Pastiera Napoletana versione vegana

Carissimi… Pasqua è davvero alle porte e con questa magnifica ricetta della Pastiera Napoletana versione vegana, colgo l’occasione per farvi i miei più cari auguri. Spendo solo due paroline a per descrivervi questa meraviglia dal gusto delizioso, che non ha veramente nulla da invidiare a quella classica, anzi! Una delle mie creazioni che mi hanno stupita di più e che dopo vari tentativi finalmente mi ha resa soddisfatta. Ormai lo…

Vai alla ricetta >>

Salsa di ceci con mayo di aquafaba

Salsa di ceci con mayo di aquafaba
18 Aprile 2019

Vista la Pasqua in arrivo, tanti di voi avranno già progettato un menu per questa festività avendo molte idee in testa, alcuni invece penseranno che sarà un’occasione difficile da affrontare per vegetariani e vegani. Nulla di più sbagliato, però! Avendo uno spirito vagabondo, sono anni che non passo Pasqua a casa, ma non vuol dire che non l’abbia festeggiata. Ogni anno realizzo delle ricette sfiziose e molto semplici, perfette per chi…

Vai alla ricetta >>

Fettuccine cremose al ragù bianco di seitan e piselli

In molti mi punzecchiano “In The Name Of Seitan”…. e allora mostraci il seitan e il suo relativo utilizzo in cucina. Ed eccomi qui a darvene una dimostrazione. Il seitan è un alimento 100% vegetale e non contiene colesterolo. Viene ricavato, con particolare riferimento alla farina di frumento e a quella di farro, le quali vengono impastate e lavate per eliminare gran parte dell’amido e per avere così a disposizione…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Dahl di fagioli mung all’indiana con riso basmati al cardamomo

7 Aprile 2019

Ingredienti per 4 persone per il Dahl 300 gr di fagioli mung decorticati (in alternativa si possono usare le lenticchie rosse) 700 gr di acqua 3 cucchiai di olio extravergine di oliva 2 cucchiaini di grani di senape nera 1 cucchiaino di semi di cumino 1 cucchiaino di coriandolo in polvere 1 cucchiaino di zenzero in polvere 1 cucchiaino di curcuma in polvere 1/2 cucchiaino di assafetida 1-2 cucchiaini di sale…

Vai alla ricetta >>

Pastiera napoletana vegetale

La primavera per me fa rima con pastiera, un dolce che faccio da tantissimi anni, 5 dei quali nella versione vegetale. La preparazione non è difficile, dovrete solo avere un pò di tempo per la cottura della crema e della frolla e la pazienza di farla riposare in frigo prima di consumarla. Non ho aggiunto canditi perchè non ne vado matta, ma nulla vi vieta di incorporarli alla crema, oppure…

Vai alla ricetta >>

Pad thai – noodles di riso

21 Marzo 2019

Vi piace la cucina thailandese? L’avete mai assaggiata? A me piace moltissimo… la trovo più delicata rispetto la cucina cinese. Il mio piatto preferito in assoluto sono i pad thai noodles, che ho scoperto quando ancora non ero vegana. La versione originale infatti prevede uovo, carne e anche pesce. Ho scoperto con immenso piacere che la versione vegana di questo piatto è estremamente buona e saporita, e non ha nulla…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Tortine Mimosa

Furono Tesera Mattei e Rita Montagna a scegliere la mimosa come fiore simbolo delle donne ed io penso che non avrebbero potuto fare una scelta migliore: semplice, delicatamente profumata, elegante, con un colore che scalda il cuore e mette subito allegria. Non sarà stato semplice neppure scegliere un dolce che la rappresentasse altrettanto bene… eppure esiste ed è sublime: la torta mimosa! Questo dolce è formato da un soffice pan…

Vai alla ricetta >>

Vellutata broccolona

21 Febbraio 2019

Ciao amici! Oggi il Sig.Cavolo vi propone una bella #ricetta realizzata con ingredienti invernali ma che profuma di Primavera! Facilissima, leggera, delicata e superbuonissima! La sua: Vellutata Broccolona (Ingredienti per 4 persone): 1,4 lt di brodo #vegetale 1 cipolla bianca 1 patata di media grandezza o due se più piccole 500 gr di #broccoli puliti 150 gr di #spinaci freschi 30 gr di petali di mandorle olio, sale, pepe bianco,…

Vai alla ricetta >>

Bugie di Carnevale al farro

Ci sono ricette che si tramandano di generazione in generazione, altre scritte su foglietti volanti che poi perdi e poi ci sono quelle stampate nella mente… come questa: la fantastica ricetta delle bugie di carnevale di nonna Enry. Questa nonna, che non è la mia ma è ugualmente speciale, di dosi a mente ne ricorda veramente tante e le sue mani sono velocissime ed abili nel realizzarle. Tante di queste…

Vai alla ricetta >>