Cotoletta di finocchi vegan (e super crunchy)

10 Dicembre 2020

Una cotoletta vegana diversa dal solito, impanata e con un cuore morbido di finocchio. Piacerà anche ai più piccoli, ne sono sicura! Siamo tutti cresciuti a pane e cotoletta impanata o, almeno, abbiamo ripiegato sovente sul panino con la cotoletta in autogrill. Anche in versione vegana, la cotoletta non ci abbandona: di soia, di ceci, di seitan, di sedano rapa… ma se ti dicessi che la cotoletta di finocchi vegan…

Vai alla ricetta >>

Tempeh impanato “Panko”

26 Novembre 2020

100 g di tempeh al naturale (di soia o legume) 50 ml di acqua 2 cucchiai di succo di limone 1 cucchiaio di salsa tamari 1 spicchio d’aglio o 1 cucchiaino di aglio in polvere 2 cucchiaini di olio evo 40 g di Panko bread (“pangrattato” fatto di fiocchi di mais frullati) 1 cucchiaino di origano secco 1 cucchiaino raso di aglio in polvere sale a piacere pepe nero a…

Vai alla ricetta >>

Cotoletta di avena con pesto di broccoli

21 Novembre 2020

2 cucchiaini di semi di lino 2 cucchiaini di semi di sesamo 2 cucchiaini di semi di zucca 2 cucchiaini di semi di girasole pelati 100 g di fiocchi di avena interi 400 ml di brodo vegetale qualche foglia di menta fresca 2 cucchiaini di timo secco 2 cucchiaini di fumo liquido o paprika affumicata sale a piacere 2 cucchiaini di olio evo Per impanatura: 100 g di fiocchi di…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

La ricetta dei nuggets vegan più facile di sempre

Niente soia, niente glutine, niente frittura Gli ingredienti per realizzare in casa la ricetta di questi nuggets vegan sono pochissimi e anche molto sani. Il pezzo forte è la zucca mantovana, mentre per un’esterno croccante il trucco è semplice: usa i fiocchi di mais! Come addensante ho optato per della semplice farina di legumi: lenticchie rosse e ceci. I nuggets vegan di zucca sembrano quasi troppo facili per essere veri…

Vai alla ricetta >>

Granola handmade al cioccolato, cocco e banana

Adorerai questa ricetta super rapida e low cost. Recupera cereali avanzati in dispensa e prepariamo insieme la granola handmade vegana Perchè preparare la Granola in casa? E’ divertente da preparare E’ un alimento sano e nutriente Un’ottima idea regalo Una soluzione per non sprecare cibo, riciclando cereali in avanzo e frutta matura Risparmi denaro facendola in casa Sai quello che c’è dentro, riducendo la quantità di zuccheri La ricetta di…

Vai alla ricetta >>

Cotolette di cavolfiore

Oggi vi presento come si conviene le tanto attese Cotolette di Cavolfiore! Sono sicura che quando le vedrete, adagiate sul un letto di insalatina e accompagnate dalla mia super veg Mayo… correrete a prepararle! E se non vi piace l’idea di prepararle con il cavolfiore, potete in ogni caso dare un’occhiata alla mia pastella e all’ impanatura croccante. Finalmente ho trovato le dosi super perfette, non so se sarà un…

Vai alla ricetta >>

Bastoncini di tofu

Cari amici, ieri ho accettato la provocazione che mi ha lanciato mio marito: aveva voglia di junk food e ha scommesso che non sarei riuscita a riprodurne uno in versione sana (o almeno non così buono da soddisfarlo). Inutile dirvi che ho accettato la sfida e l’ho anche vinta preparando questi meravigliosi bastoncini di tofu, che ci ricordano quelli della nota marca, infatti li ho ironicamente ribattezzati “bastoncini fintuss”! Sono…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Cotolette di sedano rapa

Oggi vi racconto la storia mia e del mio nuovo amico: il sedano rapa! Un po’ bruttino mi direte e dal nome nemmeno troppo simpatico. Mille volte ci siamo incontrati al mercato, ma sono passata oltre con indifferenza, poi finalmente ho deciso di adottarne uno e abbiamo scoperto di piacerci parecchio! Ma che bella trovata, è meraviglioso quando provo qualcosa di sconosciuto al mio palato e me ne innamoro… queste…

Vai alla ricetta >>

Torta di mele speziata

22 Novembre 2017

Ogni tanto mi piace sperimentare e creare nuovi dolci, riadattando ricette collaudate in base agli ingredienti che ho in casa. Devo dire che, a parte le prime volte che sono state piuttosto disastrose, una volta capito bene come bilanciare l’impasto, mi riescono dei dolci veramente buoni. Come ad esempio questa torta di mele speziata: l’idea iniziale era fare dei biscotti ma l’impasto è venuto troppo liquido, così ho dovuto improvvisare….

Vai alla ricetta >>

Muesli fatto in casa (vegan, senza zucchero, senza glutine)

27 Gennaio 2017

Ciao a tutti! Oggi voglio proporvi una ricetta facile e veloce per una colazione sana e nutriente: il muesli fatto in casa! Il muesli si differenzia dalla granola, in quanto non è croccante, non è cotto al forno e non ha zuccheri (solo quelli naturali della frutta), trovate maggiori informazioni sulle origini e sulle differenze in questo post: la colazione vegana. A mio avviso la colazione più sana, nutriente e bilanciata…

Vai alla ricetta >>