Cous cous con ceci croccanti

30 euro per il volo andata e ritorno da Valencia a Marrakech. Io e la mia coinquilina non potevamo proprio lasciarcelo scappare e così, a fine novembre, siamo andate in Marocco per una settimana. Prima della partenza, io avevo delle grandi aspettative riguardo al cibo… Datteri freschi e secchi a prezzi stracciati, tajin di verdure e cous cous come se non ci fosse un domani. E invece niente, i datteri…

Vai alla ricetta >>

Sushi – maki vegan di cous cous

4 Agosto 2017

Questi maki sono semplicissimi da realizzare a casa, e si prestano a mille varianti differenti. Mi piace tanto abbinare verdura e frutta nei piatti salati, ma sono buonissimi anche solo con verdure crude e cotte. Ingredienti per 2-4 persone 5 Fogli di Alga Nori 250 g di Cous Cous 1 Cetriolo 2 Susine Rosse 1-2 Cucchiai di Aceto di Riso 1 Cucchiaino di Zucchero Muscovado 1 Pizzico di sale Per…

Vai alla ricetta >>

Peperoni ripieni con cous cous e fagioli azuki

15 Giugno 2017

Quando penso ai peperoni, penso ai peperoni ripieni! Sono troppo buoni! E soprattutto, puoi riempirli con quello che più ti piace: in questo caso li ho voluti preparare con un ripieno di cous cous integrale, condito con un sugo di pomodoro, peperoni, e fagioli azuki. Se non avete mai mangiato i fagioli azuki, vi consiglio vivamente di provarli: sono buonissimi e hanno inoltre ottime proprietà nutritive. In questo caso, abbinando…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Tortino di cous cous su crema di fave

ecco le prime fave di stagione e con esse…iniziamo a sperimentare….che delizia questo piatto…buonissimo ma con un gusto davvero delicato….scommettiamo che riuscite a far mangiare le fave a chiunque? vediamo come realizzare questa ricetta. ingredienti per 2 persone: 250gr di fave fresche già sbucciate una bella cipolla acqua mezzo bicchiere circa 2 cucchiai di olio evo sale 150 gr di cous cous realizzazione. realizzare questo tortino di cous cous è…

Vai alla ricetta >>

Crispelle di riso o cous cous

Le crispelle di riso sono una specialità tipica catanese che si prepara in occasione di San Giuseppe, il 19 marzo. A seconda della loro forma e zona di provenienza vengono chiamate anche sfinci a Messina, zeppole o zippule o vastunedda i San Giuseppe a Siracusa. Le crispelle tipiche catanesi uniscono il profumo agli agrumi e vengono addolcite con uno sciroppo o del miele ai fiori d’arancio. Sono molto croccanti e all’interno…

Vai alla ricetta >>

Tortini di cous cous con fettine Mozzarisella al basilico

14 Febbraio 2017

Il cous cous è un alimento veramente strepitoso: si presta a moltissime ricette e preparazioni diverse ed è buono veramente con tutto. Questi tortini sono ideali sia come antipasto sfizioso che come primo piatto originale e saporito: tortini di cous cous con pomodoro, olive, capperi e basilico guarniti con delle buonissime fettine Mozzarisella al basilico. Veramente semplici e veloci da preparare ma buonissimi e dal sapore mediterraneo. Ingredienti x 6 tortine: 1…

Vai alla ricetta >>

Polpette di cous cous integrale con patate e zucchine

5 Agosto 2016

Le polpette piacciono a tutti. Queste sono preparate con cous cous di kamut integrale, zucchine e patate e passate in semi diversi. Io le ho cotte in forno, ma potete benissimo friggerle se preferite. Per accompagnarle, ho usato dello yogurt di soia scolato un giorno in frigorifero e condito con foglie di menta. Ingredienti (per 26 polpette): 200 g di cous cous di kamut integrale 200 g di patate (meglio…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Cous cous integrale con menta marocchina e salsa di pistacchi

Profumi e colori del nord Africa a casa mia :) Sono stata in Marocco nel lontano 1996, visitando tutte le città imperiali e toccando con mano la loro cultura e la cucina con le loro spezie, una grande scuola per me. Oggi vi propongo questo cous cous con semola integrale (più sano ma soprattutto più saporito) che potrete sostituire con uno di mais se lo preferite senza glutine. Pasteggiare con…

Vai alla ricetta >>

Cous cous con albicocche

Un piatto vegano gustoso e molto semplice da realizzare adatto, ad esempio, per un aperitivo con amici. Questa ricetta si ispira alla cucina marocchina e rappresenta una buona soluzione per un piatto unico da mangiare sia caldo che freddo. In questo piatto ho usato le albicocche fornite da The Protein Work INGREDIENTI 200 gr Cous cous integrale zenzero fresco 50 gr di albicocche secche  il succo di un Lime una…

Vai alla ricetta >>

Polpettine di cous cous di riso del riciclo

“L’entusiasta è un infaticabile sognatore, un inventore di progetti, un creatore di strategie, che contagia gli altri con i suoi sogni. Non è cieco, non è incosciente. Sa che ci sono difficoltà, ostacoli talvolta insolubili. Sa che su dieci iniziative nove falliscono. Ma non si abbatte. Ricomincia da capo, si rinnova. La sua mente è fertile. Cerca continuamente strade, sentieri alternativi. E’ un creatore di possibilità” – Francesco Alberoni –…

Vai alla ricetta >>