Cavolfiore con salsa thay e nummus di barbabietola

22 Dicembre 2020

Per Hummus: 70 g di ceci (peso secco) 1 cucchiaino di olio evo un pizzico di sale 1 cucchiaino di salsa tahini 1 spicchio di aglio piccolo 1 cucchiaio di acqua 30 g di barbabietola lessa Per il cavolfiore: 200 g di cavolfiore (1/2 cavolfiore) 1 cucchiaino di salsa tahini 1 punta di cucchiaino di cumino in polvere 1 punta di cucchiaino di aglio il povere 1 punta di cucchiaino…

Vai alla ricetta >>

Pulled jackfruit burger

15 Dicembre 2020

Il jackfruit è un frutto esotico dall’aspetto bizzarro, originario dell’India e dei Paesi del Sud Est asiatico, non molto conosciuto nei mercati europei. È il più grande frutto da albero al mondo, dato che può raggiungere anche il metro di lunghezza e il mezzo quintale di peso ed è inoltre considerato un “super-alimento” per le sue notevoli proprietà nutrizionali a dispetto dello scarso apporto di grassi. E’ ricco di sali…

Vai alla ricetta >>

Polpettone di sedano rapa, noci e cannellini

3 Dicembre 2020

Non so voi, ma io sto già programmando che cosa portare a tavola a Natale. Infatti, come potrete immaginare, una delle mie attività preferite nel periodo prenatalizio è quella di testare delle ricette nuove, specie per gli antipasti e le portate principali. Avendo origini polacche, non potrei non associare questo periodo agli arrosti, ai polpettoni e ai polpettoncini, in chiave vegan però! La ricetta che vi propongo oggi è una…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Nasi goreng: riso in padella all’indonesiana

27 Novembre 2020

Se siete amanti della cucina indonesiana, sicuramente vi siete imbattuti nel nasi goreng, una delle ricette simbolo di questo Paese. Chi non l’ha ancora assaggiato né ne abbia mai sentito parlare deve sapere che nasi goreng significa “riso fritto”, anche se al dire il vero è bollito e poi passato in padella. Nonostante questa terminologia alquanto umile, è un piatto a dir poco fantastico: è squisito, leggero e al tempo…

Vai alla ricetta >>

Antipasti Vegan di Natale – oltre 15 ricette facili e gustose

26 Novembre 2020

Antipasti vegan di Natale e Capodanno: oltre 15 idee che porteranno sulle vostre tavole un gusto incredibile. Ricette deliziose, colorate e semplici adatte a tutti, amici e familiari ( anche onnivori! ). In più 2 RICETTE BONUS: VEG-FORMAGGIO SPALMABILE di ANACARDI e TIMO + HUMMUS di CASTAGNE È di nuovo quel periodo dell’anno + io amo gli antipasti = Holiday Vegan Antipasto Platter ! Oggi condivido alcune idee su come…

Vai alla ricetta >>

Shepherd’s pie con lenticchie e funghi

20 Novembre 2020

Chi non conosce lo sformato del pastore, un classico della cucina britannica? La ricetta originale prevede che questo pasticcio sia composto da due strati: uno di carne macinata con soffritto di verdure, l’altro di ciuffi di purè di patate che, alla fine della cottura al forno, diventano croccanti. Il pie che vi presento oggi non contiene nessun tipo di ingrediente animale ma qualcosa di molto più speciale: un aromatico ragù…

Vai alla ricetta >>

Chili con fagioli, cavolfiore e cioccolato

16 Novembre 2020

Lo so, a prima vista il nome di questa ricetta potrebbe forse sembrare un po’ azzardato e la combinazione di fagioli, cavolfiore e cioccolato non sarà una cosa a cui avreste mai pensato. Vi posso, tuttavia, assicurare che questo stufato (chiamato anche chili sin carne con chocolate fatto solitamente a base di soffritto, spezie, pomodoro, fagioli e altri elementi a scelta) è una delle migliori ricette che si possano preparare…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Mousse di cavolo cappuccio viola

5 Novembre 2020

Ingredienti 300 gr di cavolo cappuccio viola (ve bene anche quello verde) 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di aceto di mele 50 gr di panna vegetale 4 cucchiai di olio extravergine di oliva 1/3 di cucchiaino di cumino 1/3 di cucchiaino di sale marino integrale 1 pz di pepe nero Procedimento Versa 2 cucchiai di olio evo in un tegame, aggiungi l’aglio tritato grossolanamente e fai soffriggere un paio…

Vai alla ricetta >>

Torta sandwitch “Dori”

12 Ottobre 2020

Crema Di Tofu e Avocado: 1 avocado ( c.ca 250) 200 g tofu affumicato (puoi usare anche quello al naturale ed affumicarlo con 2 cucchiaini di fumo liquido) prezzemolo sale 2 cucchiai maionese veg (clicca qui per la video ricetta) il succo di mezzo limone + la buccia 1 scalogno Salsa di Hummus Rosa: 200 g di hummus (200 g di ceci lessi + 1 cucchiaio di salsa tahini +…

Vai alla ricetta >>

Curry di patate dolci e ceci al latte di cocco

Adoro la cucina indiana, soprattutto quando a bilanciare il sapore pungente e leggermente piccante delle spezie c’è la dolcezza del latte di cocco. In questa ricetta ho usato le patate dolci conosciute anche come patate americane o batate. Ne esistono di diversi tipi e colori e hanno anche gusti diversi: quelle bianche ricordano il sapore delle castagne mentre quelle arancioni somigliano alla zucca. Ho scelto queste ultime per il sapore…

Vai alla ricetta >>