Il pranzo di Natale

27 Dicembre 2013

INSALATA DI CAVOLI CRUDI CON MELOGRANO – CROSTINO CALDO CON CREMA DI VEG-CAPRINO ALLE OLIVE TAGGIASCHE – BICCHIERE DI CREME DI LENTICCHIE BIANCHE E ROSSE – SPATZLE ROSA CON SUGO DI NOCI – POLPETTONE DI SPINACI E CECI IN CROSTA CON PATATE AL FORNO E VEG-MAIONESE Sia le lenticchie bianche (dette Urid, le trovate nei negozi etnici) che quelle rosse sono molto piccole e decorticate, quindi sono facilmente digeribili, non…

Vai alla ricetta >>

Seitan alla pizzaiola

27 Dicembre 2013

DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 4 persone -20 gr di farina -20 ml di olio di semi di mais -latte di soia q.b -2 cucchiai di triplo concentrato di pomodoro -1 pizzico di aceto balsamico -paprika dolce q.b -peperoncinoq.b -500 gr di seitan alla piastra (8 fette) -capperi sotto sale q.b -origano q.b ALL’OPERA: Prepariamo la besciamella alla pizzaiola: mettiamo, in un pentolino, 20 gr di farina e 20 ml…

Vai alla ricetta >>

Paccheri di grano duro al ragù di Muscolo di Grano

25 Dicembre 2013

Un primo speciale, un classico in pratica, ma nello stesso tempo semplice da preparare, da proporre a Natale, come ogni ricetta di questi giorni, dopo tutto. Alla fine ci sarà l’imbarazzo della scelta, mi sa. E forse a leggere tutti questi suggerimenti vi confonderete le idee… Voi cosa cucinerete? Sarei curiosa di saperlo! Oppure ci sarà qualcuno che si occuperà di sfamarvi e quindi questo non è minimamente un vostro…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Sformati di tofu e veg-formaggio rivestiti di zucchine con cavolo cappuccio, mandorle e crostini

3 Dicembre 2013

Questa è la ricetta ideale: poca spesa, tanta resa! Non che costi poco (questo non l’ho calcolato, in verità) ma di sicuro ci vuole poco tempo per prepararla e l’effetto scenico vi darà grandi soddisfazioni :) Può essere servita come antipasto oppure come secondo, dipende quanti sformatini metterete nei piatti. Il ripieno si può fare in mille modi; io avevo del tofu al naturale e ho pensato di insaporirlo con…

Vai alla ricetta >>

Carciofi “Mburraciati”

25 Novembre 2013

Buon pomeriggio golosoni, La ricettina di oggi mi fa ritornare indietro nel tempo a quando ero bambina e ci si riuniva tutta la famiglia a casa della nonna  per il classico pranzo domenicale…..infatti il piatto che vi propongo oggi,  è una delle tante prelibatezze che la mia adorata nonnina ci preparava con tanto amore e dedizione e rappresenta oltretutto un piatto tipico della mia Messina!

Vai alla ricetta >>

Sheperd’s pie (vegan)

25 Novembre 2013

Che cosa ci fa innamorare di una ricetta? I suoi ingredienti, la sua storia, la sua origine, la forma che assume il piatto finito? Per me, indubbiamente, sono le emozioni che riesce a farmi scaturire. A volte mi basta guardare una foto, leggere il metodo di cottura, scorrere gli aromi usati, per immaginarmi perfettamente il quadro ideale di quella preparazione e perdermi con la mente in fantasie di posti lontani….

Vai alla ricetta >>

Gnocchi alla romana vegan

31 Ottobre 2013

Non li ho mai mangiati né da onnivora, né da vegetariana ma ho deciso di tentare la sorte con una versione vegana tutta mia… gnocchi alla romana vegan e per giunta, con il miglio! DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 2 persone -125 gr di miglio* -500 ml di latte di soia -sale; pepe; noce moscata; basilico -120 gr di passata di pomodoro -2 cucchiai di triplo concentrato di pomodoro…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Polpette di lenticchie al sugo di pomodoro

Non sono mai stata un’amante della carne. Quando ero bambina e ragazzina uno dei pochi piatti a base di carne che mi piaceva erano le polpette al sugo che cucinava mio padre. Queste non hanno nulla da invidiare a quelle che mangiavo da piccola, anzi a mio parere sono persino più buone, più sane e molto più leggere. Morbide ma compatte, ottime affogate nel sugo ma anche senza (magari accompagnate…

Vai alla ricetta >>

Burger di lenticchie rosse su tortino di patate e broccoli con gocce di veg-maionese

10 Ottobre 2013

Ecco qui una buona alternativa proteica alla carne, le lenticchie! Tra l’altro, sotto mentite spoglie (cioè quelle del burger) l’effetto visivo è davvero molto simile all’originale.. Non sembra quasi una tartare? Le lenticchie rosse non necessitano di ammollo e cuociono in circa 30 minuti, quindi sono l’ideale se non avete molto tempo. Il tortino sopra citato non è altro che una composizione, creata con un coppa pasta, di patate bollite,…

Vai alla ricetta >>

Sovveghini: i sofficini vegan

Ho realizzato i sovveghini (sofficini vegan) pensando alla mia infanzia… quanti ne mangiavo?? Troppi! Per l’impasto ho rielaborato una mia ricetta dolce (le ciambelle veloci e belle fatte di acqua e farina) e per il ripieno ho realizzato una semplice salsa aurora… i miei sofficini preferiti erano quelli al pomodoro! DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 8 sovveghini  Per il ripieno: -50 gr di farina -50 ml di olio di semi…

Vai alla ricetta >>