Pancake di saraceno e orzo al limone e ceci con cipolle agrodolci, olive e capperi

23 Luglio 2017

In estate metto un pò da parte la panificazione da forno e lascio il posto a dei sostituti del pane più veloci e da preparare in padella. Utilizzo la lievitazione naturale anche per queste forme di “pane più rudimentale” per rendere il risultato più digeribile e aromatico,uso farine di diverso genere e aromi per profumarlo. Questi pancakes sono a base di una pastella molto semplice, caratterizzata esclusivamente dalla lievitazione naturale e dal…

Vai alla ricetta >>

Muscolo di grano fatto in casa

25 Maggio 2017

Questo muscolo di grano è nato per caso…ero partita con l’idea di fare del seitan! A me piace moltissimo; in commercio se ne trovano di svariati tipi, alcuni buoni, altri meno buoni, altri proprio secondo me quasi immangiabili. Quindi diciamo che quando posso preferisco farmelo in casa. La lavorazione del seitan è però abbastanza lunga e laboriosa, oltre al fatto che va utilizzata moltissima acqua. Ecco perché ho voluto trovare…

Vai alla ricetta >>

Gnocchi di semola di grano duro al ragù di lenticchie

23 Aprile 2017

Per gli gnocchi: 500 gr di semola di grano duro rimacinata; 500 ml di acqua; 1 c.no di sale. Fate scaldare in una casseruola capiente l’acqua con il sale. Appena sfiora il bollore, spegnete e aggiungete la farina, mescolando. Versate il composto ( sarà molto asciutto e e non compatto) sul piano di lavoro spolverizzato di farina di semola e, armandovi di mani di amianto ✋✋😄 , cominciate a compattare…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Polpettine di lenticchie

6 Marzo 2017

Polpettine di lenticchie: una vera delizia, ottime come antipasto sfizioso e originale, ma anche come secondo piatto. Un modo diverso per far mangiare i legumi anche ai bimbi, perché no. Questa ricetta è nata quasi per caso: stavo pensando al menù da preparare per delle amiche che venivano a cena…vado in cucina, mi guardo in giro e vedo una bella pentola colma di lenticchie cotte per il pranzo. Mmm…come potrei utilizzarle…

Vai alla ricetta >>

Chili con soia

20 Febbraio 2017

Questa volta andiamo in Messico! Amo la cucina tradizionale italiana, ma a volte mi piace anche “andare all’estero” e provare piatti diversi dai nostri. Ho voluto veganizzare il famoso chili con carne e farlo diventare un gustoso chili con soia: devo dire che l’esperimento è riuscito piuttosto bene! Ho utilizzato per la prima volta un prodotto che non avevo mai assaggiato prima: i filetti di soia della Vantastic Foods. Sono più…

Vai alla ricetta >>

Burger doppio di lenticchie

26 Gennaio 2017

Metti che una sera hai voglia di cenare con un bel paninozzo. Metti che hai pure delle lenticchie che non aspettano altro di essere cotte. Metti che in frigo hai delle sottilfette di formaggio vegano. Idea! Doppio burger di lenticchie con radicchio, crauti e formaggio vegano tipo cheddar! Yeahhh! La cosa bella dei burger vegetali è che si possono creare dando spazio alla propria fantasia, cercando sempre abbinamenti nuovi per trovare la…

Vai alla ricetta >>

Sugo di roveja e funghi

9 Gennaio 2017

Della roveja avevo già parlato già QUI. Questa volta l’ ho utilizzata per una tipica ricetta invernale, perfetta per il freddo pungente di questi giorni. Un sugo ricco, goloso e corposo che ricorda i sapori genuini di campagna. Una ricetta “della domenica” da fare senza fretta, godendo dei profumi che sprigiona in cottura. Potete utilizzare questo sugo per condire delle tagliatelle, del riso, la polenta, dei crostoni di pane rustici o…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Pizza in padella (con e senza glutine)

13 Dicembre 2016

Ciao a tutti! Oggi vi propongo la ricetta della pizza in padella che avevo postato sul mio profilo Instagram. Questa pizza l’avevo mangiata per colazione, ma è ottima anche per merenda o per cena.😊 La pizza in padella è un metodo semplice e veloce per ottenere, in meno di 30 minuti, un piatto che soddisfa appieno la nostra voglia di pizza. È veloce in quanto si prepara senza lievito, senza lievitazione e senza forno….

Vai alla ricetta >>

Polpettone di lenticchie ripieno

Il polpettone di legumi è un ottimo secondo piatto ideale per i menu delle feste natalizie. In questa versione ho usato le lenticchie (classico legume delle feste, soprattutto di Capodanno) insaporite a dovere con verdure, erbe e spezie e ho voluto arricchire con un colorato ripieno che, volendo, potete omettere o variare a piacere. E’ buono anche freddo e una salsa di accompagnamento ci sta benissimo, scegliete voi se maionese…

Vai alla ricetta >>

Polpettone di lenticchie

1 Novembre 2016

Polpettone: eh si, questo nome da proprio l’idea di qualcosa di grosso, pesante e cicciottone! Un tempo era un piatto povero e tradizionalmente preparato con gli avanzi della carne. Nel nostro caso invece diventa un piatto leggerissimo ma al tempo stesso molto saporito, privo di grassi e molto nutriente, ricco di proteine, carboidrati complessi e ferro. Eh si perché al posto della carne usiamo le lenticchie, questo preziosissimo legume un…

Vai alla ricetta >>