Pasta ghiotta: vegan e senza glutine

11 Febbraio 2019

Sono vegana e, anche senza intolleranze al glutine, di “cucina senza” me ne intendo parecchio. Ecco perché ho creato questa pasta vegan e senza glutine golosa e semplice, con un ingrediente inconsueto: la rapa rossa. La base: un etto abbondante a testa di pasta di mais senza glutine, io ho scelto i mezzi rigatoni perché raccolgono meravigliosamente il sugo. Sì, ma il sugo? Ti serviranno una padella, un casseruola e…

Vai alla ricetta >>

Ravioli senza glutine con ricotta e spinaci

La pasta fresca è sinonimo di casa, di nonna, di domenica… quando si mangia con calma tutti insieme. Oggi ho piacere di raccontarvi una favola che è una piccola perla di realtà. Quando ero piccola io, ci si parlava di più, ci si guardava in faccia, ci si salutava con un sorriso e non si parlava solo tramite cellulari, i quali ci hanno resi più vicini a coloro che sono…

Vai alla ricetta >>

Torta all’arancia con crema alle mandorle

22 Gennaio 2019

Una torta adatta a tutte le occasioni speciali! Se state cercando una torta per un’occasione speciale, la torta a strati è l’ideale! Una colorata ed accattivante torta dall’aspetto delizioso che renderà speciale i vostri festeggiamenti. Ingredienti: Pan di Spagna all’arancia: 300g Farina 200ml Succo di arancia 160g Zucchero 50ml Acqua 100ml Olio di girasole 1 Bustina di lievito per dolci Scorza di 2 arance Un pizzico di sale Margarina vegetale…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Mousse di mele al profumo di bergamotto

17 Gennaio 2019

Ingredienti per 4 persone: 5 mele golden 1 foglia di alloro 1 cucchiaino di curcuma in polvere 1 pizzico di sale marino integrale 2 cucchiai di malto di riso il succo e la buccia grattugiata di 1 bergamotto 3 cucchiai di crema di mandorle Procedimento: 1 – Sbuccia le mele e tagliale a tocchetti regolari, ponile a cuocere in un tegame con l’alloro, la curcuma, il malto di riso, il…

Vai alla ricetta >>

Sformato di zucca e ceci

20 Dicembre 2018

Si avvicinano le feste, cene, pranzi, merende, aperitivi… Per me questo è uno dei periodi più stancanti dell’anno. Super lavoro e super stanchezza. Oggi vi lascio questa ricetta semplice ma estremamente gustosa. Ottima da servire come secondo piatto, da preparare anche in anticipo, porzionare ed eventualmente surgelare. Zucca e ceci si sposano bene con i sapori agrodolci e piccanti, quindi si può pensare di accompagnare lo sformato con una salsa…

Vai alla ricetta >>

Biscotti Snickerdoodle di zucca e semi di girasole speziati – vegan, senza glutine, senza farina, senza zucchero raffinato

11 Dicembre 2018

La zucca è senza dubbio l’ortaggio che preferisco, e dai primi di settembre fino alla fine dell’inverno è uno degli alimenti che consumo quasi quotidianamente sotto svariate forme, sia dolci che salate. Ha pochissime calorie, ma è ricchissima di nutrienti: vitamina A, C, vitamine del gruppo B, betacarotene, omega 3, magnesio, zinco e triptofano. E poi con quel colore vivace e quella dolcezza inconfondibile, come fare a non amarla?? Questi…

Vai alla ricetta >>

Patate speziate al latte di cocco

29 Novembre 2018

Quotidianamente quando mangiamo, sarebbe bene oltre che seguire la stagionalità dei cibi, anche cercare di armonizzare gli ingredienti in modo da introdurre nei pasti i 5 elementi ed i 5 sapori. I 5 elementi sono Legno, Fuoco, Terra, Metallo, Acqua. Ogni alimento corrisponde ad un elemento in base al sapore e l’effetto che produce sul nostro corpo, ma lo stile di cottura può modificarne la natura di base. Stiamo entrando…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Burger buns

Da tantissimo tempo osservo quei bei Burger buns perfettamente tondi e lucidi… sì dai i panini da riempire con i burger, presente? Quelli soffici soffici che in Sicilia usano anche per il famosissimo street food (nato vegano) chiamato pane e panelle! Questi panini sono perfetti da farcire con la qualunque, hanno un retrogusto leggermente dolciastro molto piacevole, che fa contrasto con le farciture salate all’interno. L’idea carina è che possiamo…

Vai alla ricetta >>

Maionese vegan leggera

26 Novembre 2018

A quanti di voi è capitato di non riuscir a far montare il latte di soia e di fallire miseramente la famosissima Maionese vegan? In questo ultimo periodo ho testato vari “latte di soia” cercando quello con la maggior percentuale di soia, senza zucchero e senza altri ingredienti aggiunti eppure,ogni volta, il tentativo non andava a buon fine. Stanca di provare e buttare i miei fallimenti, ho cercato di realizzare…

Vai alla ricetta >>

Crostata vegan di nergi e melograno

17 Novembre 2018

Ingredienti: per la frolla 150 gr di farina di farro semintegrale 50 gr di farina di riso rosso 5 gr di lievito in polvere biologico 1 pz di sale 100 gr di sciroppo di riso 40 gr di olio di semi di mais biologico 20 gr di latte di avena per la crema 250 ml di latte di avena 2 cucchiai di amido di mais mezzo cucchiaino di curcuma 1…

Vai alla ricetta >>