Sformato affumicato di verdure

Ottime come contorno o servite come antipasto. Le verdure si possono mangiare crude, fredde  o tiepide, ma anche uno sformato fumante uscito dal forno non è secondo a nessuno. Siete pronti per una realizzazione semplice ma gustosissima? Ingredienti: Patate Carote Zucchine Fiori di Zucchine Pomodorini ciliegino Cipollotti Mozzarella di riso affumicata (o fumè) Curry Erba cipollina Origano Peperoncino Sale Pepe Vino Bianco   Iniziamo col mondare accuratamente le verdure che…

Vai alla ricetta >>

Ciambellone salato alle verdure e curry con hummus di soia verde e pistacchi

Mi piace molto sperimentare ricette nuove mescolando ingredienti della nostra terra con prodotti e classici della cucina di luoghi lontani. In questo ciambellone salato potrete assaporare l’Italia, il Giappone, l’India, l’Iran…un mix di sapori che danno un tocco originale ad un rustico che è ottimo come antipasto, da consumare in un picnic, da servire in un buffet o perchè no come colazione salata per chi non ama il dolce la…

Vai alla ricetta >>

Polpette aromatiche di sedano rapa con crema di rapa rossa all’aneto

La stagione del sedano rapa è alla fine, così ho colto al volo l’occasione per preparare un ultimo piatto a base di questo sorprendente ortaggio della famiglia delle Apiaceae, costituito da una radice sferica e soda, con una buccia “rugosa” e una polpa bianca e aromatica, dal sapore molto simile a quello del sedano, ma più delicato. Si trova in commercio dalla metà di agosto fino alla metà di marzo….

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Pasta fillo all’indiana

Un piatto della cucina etnica in casa nostra è presente almeno un paio di volte a settimana. La frequenza non è più assidua solo per il fatto che mangio esclusivamente frutta e verdura cruda dalla mattina fino al primo pomeriggio e la sera preferisco una pietanza leggera e veloce da preparare. Ma il sabato e/o la domenica ci concediamo un viaggio con il palato verso terre lontane, esperienze culinarie già…

Vai alla ricetta >>

Aloo gobi – curry di cavolfiore e patate

16 Febbraio 2017

Mi sono innamorata della cucina indiana parecchi anni fa, quando vivevo in Inghilterra. All’epoca ho avuto anche la fortuna di conoscere una famiglia indiana, persone veramente fantastiche e per certi versi molto simili a noi italiani: un grande senso della famiglia e moltissima passione per il cibo. Mi invitarono ad un loro pranzo domenicale: tutta la famiglia al completo (erano tantissimi!), calore, gioia, e molte pietanze diverse, mille colori, spezie…un’esplosione di…

Vai alla ricetta >>

Cavolfiore al forno con salsa di yogurt

Da qualche mese avevo intenzione di cucinare il cavolo in questo modo per intero al forno servendolo a tavola tagliandolo a fette. La ricetta è semplicissima, ma il risultato è davvero molto bello. Un ottimo contorno che soddisfa occhio e gusto.  La salsa che ricoprire il cavolfiore l’ho preparata un yogurt di soia ma può essere personalizzata secondii vostri gusti. Ho aggiunto della paprika dolce e della salsa di soia…

Vai alla ricetta >>

Zuppa di cereali al curry e zucca

21 Dicembre 2016

Quanto si riempie di profumi la cucina una zuppa? Se poi la zucca diventa esotica grazie all’uso di una buona miscela di spezie e latte di cocco?!? Ecco, io credo che questi mix portino anche il buonumore! In questa zuppa ho scelto un grano timidia della Valdibella che avevo in un sacchetto in attesa di essere provato, ma potrebbe essere scelto in mancanza anche orzo oppure farro. Ingredienti per 2 persone…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Kebab di “V”

Eccola qui una variante, ricchissima di sapori e spezie, del tipico piatto mediorientale rivisitato in chiave vegana completamente priva di grassi saturi, che sono per l’appunto tipici degli alimenti di origine animale. Ho utilizzato il seitan come fonte proteica, ma in alternativa va bene anche della soia o del muscolo di grano. Il mio consiglio è sperimentate e accendete la vostra inventiva. Mangiare cruelty-free senza rinunciare ai sapori è possibile….

Vai alla ricetta >>

Polpette di patate dolci

3 Novembre 2016

Oggi diamo il benvenuto a Stefano di Curarsi con Gusto, un sito che tratta di alimentazione e salute con l’obiettivo “di far conoscere a tutti, ma soprattutto a chi è ancora scettico, i benefici di una dieta 100% vegetale“. Stefano ci regala una ricetta davvero gustosa per delle buonissime polpette di patate dolci .. un’idea semplice e veloce per accompagnare un secondo sano e sfizioso. Arricchite l’impasto con erbe, spezie e aromi…

Vai alla ricetta >>

BBQ Vegan… oh yeah!

4 Settembre 2016

Estate è sinonimo di barbecue e barbecue è sinonimo di salsicce e bistecche…ma basta un po’ di fantasia ed ecco che si riesce a fare un BBQ ricchissimo di piatti gustosissimi e 100% vegan Stamattina mi sono svegliata, sono uscita in terrazza e “lui” era lì, il mio fantastico Weber Compact Kettle Barbecue rosso non aspettava altro che essere scoperchiato e usato…pareva mi dicesse “perché oggi non mangiamo insieme”? Qui a Roma…

Vai alla ricetta >>