Burger e Patatine (crudisti)

19 Maggio 2020

2 tazze di carote tagliate grossolanamente (400 g ) 2 tazze di funghi champignon tagliati normali  (400 g) 1/4 tazza di cipolla tagliata fine  (60 g) 1/2 tazza di sedano tagliato a dadini  (100 g)  1 tazza di noci ammollate da almeno 4 ore o già lavate, scolate, essiccate (60 g) 1/2 tazza di semi di zucca o girasole anche questi ammollati da almeno 4 ore e scolati (100 g)…

Vai alla ricetta >>

Gnudi di miglio agli spinaci

29 Aprile 2020

Ho sempre lodato il miglio non soltanto perché sia un super food, ma perché è molto versatile in cucina. Se cotto e poi frullato, si trasforma completamente e può fare da legante in diverse preparazioni sia dolci sia salate oppure assomigliare alla ricotta. Cucinato nella maniera che vi indico qua sotto può essere usato per la realizzazione degli gnudi vegani che, originariamente, sono ravioli, appunto, “nudi” -senza la pasta esterna-…

Vai alla ricetta >>

La ricetta della carbonara vegana senza panna e con anacardi

Ispirata dal carbonara day e decisa a preparare un primo piatto pasquale da ricordare mi sono lanciata su una versione inedita della carbonara vegana: senza panna e con anacardi. Puristi della cucina tradizionale, vegani intransigenti che “mi fa impressione anche solo pronunciare guanciale-di-seitan” e crudisti senza eccezione siete avvisati: questa ricetta non fa per voi. Sono una fervente sostenitrice del cambiamento. Mai come in questo periodo storico che ci vede…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Pappardelle fatte in casa al ragù di soia

3 Aprile 2020

Non è facilissimo trovare delle pappardelle senza uova, e allora perché non farsele da soli? Sono talmente semplici che vi verrà voglia di farle tutti i giorni! Pochissimi ingredienti ma moltissima soddisfazione. Vediamo come farle. Ingredienti per 2/3 persone: 200 gr di farina di semola di grano duro 50 gr di farina integrale 1 cucchiaio di olio EVO 1 pizzico di sale 1 spolverata di curcuma (facoltativo) acqua q.b. Per…

Vai alla ricetta >>

Samosa di verdure al forno: vegani e squisiti

Ho farcito i samosa di verdure al forno con il minestrone surgelato (e sono venuti una bomba!) Ma puoi trovare la ricetta originale nel mio libro Curcuma, zenzero e peperoncino. Cronistoria dei samosa di verdure al forno Succede sempre così: vaghi per le corsie del supermercato in cerca di offerte. Apri il vetro scorrevole del mega congelatore, ti ci tuffi dentro e riemergi con una busta di minestrone surgelato che…

Vai alla ricetta >>

Strudel di mele vegan

31 Marzo 2020

Ingredienti per la pasta strudel 130 gr di farina tipo 2 120 gr di farina di riso integrale 1 pz di sale marino integrale 1/2 cucchiaino di polvere lievitante 2+2 cucchiai di sciroppo d’acero 30 ml di olio di semi di mais biologico + 2 cucchiai 70 ml di acqua Ingredienti per il ripieno ​ 3 mele 3 cm di curcuma fresca 40 gr di uva passa ammollata 40 gr di pistacchi 80…

Vai alla ricetta >>

Torta Paradiso

28 Marzo 2020

La torta paradiso, nella versione della merendina Kinder Paradiso, è un ricordo della nostra infanzia che abbiamo deciso di riproporre nella versione totalmente vegetale! Il profumo del cocco e del limone, abbinati alla sofficità e alla freschezza di questa torta, sono davvero paradisiaci! Ingredienti: Torta 200g di farina 00 75g di fecola di patate 150g di zucchero 105g di olio di cocco 375g di yogurt di soia al naturale Scorza…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Tagliatelle senza uova agli asparagi e pomodori secchi

26 Marzo 2020

Queste tagliatelle senza uova agli asparagi e pomodori secchi con ricotta vegan sono un inno all’Italia. Pasta fresca vegan fatta in casa, asparagi saltati e pomodori secchi tritati conditi con olio aromatizzato al basilico. Un piatto di pasta primaverile semplice, veloce e sano! Visto il periodo particolare, la quarantena a causa del CoronaVirus e un 2020 iniziato sotto una cattiva stella, non potevo che festeggiare il 5° anniversario del blog…

Vai alla ricetta >>

Ravioloni cremosi ripieni di bieta e tofu

23 Marzo 2020

Era da tempo che volevo fare la pasta fatta in casa. Ho raccolto la mia bellissima bieta nell’orto e mi è venuta subito voglia di ravioli! Proprio così, ravioli ripieni di bieta appena colta, tofu, pomodori secchi e olive taggiasche. Con un ripieno così, ora bisogna pensare anche al condimento giusto: qualcosa di cremoso, gustoso e dal gusto avvolgente…ci sono! Una bella crema di Gondino al pepe con qualche foglia…

Vai alla ricetta >>

Korma di verdure

Buongiorno e buona settimana a tutti. Eccomi qui a darvi la ricetta realizzata durante la diretta di giovedì scorso di Cuciniamo Assieme. Questo è un piatto originario del subcontinente indiano, composto tradizionalmente da carne o verdure brasate, cotte in una salsa densa fatta con yogurt o panna, acqua o brodo e spezie. Qui ve lo propongo in questa versione 100% vegetale, preparata con una deliziosa salsina aromatizzata con latte di…

Vai alla ricetta >>