un mix di fiocchi di avena, pecans e noci. Per ricreare il sapore classico…

Vai alla ricetta >>

Pain d’epice vegan

22 Dicembre 2019

Ingredienti ​150 gr di malto d’orzo 250 gr di marmellata di arance senza zucchero 50 gr di zucchero di canna integrale 250 gr di farina semintegrale di farro 10 gr di polvere lievitante 20 ml di olio di semi di mais 100 ml di latte vegetale 1/2 cucchiaino di cannella in polvere 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere 1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere 1/4 cucchiaino di chiodi di garofano…

Vai alla ricetta >>

Salsa di mirtilli rossi

19 Dicembre 2019

Vegan Maple Cranberry Sauce – Salsa di mirtilli rossi dolcificata naturalmente con sciroppo d’acero e aromatizzata con arancia, cannella e anice stellato. Senza zucchero raffinato, facile e deliziosa. La ricetta classica del Thanksgiving perfetta anche per Natale anche come idea regalo! Aggiungi questa semplice salsa di mirtilli rossi alla lista delle ricette da preparare per il prossimo Natale! La Maple cranberry sauce – salsa di mirtilli rossi ha un profumo…

Vai alla ricetta >>

Pulled jackfruit. Come si cucina il jackfruit e le ricette

23 Settembre 2019

Cos’è il jackfruit? Ma soprattutto che sapore ha? Ecco come si cucina e qualche ricetta che gli renda giustizia. Ho sentito spesso parlare di questo enorme e costoso frutto indiano (può pesare fino a 20kg) la cui polpa, se cotta, ha il sapore della carne. Ho finalmente avuto l’opportunità di assaggiare il jackfruit nella sua versione “pulled“, ovvero sfilacciata come il pulled pork, in un ristorante di Barcellona e me…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Muscolo di grano autoprodotto

Muscolo di grano autoprodotto: Ormai in commercio troviamo praticamente di tutto, soprattutto per quanto riguarda l’alimentazione vegana, ma vuoi mettere la soddisfazione e soprattutto il sapore di quando ci autoproduciamo noi qualcosa? Non esiste paragone e questa volta vi propongo il muscolo di grano, migliore del seitan proprio per la presenza della farina di legumi…solitamente siamo abituati a produrre il muscolo di grano tipo polpettone avvolto in una stoffa e…

Vai alla ricetta >>

Succo di mela caldo

1 Febbraio 2019

Dal tardo autunno in poi fino alla fine dell’inverno per me sono tanti i momenti buoni per prepararmi un succo di mela caldo: – quando ho un desiderio smodato (altrimenti detto “smania”) di dolce; – quando ho voglia di un gusto dolce ma non ho voglia di un dessert; – quando ho bisogno di qualcosa che mi rilassi e calmi; – quando ho bisogno di facilitare il sonno; – quando semplicemente mi…

Vai alla ricetta >>

Berliner brot vegan

In occasione dell’Epifania godiamoci questo pane dolce speziato che si prepara in Germania durante le festività natalizie, qui nella mia versione senza derivati animali, una prelibatezza che si conserva in una scatola di latta e potrete consumare a colazione oppure con il thè del pomeriggio. Riuscirò ad iniziare una dieta dal 7 gennaio? Berliner brot vegan           Ingredienti   grammi 500 di farina di tipo 1…

Vai alla ricetta >>