Le borlottine: polpettine di fagioli borlotti, broccolo siciliano e patate

2 Dicembre 2019

Polpetta per me è sinonimo di bontà! Già solo a sentire il nome “polpetta” viene fame! Si possono fare veramente con qualsiasi cosa, l’unico limite è la fantasia. Queste le ho volute chiamare “borlottine” perchè sono polpettine di fagioli borlotti, arricchite dall’inconfondibile sapore del broccolo siciliano e delle patate. Veramente buonissime, oltre che molto nutrienti. Vediamo ora come prepararle. Ingredienti per circa 10-12 polpette: 1 lattina di fagioli borlotti biologici…

Vai alla ricetta >>

Zuppa di carciofi e lenticchie

2 Dicembre 2019

Buongiorno e buon inizio settimana a tutti! Eccomi qui a pubblicare la ricetta della puntata di settimana scorsa di Cuciniamo Assieme a Pomodoro&Basilico. Chi ha seguito la diretta ovviamente sa di cosa stiamo parlando e, come vi avevo promesso, ecco la ricetta con dosi e procedimento, così riuscirete senza difficoltà a preparare questo fantastico comfort food di stagione. Una zuppa che è anche un piatto completo, con legumi, verdure e…

Vai alla ricetta >>

Seitan fatto in casa

16 Novembre 2019

Se hai sempre comprato il Seitan, (che costa una fortuna), quando scoprirai quanto ti costa poco farlo da solo e soprattutto quanto è BUONO rispetto a quello industriale, non lo comprerai mai più! Il seitan una volta cotto bollito, lo puoi surgelare per poi scongelarlo all’occorrenza ed a quel punto “marinarlo” e soffriggerlo in padella. Puoi congelarlo a panetto, a fettine o polpette.. 250 g di glutine ( si vende…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Champignon glassati cotti al forno

27 Settembre 2019

I funghi champignon sono già di per sè saporitissimi se di qualità, ma con questa glassatura super facile da fare e cotti al forno, saranno una vera scoperta per te, te lo posso assicurare ed anche il fungo più insapore, prenderà sapore!!! Buonissimii sia mangiati cosi, come contorno, oppure tagliati a fettine per condire la pasta o guarnire una vellutata. 4 funghi champignon grandi 2 cucchiai di salsa tamari 2…

Vai alla ricetta >>

Parmigiana di melanzane vegan light (o almeno al forno)

Il caldo atroce di questo giugno assolato mi ha spinta tra le braccia di una parmigiana di melanzane vegan light gustosa come l’originale parmigiana fritta, ma meno complicata da cucinare perché ho infornato solo le melanzane e l’ho composta al momento. Lo so, sei scettico… ma l’hai vista la foto? Per cucinare al volo questa parmigiana di melanzane vegan e light ti basterà tagliare le melanzane sottili e cuocerle al…

Vai alla ricetta >>

Spiedini di verdure e tofu con salsa satay

Spiedini di verdure e tofu con salsa satay
15 Maggio 2019

Con l’arrivo della bella stagione, tanti organizzano brunch, pranzi, e cene all’aperto a base di grigliate. Mentre gli “onnivori” preparano le loro classiche pietanze, anche vegani e vegetariani, non facendosi mancare nulla, possono portare in tavola semplici e colorati spiedini a base di tofu e verdure croccanti, perfetti da cuocere su un BBQ! Chi è solito fare grigliate, sa bene che le pietanze così cotte sono ancora più golose e…

Vai alla ricetta >>

Burger vegetale e senza glutine con basmati e fagioli neri

Finalmente sta tornando la primavera, l’aria è ancora abbastanza fresca ma le giornate si sono allungate ed il sole comincia ad essere piacevole sulla pelle. Stamattina mi sono allenata all’aperto e al mio rientro ho preparato questi burger vegetali davvero sfiziosi. Per l’ottima riuscita vi consiglio di dedicarvi alla cottura degli alimenti in anticipo, in modo da farli riposare in frigorifero. Una volta freddi sarà più semplice poterli lavorare e…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Polpettone vegano in crosta

22 Dicembre 2018

I piatti classici mettono sempre d’accordo tutti e se scegliamo di proporli per il menu delle feste il successo è assicurato. Certo, suona strano parlare di piatti classici della tradizione, dato che si tratta di cibi 100% vegetali, ma vi assicuro che l’aspetto, i sapori intensi e l’atmosfera di festa che riescono a creare sono gli stessi dei piatti classici, con la differenza (non da poco!) che si tratta di…

Vai alla ricetta >>

Club sandwich vegan

3 Dicembre 2018

Ho avuto la febbre del club sandwich vegan. La malattia si manifesta all’improvviso con questi sintomi: slanci di invidia immotivati verso chi può ordinare il club sandwich al pub, vertigini al sentore di pane grigliato, iper salivazione tra le 12 e le 14, poi tra le 18 e le 22. Rimedio prescritto: seguire questa ricetta per fare in casa il tuo club sandwich vegan, più goloso e più grande dei…

Vai alla ricetta >>

Corn dogs vegan

27 Novembre 2018

Ti ho già svelato come si preparano degli ottimi hot dog vegani con currywurst, ma oggi voglio iniziarti all’ottavo vizio capitale: i corn dogs vegan. So che esiste la gola, ma i corn dogs meritano un vizio capitale tutto loro e dopo aver provato la ricetta, non potrai che essere d’accordo con me. I corn dogs sono uno street-food americano che ha iniziato a diffondersi in Texas, grazie agli immigrati…

Vai alla ricetta >>