Gnocchi di miglio con sugo di pomodoro, basilico e crema di riso

16 Ottobre 2016

Della serie come ti trasformo una minestrina di miglio in fantastici gnocchi al pomodoro! E’ andata esattamente così: la sera prima ho preparato una semplicissima minestrina con del brodo vegetale e del miglio…ma quando ho finito di cuocerla mi sono accorta che l’acqua si era assorbita un po’ troppo (e nel frattempo mi era passata la voglia di minestrina) e così l’ho lasciata raffreddare e l’ho messa poi in frigorifero. Quello che…

Vai alla ricetta >>

Burger di fagioli rossi e friggitelli

18 Settembre 2016

I fagioli rossi sono ottimi nelle zuppe…alla messicana…noi invece li usiamo per fare dei saporitissimi burger Li ho abbinati agli ultimi friggitelli del mio orto. Questa estate i friggitelli li ho fatti in ogni modo, in padella, ripieni…con la pasta…mi mancavano giusto i burger!   Ingredienti per 5-6 burger: 2 tazze di fagioli rossi secchi (se usate quelli in scatola già cotti, 2 confezioni) una decina di friggitelli 1 spicchio…

Vai alla ricetta >>

Sformati di miglio patate e verdure

15 Giugno 2016

Il miglio in chicco è un ingrediente ben si presta ad essere utilizzato come base per sformati, polpettoni, tortini, crocchette e polpette. Privo di glutine e leggero, è più proteico di riso, mais e orzo. Vitalizzante e diuretico, contiene diversi minerali come il ferro, magnesio, fosforo, potassio, zinco, selenio. Apporta vitamine del gruppo A, B, E e K. In questa ricetta l’ ho utilizzato come base insieme a patate, zucchine,…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Timballo di basmati e lenticchie con zucca caramellata al forno

19 Febbraio 2016

Questa ricetta è essenziale nella scelta degli ingredienti e semplice nell’ esecuzione, perfetta anche per chi non ha troppa dimestichezza ai fornelli. Riso e lenticchie costituisce un ottimo ed equilibrato piatto unico a livello nutrizionale. La zucca caramellata rende il piatto speciale e goloso. Ingredienti (per una teglia da 4 porzioni): 350 g di zucca  pesata già mondata ( ho usato la varietà delica ) 3 tazze di acqua 2…

Vai alla ricetta >>

Affettato vegan rustico

è veramente molto bello e buono questo affettato veg…ma allo stesso tempo facilissimo da fare….anzi io quando mi trovo a farne …ne faccio diversi contemporaneamente e poi me li metto sotto vuoto cosi quando mi servono sono belli pronti…ma andiamo alla ricetta ingredienti per un affettato rustico: 70 gr di istant seitan circa 20 gr di tofu a pezzettini per raffigurare i pallini di grasso 50 gr di farina di…

Vai alla ricetta >>

Vegan lasagne al ragù di lenticchie e besciamella d’avena

30 Dicembre 2015

Trascorso bene il Natale????? Io devo ammettere che in questo ultimo periodo non sono stata molto social…. non ho pubblicato nuove ricette, nè postato fotine su instagram ed a dir la verità sono stata anche poco ai fornelli….ho lasciato che mamma e zia si occupassero di me…… in realtà ne avevo proprio bisogno!! E’ stato bello infatti  poter magiare liberamente qualcosa di buonissimo, preparato con amore e totalmente vegan…… in…

Vai alla ricetta >>

Cupole di verza e radicchio ripiene di champignon e borlotti su salsa alla senape agrodolce

3 Novembre 2015

Una ricetta semplice e gustosa accompagnata da una salsina agrodolce veloce da realizzare. Solitamente  con lo stesso ripieno realizzo gli involtini, questa volta ho utilizzato degli stampi in silicone per ottenere delle semisfere. Il risultato è esteticamente migliore a mio parere, rispetto agli involtini classici. Ingredienti ( per 24 cupole ) : 1 verza ( le foglie che occorrono ) 1 cespo di radicchio rosso rotondo ( le foglie che…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Sformato di spinaci

3 Aprile 2015

Siamo quasi in dirittura d’arrivo col menu studiato per DIAMOCI LA ZAMPA e GAIA. Un secondo piatto saporito e gustoso. Facile da preparare e nutriente grazie alla farina di ceci, un ingrediente molto versatile che si può usare per preparazioni sia dolci che salate. Ho decorato la superficie con dei germogli freschi, che utilizzo spesso nella mia alimentazione quotidiana. I germogli hanno numerose proprietà nutrizionali, a seconda del tipo. In questo caso…

Vai alla ricetta >>

Crepes di farina di ceci

In Danimarca a Pasqua si usa scrivere una gaekkebrev, ovvero una lettera in rima dedicata a qualcuno di speciale, da spedire in forma anonima. Se il destinatario non indovina l’autore, come pegno dovrà regalargli un uovo di cioccolata. Mi sembra passato un secolo dall’ultima che ho imbucato… un tempo inviavo lettere quasi come oggi mando mail! Era l’adolescenza, gli anni di Jack Frusciante è uscito dal gruppo, con il walkman…

Vai alla ricetta >>