Torta rustica di biete

23 Dicembre 2017

Ultimo sabato e ultimo post prima di Natale. In questi giorni ho letto tante ricette e consigli per il pranzo e la cena di questi giorni di festa, ce n’è per tutti i gusti! Quest’anno mi va di lusso, invitata a pranzo e a cena, e Santo Stefano via con mio marito e le mie pelose, perciò una volta tanto non dovrò cucinare ma voglio lo stesso consigliarvi una ricetta…

Vai alla ricetta >>

Riso integrale e orzo alla crema di bietole

12 Dicembre 2017

Da quando ho iniziato a pubblicare “Le Dispense” (QUI il link da dove è possibile scaricarle gratuitamente!) mi sono dovuta ingegnare per realizzare ricette sempre diverse con le verdure di stagione, per poterle poi inserire nei pdf. Per alcuni ortaggi è stato semplice, già li usavo spesso e quindi li cucinavo in modi diversi ma, per altri la mia fantasia ha dovuto darsi da fare. Le bietole sono uno di…

Vai alla ricetta >>

Farifrittata ai cavoletti di Bruxelles

7 Dicembre 2017

In questo periodo dell’anno maturano diversi ortaggi della famiglia delle crucifere (broccoli, cavolfiori, cavoli ecc.) che, oltre ad essere buoni, fanno anche molto bene e contengono ottime proprietà nutritive. Come i cavoletti di Bruxelles, ricchissimi di antiossidanti. Purtroppo, come le altre sorelle della stessa famiglia, hanno un sapore forte e deciso che non a tutti piace. Io stessa all’inizio li consumavo solamente in un modo: sbollentati e conditi con olio,…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

“Tofu” di farina di ceci

Tofu, tofu, tofu… Un’ottima fonte proteica per chi sceglie una dieta che esclude i prodotti animali, ma anche odiato da tante persone. Se sei una di queste, adorerai questa ricetta. Ma credo che ti piacerà in ogni caso, perchè questa versione di tofu homemade è semplice e veloce da fare, ha bisogno di pochi ingredienti ed è incredibilmente versatile. Si può mangiare da solo, scottare in padella, magari con della…

Vai alla ricetta >>

Funghi Pleurotus e patate al forno

22 Novembre 2017

Sia in inverno che in estate uno sformato rappresenta un’appetibile proposta culinaria. Che sia esso fumante o servito freddo questo dipende dal contesto in cui lo proponiamo,  e anche dalla stagione in cui viene realizzato. Io dico che data la vicinanza dell’imminente inverno sarebbe il caso di servirlo e di gustarlo ben caldo… Siete pronti a seguirmi nella realizzazione? Ingredienti: Patate 1 carota 500gr di funghi Pleurotus Cipolla rossa 1…

Vai alla ricetta >>

Semi di lino: in tavola e… in testa

17 Novembre 2017

@Cure-Naturali.itUltimamente sentivo parlare dell’uso dei semi di lino anche per lo styling dei capelli e per il lavaggio. In particolare vedevo boccoli vaporosi in testa ad una mia amica che di soluzioni ecobio se ne intende eccome. Così, approfittando della pioggia e del freddo e sconfiggendo la pigrizia che mi vedeva sul divano a sperimentare la prima stagione di Reign su Netflix mi sono decisa a provare. In buona sostanza il procedimento…

Vai alla ricetta >>

La mia ricetta per le polpette di teff

16 Novembre 2017

Prima di sviscerare la ricetta delle polpette di teff, una confessione: ho acquistato il cereale senza glutine originario di Etiopia ed Eritrea al supermercato biologico perchè era scontato del 50%. Così l’ho portato a casa, a ridosso della scadenza, senza avere la minima idea delle ricette salate che si possono realizzare con il teff. Ma l’esperienza mi dice che quando si ha a che fare con un cereale ignoto, impiegarlo…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Muffin salati broccoli e mandorle

15 Novembre 2017

Eccomi a parlarvi di una nuova collaborazione con una chef non ancora vegana, ma amante della cucina vegetale, da cui è fortemente attratta. Si tratta di Simona Laus di Fuori di Zuppa, ricette home made per la vostra pausa pranzo genuina e gustosa: vale veramente la pena andare a dare un’occhiata alla sua pagina Facebook e al suo profilo Instagram. Troverete idee veramente ottime, proprio come la ricetta da cui…

Vai alla ricetta >>

Polpette di fagioli rossi e barbabietola, su crema di broccoli alle arachidi

10 Novembre 2017

Adoro le polpette e, da quando possiedo la friggitrice ad aria calda, che mi permette di realizzare piatti leggeri e croccanti senza eccedere con l’olio, le cucino molto spesso e mi sbizzarrisco nelle combinazioni di gusti e colori. Questa volta le mie polpette si colorano del rosa intenso della barbabietola e si sposano con una delicata salsa di broccoli alla quale il burro di arachidi conferisce carattere e cremosità. Una…

Vai alla ricetta >>

Focaccia farcita gluten-free

3 Novembre 2017

State cercando un secondo piatto completo e gustoso? Volete un’idea per come utilizzare i vostri fagioli in modo diverso dal solito? Magari anche qualcosa di stuzzicante e, perché no, senza glutine? Ecco a voi la mia focaccia farcita! La base è simile a quella delle mie Chips di fagioli e riso al rosmarino, che hanno riscosso molto successo. E’ un piatto molto versatile in quanto si presta ad essere farcito…

Vai alla ricetta >>