Muffins gluten free al cocco e limoncello

Altro esperimento di muffins senza glutine!         Ingredienti per l’impasti: – 9 cucchiai di farina di cocco – 13 cucchiai di farina di mandorle – 10 cucchiai di farina di mais – 5 cucchiai di farina di riso – 7 cucchiai di malto di riso – 400 ml di latte di cocco non dolcificato – un cucchiaino di curcuma – una tazzina di caffè di limoncello – 80…

Vai alla ricetta >>

Crostata gluten free con la marmellata (e con la frolla avanzata… fior di biscotti!)

E’ da un pò di tempo che voglio sperimentare dolci gluten free e, dopo i muffins che ho fatto un pò di tempo fa, stasera vai di crostata! Tornata da Ischia mia madre mi ha riempito di marmellate fatte da lei, ho la casa invasa e così…ecco il primo dolce per smaltirle un pò! Questa crostata la dedico ai miei genitori, che in quasi 3 settimane giù da loro si…

Vai alla ricetta >>

Crostata vegan gluten free alla crema e fragole

18 Agosto 2014

Ebbene si, abbiamo deciso di prendervi per la gola! Dalle mie parti il giorno di ferragosto sembrava Natale, perciò al posto del classico picnic mi sono data alle sperimentazioni culinarie. Il risultato e’ questo: una crostata leggera ma incredibilmente golosa. Insomma, mangiando questo dolce non rischierete il peccato di gola ma farete certamente felice qualsiasi palato, anche il più esigente, compreso quello degli amici celiaci :-) INGREDIENTI PER LA FROLLA…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Vegan zuppa inglese

Prima di partire per le tanto attese ferie, volevo lasciarvi questo delizioso esperimento! Ricordo che da bambina mia madre mi preparava spesso la zuppa inglese, la adoravo…come tutti i suoi dolci! Devo dire che sono stata davvero fortunata ad avere dei genitori che prediligessero i dolci fatti in casa a quelli industriali! Mio padre è un ex pasticcere e mia madre non è da meno! Bene, in queste settimane di…

Vai alla ricetta >>

Cannoli e cornucopie con hummus di ceci

Questa volta, dopo la versione dolce, ho deciso di sperimentare la versione salata! Ottimi per accompagnare un aperitivo o serviti come antipasto.      Ingredienti per la sfoglia: – 200 gr di farina integrale – 80 gr di olio di semi di mais – un pizzico di sale – erbe aromatiche a piacere q.b. – 4 cucchiai di latte vegetale non dolcificato   Ingredienti per l’hummus di ceci: – 1…

Vai alla ricetta >>

Crostata con crema pasticcera e mirtilli

In 33 anni di vita, non ho mai visto un luglio del genere! Un alternarsi di giornate afose ed umide a cicloni d’aria, tempeste improvvise, vento..caldo/freddo/caldo/freddo! Bastaaaaa! Oggi pareva che il meteo mi dicesse di rimanere in casa a spadellare ed invece è uscita una splendida giornata di sole, ma ormai mi ero già messa all’opera!                Ingredienti per la pasta frolla: – 400…

Vai alla ricetta >>

Torta alle pesche e zenzero

C’è poco da fare, ogni volta che arriva della frutta a casa si trasforma in dolce…. questa è proprio la stagione giusta per sperimentare!      Ingredienti: – 200 gr di farina semintegrale – 100 gr di farro integrale – 50 gr di fecola di patate – 100 gr di malto di riso – 250 gr di yogurt di soia al naturale – 150 gr di latte di mandorle al…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

“Strudel” improvvisato

Tornare a casa dopo una lunghissima e frenetica giornata di shopping, ricordarsi di avere della pasta sfoglia congelata, può salvare la vita! Un asso nella manica da sfoderare quando il tempo non è proprio dalla nostra parte!       Ingredienti per la pasta sfoglia: – 300 gr di farina 0 – 150 ml di acqua – 50 ml di olio evo – curcuma q.b.   Ingredienti per il ripieno: –…

Vai alla ricetta >>

Muffins gluten free ai funghi e carote con quenelle di lenticchie

Una valida alternativa ai muffins dolci, buoni e sopprattutto rapidi da preparare!      Ingredienti per i muffins: – 200 gr di farina di riso – 100 gr di farina senza glutine – 60 gr di fecola di patate – 400 ml di latte di soia al naturale – 90 gr di olio di semi o evo molto delicato – 70 gr circa di funghi chiodini – 1 carota piccola…

Vai alla ricetta >>

Polpettine di zucchine, carote e patate

Quando non ho idee su cosa cucinare, ripiego sempre sulle care amate polpette! Un ottima idea per riciclare gli avanzi del giorno prima o ripulire il frigo da verdure troppo mature! Non mi stancherei mai di mangiarle ed ogni volta che le preparo, sono diverse dalla precedente!   Ingredienti: – 2 patate lesse – 2 zucchine – 1 porro (cuore) – 2 carote lesse – Pastella fatta con farina di…

Vai alla ricetta >>