Burger di melanzane

17 Agosto 2017

Buongiorno a tutti! Appena diventata vegana mi sono servita spesso di quei piatti pronti che si trovano in commercio, simulazioni di piatti con la carne, un po’ per comodità e un po’ per ignoranza. Col passare del tempo mi sono chiesta: “Ma perché non posso provare a fare io questi preparati?”. Il grosso problema per me è stato trovare il giusto equilibrio di ingredienti e, soprattutto, evitare che i burger…

Vai alla ricetta >>

Farinata con porri e portulaca

15 Agosto 2017

Buongiorno e buon Ferragosto a tutti! Siete già alle prese con manicaretti vari per i pranzi in famiglia o con gli amici? Rimarrete a casa oppure andrete a fare una bella gita fuoriporta e, perché no, un bel pic nic? Fate parte di quelli che decideranno all’ultimo cosa fare? Nessun problema, oggi vi lascio questa ricetta, ideale come piatto unico ma, se tagliata a quadrotti e servita insieme ad altre…

Vai alla ricetta >>

Mini frittate di verdure

11 Agosto 2017

Ancora una volta è arrivato venerdì! Qui le temperature si sono notevolmente abbassate e si sta decisamente meglio dei giorni scorsi! Visto che il weekend è alle porte, oggi voglio lasciarvi questa ricettina sfiziosissima, che potrete utilizzare nel vostro Aperitivo Vegetale. Cosa c’è di meglio di una bella cena tra amici, sorseggiando del buon vino o un colorato cocktail, gustandosi qualche goloso finger food? Questa ricetta vi stupirà perché, oltre…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Wurstel vegani di fagioli cannellini e seitan

9 Agosto 2017

Wurstel vegani di fagioli cannellini e seitan, proprio così. Ho sempre pensato che fare i wurstel in casa fosse difficile e complicato ma ho scoperto, con mio immenso piacere, che invece è semplicissimo!!! Si possono fare in molti modi diversi, combinando gli ingredienti e le spezie che più ci piacciono. In questo caso ho voluto abbinare il preparato per fare il seitan (glutine di frumento in polvere) ai fagioli cannellini e…

Vai alla ricetta >>

Muffin salati zucchine, pomodori secchi e olive taggiasche

Ieri sulla mia pagina Facebook vi ho dato una piccola anticipazione di quella che sarebbe stata la mia ricetta di oggi. Ho voluto fare un esperimento, i muffin. Non mi ero mai cimentata nella loro realizzazione, anche perché le ricette che leggevo in internet non mi ispiravano molto. Siccome però era la prima volta che tentavo di farli, non ho voluto sbilanciarmi troppo pubblicando direttamente la ricetta: ho dovuto testarla,…

Vai alla ricetta >>

Tofu al curry, cipolle e mandorle, con riso thai

Eccomi finalmente, come promesso, con la ricetta dagli ingredienti misteriosi! Come vi avevo detto, è un piatto con influenze indiane, molto profumato e speziato. Dalla foto può sembrare un piatto complicato, ma i suoi ingredienti sono molto semplici. Consigliatissimo per chi non sa mai come cucinare e insaporire il tofu, vi assicuro che vi leccherete i baffi! Inoltre le mandorle rendono questo piatto veramente golosissimo.

Vai alla ricetta >>

Pastella

Oggi ho finito di pubblicare le ricette della sezione “fritti” del mio aperitivo/apericena perciò, voglio chiudere in bellezza pubblicando la ricetta della pastella! Spesso leggo nei vari siti di ricette e cucina che ognuno ha la sua versione, e ci credo! C’è chi la preferisce più densa, chi più liquida, chi speziata, chi piccantina…. Addirittura c’è chi la tiene segreta! Questo perché, per alcune ricette, è proprio quell’ingrediente che fa…

27 Giugno 2017
Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Verdure in pastella

27 Giugno 2017

Buongiorno a tutti. Con oggi vorrei chiudere la sezione “frittini” da aperitivo/apericena con questa bella teglia di verdure pastellate! Questa foto in particolare contiene anche le Foglie di salvia pastellate e gli Anelli di cipolla pastellati, di cui ho già dato la ricetta. Il procedimento base è lo stesso per tutte le ricette. Preparate la pastella e vi passate le verdure, e poi subito nell’olio bollente! In particolare per questa…

Vai alla ricetta >>

Foglie di salvia pastellate

24 Giugno 2017

Ecco a voi la seconda ricetta del mio Aperitivo vegetale. Ho sempre amato le piante aromatiche ma, per la salvia in particolare, ho sempre delle remore nel suo utilizzo nelle ricette in quanto, il suo aroma molto caratteristico, a mio parere, rischia di risultare “troppo presente” nel piatto. Perciò, nel mio giardino, la pianta cresce rigogliosa e indisturbata da mie eventuali “potature”. Talmente rigogliosa da attirare sempre la mia attenzione,…

Vai alla ricetta >>

Anelli di cipolla pastellati

23 Giugno 2017

Come detto nel mio precedente articolo (Aperitivo Vegetale), cominciamo questa serie di ricette da aperitivo/apericena con un piatto che secondo me è  un “must have” e dovrebbe occupare un posto d’onore per le nostre cene informali tra amici. Anche quando ero onnivora, gli anelli di cipolla sono sempre stati uno dei miei finger food preferiti, belli golosi, salati e saporiti al punto giusto, ma non mi sono mai cimentata nella…

Vai alla ricetta >>