Frittata vegan di asparagi con farina di ceci e di lupini

Ho clamorosamenete saltato il pic-nic di Pasquetta, ma mi è rimasta la voglia di una bella fetta di frittata di asparagi vegan. Dopo anni di veganitudine (mi piace chiamarla così) sono un’ habituè della fritatta vegan con farina di ceci, che ormai mi riesce magistralmente sia in padella che al forno*. Appunto… che noia mortale! Così ho preparato una frittata vegan di asparagi con farina di ceci e farina di…

Vai alla ricetta >>

Mexican bowl super spicy con granola salata

Seconda puntata della serie dedicata alle merende itineranti a Venezia, rigorosamente vegan e senza glutine. Protagonista del secondo episodio, una mexican bowl ricca di nutrienti, colori e tocchi sorprendenti come il crunchy della savoury granola, irrinunciabile per passare da una buona bowl  a una ciotola di Buddha livello ninja. Se hai intenzione di gustare la mexican bowl nella tranquillità delle mura domestiche, sfoggia la tua ciotola preferita, quella che di…

Vai alla ricetta >>

Spezzatino di soia con piselli e carote

Lo spezzatino di soia con piselli e carote in versione vegan è l’emblema del dolce far niente. Facilissimo a preparare, richiede davvero poco intervento umano: ammolla i bocconcini di soia, strizzali, taglia le carote e la cipolla. Per il resto, il buon spezzatino vegan di soia si arrangia alla grande: sobbolle per conto suo mentre sfogli una rivista solleticato dall’inconfondibile profumo di qualcosa di buono, caldo e avvolgente. Se ti…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Ravioli di rosciola con cavolo nero

Nell’attesa che arrivi la primavera con tutto il suo splendore ed i nuovi doni stagionale della natura vi propongo questo primo piatto preparato con farina rosciola (un grano antico abruzzese) ed il cavolo nero, ricco di sostanze antiossidanti, antitumorali, antinfiammatorie, vitamine e minerali. Per beneficiare di tutte queste virtù vi consiglio di consumarlo crudo, magari estraendo il succo insieme ad una mela. Ravioli di rosciola con cavolo nero    …

Vai alla ricetta >>

Torta di rose salata vegan ai tre gusti

Ho voluto viziare i miei amici con questa torta rustica morbidosa, farcita con tre gusti diversi tra loro per sapore e consistenza, in modo da accontentare tutti i gusti. Gli ingredienti sono quelli stagionali di ora che siamo in inverno, mentre nei mesi più caldi vi consiglio di variare i ripieni con pesto di basilico, fagiolini e pinoli oppure con passata di pomodoro fresco, fagioli freschi cotti, aglio fresco e…

Vai alla ricetta >>

Conchiglioni al forno ripieni di cavolo nero e verdure

5 Dicembre 2017

Una golosa pasta ripiena di verdure invernali, da fare al forno e semplice da realizzare. Ingredienti (per 30 conchiglioni):  30 conchiglioni 500 g di cavolo nero 5 foglie di salvia 2 carote 2 gambi di sedano 1 porro (compresa la parte verde) 600 ml di latte di soia al naturale 50 ml di olio di semi di girasole deodorato 50 g di farina (io ne ho usata una di tipo…

Vai alla ricetta >>

Mac and cheese vegan: la ricetta facile, golosissima e junk quanto basta

22 Novembre 2017

Come mi è venuto in mente di studiare una ricetta per mac and cheese vegan ancora non lo so. Sarà che dopo aver sperimentatato con successo la pizza New York Style mi è presa la mania di cucinare piatti italoamericani. Sono divertenti, abbondanti, conditi e la quintessenza dell’italianità. Chi non vive le magagne del Bel Paese e si crogiola in pizza, mandolino, salamino (vegan) e polpette non può che dar vita…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Crema di zucca e patate dolci con tahina e ceci croccanti

20 Novembre 2017

Ciao a tutti, amiche e amici del blog! Come sapete ho un lavoro bellissimo come cuoca vegana, che mi da grandi soddisfazioni, ma davvero poco tempo per cucinare a casa e dedicarmi al mio piccolo vecchio blog. Ne approfitto dell’invito ricevuto dalla mitica Vittoria Aida Eltanin di partecipare alle sua Arca, come food blogger, per pubblicare una nuova ricetta (anzi, sulla mia pagina FB sono tre), che potete anche venire…

Vai alla ricetta >>

Crema di fagioli e peperoni

13 Novembre 2017

Oggi vi voglio lasciare la ricetta di questa crema spalmabile, davvero ottima da servire durante il vostro Aperitivo Vegetale. Rispetto all’Hummus di Ceci ha un sapore molto più aromatico e particolare, grazie ai peperoni e alla paprika affumicata. E’ ideale anche per farcire bignè o vol-au-vent, oppure da spalmare in un panino al posto della classica Maionese VEG. Insomma è veramente versatile e sono sicura che saprete trovare tanti altri modi…

Vai alla ricetta >>

I panzerotti ai funghi vegan non sono mai abbastanza e io ne ho le prove

Cosa spinge una persona moderatamente accaldata a friggere dei panzerotti ai funghi vegan a fine luglio? Potrei addurre molte ipotesi che vanno dal masochismo più conclamato alla pigrizia più celata (chi di noi non ha impuzzato la casa di fritto almeno una volta al solo scopo di convincersi a lavare le tende di casa?). Nel mio caso specifico le motivazioni sono due: 1# panzerotto vegano ai funghi = pizza all’ennesima…

Vai alla ricetta >>