8 idee per 8 torte salate vegan

Prima di illustrarvi le ricette delle 8 torte salate vegane che ho scelto tra quelle del mio blog, faccio una premessa che ritengo necessaria. La pasta sfoglia vegana esiste e con “vegana” intendo senza derivati di origine animale. Che poi molte paste sfoglie confezionate di contengano olio di palma è verissimo ed è una vera piaga. Ma, nonostante trovi l’uso dell’olio di palma criminale (per la salute e per l’ecosistema),…

Vai alla ricetta >>

Ravioli vegan alla rosa

Pasta fresca con delicato ripieno di ricotta alla rosa, a forma di cuore in occasione di San Valentino A cura di Paola Laura Fabbri Ingredienti per il ripieno da preparare se possibile il giorno prima Ricotta vegetale 400 gr. di ricotta vegetale  50 gr. di lievito in scaglie 50 gr. di panna vegetaleio uso quella alla mandorla di Ecomil, non contiene schifezze. due cucchiai di petali di rosa essiccati, ad…

Vai alla ricetta >>

Tortino di patate al forno

Questo tortino di patate al forno vegan è tanto semplice quanto buono. Fu il contorno del mini-cenone di capodanno con Ale (che ho messo in piedi in un pomeriggio…) ed è molto piaciuto, abbinato al seitan al limone soprattutto! Sperimentatate questo contorno passe-partout! DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 4 persone: -1 kg di patate a pasta gialla -500 gr pomodori pelati -2 cucchiai triplo concentrato di pomodoro -2 cipolle…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Cotechino vegan

18 Dicembre 2014

Il cotechino vegan è il mio primo esperimento con il seitan istantaneo. Ho deciso di realizzarlo con questo preparato particolare per dare la giusta consistenza, ho aggiunto le lenticchie per donare più corposità, il tofu affumicato per rendere l’effetto granuloso e lasciare un retrogusto insolito, il pomodoro ed il succo di barbabietola per creare la giusta nuance di colore e le spezie per caricarlo di gusto… Che dite, lo provate…

Vai alla ricetta >>

Polpettone di legumi ripieno in crosta

Il Natale si avvicina e per molti sale l’ansia su cosa portare in tavola per i pranzi e cenoni delle feste… ecco questa è un’idea per un ottimo secondo piatto che vi farà fare un figurone! Mi rendo conto che gli ingredienti non sono pochi e che la preparazione non è certo velocissima ma, almeno per le feste, è bello dedicare un po’ più di tempo e di energie alla…

Vai alla ricetta >>

Natalini (tramezzini con spalmabile ai cannellini)

11 Dicembre 2014

Cari Ravanelli, bentrovati! Oggi volevo condividere con voi un’idea simpatica che ho realizzato con un effervescente gruppo di bambini e che si rivela una proposta adatta agli antipasti del giorno di Natale: i tramezzini ‘NATALINI’! Ingredienti: fette di pane di pasta madre fagioli cannellini lessati concentrato di pomodoro olive verdi denocciolate verdure colorate e tagliate con una piccola formina per biscotti: radicchio, carote, verza … gambi di sedano per il tronco dell’albero…

Vai alla ricetta >>

Muscolo di grano autoprodotto

18 Novembre 2014

Il muscolo di grano è un sostituto della carne simile al seitan, rispetto a quest’ultimo è un alimento con un valore nutrizionale maggiore perchè è composto da farina di frumento e  farina di legumi (lenticchie, ceci, piselli…) che si completano a vicenda. Non è comunque indicato per gli intolleranti al glutine. Può essere utilizzato in moltissimi piatti: arrosti, scaloppine, ripieni… la consistenza è soda e compatta. INGREDIENTI PER IL MUSCOLO…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Zuppa di lenticchie vegan

12 Novembre 2014

Preparare una zuppa di lenticchie vegan in modo semplice è davvero rilassante seguendo questa ricetta veloce che ho ideato per salvare da morte certa, cioè dalla scadenza imminente, i funghi secchi e le lenticchie della famosa “cesta di Natale” dell’anno scorso che mia mamma ha portato a casa dal posto di lavoro… DI COSA HO BISOGNO: -1 cipolla -3 carote -1 spicchio aglio -3 cucchiai olio evo -20 gr funghi…

Vai alla ricetta >>

Risotto del sottobosco

22 Ottobre 2014

L’ autunno dopo l’ inverno è la mia stagione preferita. La natura si tinge della gamma delle terre nella tavolozza del pittore: la terra d’ ombra naturale, la terra d’ ombra bruciata, la terra di siena naturale, il giallo ocra. Ricordo che in accademia erano in assoluto i primi colori ad olio che finivo, quelli che utilizzavo di più. Se cammini in un bosco autunnale, ti sembra di essere in…

Vai alla ricetta >>

Tofu marinato alla Carrarese

Questo piatto, al quale sono particolarmente affezionata, è la versione vegana del Baccalà Marinato, un piatto tradizionale della città in cui sono nata e cresciuta, Carrara. Nella sua versione originale il piatto prevede l’utilizzo del baccalà, ma chi ha deciso di evolversi verso un mondo meno cruento e perciò di alimentarsi senza sofferenza può optare per questa versione, altrettanto gustosa e profumata, che prevede l’utilizzo del tofu al posto del…

Vai alla ricetta >>