Curry di zucca e bietoline al latte di cocco

27 Gennaio 2016

Il curry – inteso come piatto, non come spezia – è quel genere di coccola suprema in grado di riportarti nel mondo della pace, dell’annuire felici con gli occhi socchiusi, del pensare che, anche se sei in ritardo di settimane sulla tua tabella di marcia, va tutto bene lo stesso. Stesso potere terapeutico della cioccolata calda, per intenderci. Potete farlo con la verdura che preferite o che avete in casa…

Vai alla ricetta >>

Tortino di miglio alla zucca e finocchi spadellati ai capperi e olive

20 Gennaio 2016

Miglio con l’invernale zucca che riesce a colorare e portare il caldo arancione anche nelle giornate più grige; finocchi spadellati e resi accattivanti dalle nostrane olive e capperi (e anche se fuori stagione, per chi lo desidera qualche pomodorino)…Ecco  il pranzo di oggi lo disegnerei proprio così.. Da una parte un cereale delicato e plasmabile che si fa riadattare e insaporire come più ci piace.. e dall’altra degli ortaggi che…

Vai alla ricetta >>

Quadrotti di soia e azuki verdi con riduzione di cipolle

fagioli Azuki sono un’ottima fonte di proteine vegetali, di vitamina B5, potassio, ferro, manganese e zinco Vegolosi.it – Leggi su: http://www.vegolosi.it/?p=151 fagioli Azuki sono un’ottima fonte di proteine vegetali, di vitamina B5, potassio, ferro, manganese e zinco Vegolosi.it – Leggi su: http://www.vegolosi.it/?p=151 Conosciuti anche con il nome di soia verde o fagioli mung, gli azuki verdi sono una fonte proteica di primaria importanza. Ricchi di zinco, isoflavonoidi (contro il colesterolo),…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Il cous cous è social…

19 Gennaio 2016

Ci sono dei piatti che sono nati per essere “social” a mio avviso.. Social è una “licenza” che mi concedo per indicare un piatto che unisce, accomuna, stringe insieme, rilassa… Tali per me sono molti piatti (o forse lo potrebbero essere tutti, dipende dall’attitudine con cui ci si rivolge ad essi), e il cous cous in particolare mi richiama immagini di ospiti che siedono attorno ad un tavolo e attingono dagli stessi…

Vai alla ricetta >>

Noodles cremosi con broccolo, anacardi e ananas

Tornata a casa dopo qualche giorno essere stata a Roma sono già di nuovo ai fornelli, carica più di prima ;) Il 2 gennaio è stato il mio compleanno, ho mangiato tanti buoni dolci a Roma, però il desiderio di farmi una torta di compleanno è forte. E così mentre la studio e la preparo (domani la pubblicherò) vi lascio un primo piatto di cui sono ghiotta: i noodles! Buon…

Vai alla ricetta >>

Panini al curry e vegrino all’erba cipollina

28 Dicembre 2015

Per i panini : 300 gr farina manitoba; 200 gr farina 0; 50 gr zucchero di canna; 250 ml latte di soia non zuccherato; 60 ml olio di semi di mais; 15 gr lievito di birra fresco o mezza bustina abbondante di lievito di birra secco; 10 gr di sale; 8 gr di curry. Per il vegrino: 500 gr di yogurt di soia al naturale ( io uso sojasun bianco…

Vai alla ricetta >>

Pallotte di riso con cuore di crema ai fagioli

Altro giro altra corsa, come diceva il signore delle giostre quando ero bambina… Altro viaggio e nuove avventure! Si ritorna di nuovo a Padova, poi Berlino, poi Milano, poi… Anche questo Natale l’ho trascorso circondata dalla mia FAMIGLIA, una famiglia con nn la F, ma tutte le lettere maiuscole! Una FAMIGLIA che non solo mi accetta così come sono, ma fa di tutto per rendermi felice. Una famiglia che mi coccola…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Gnocchi con la zucca

Gnocchi in tutte le case del mondo! In effetti li adoro a precindere, in tutte le sue forme e preparazioni della tradizione italiana e del resto del pianeta. Per questo pranzo li ho proposti nella sua veste più autunnale, con la zucca, aggiungendo un’essenza che viene da lontano: il curry ;) Gnocchi con la zucca Ingredienti: gr. 500 di patate gr. 150 di farina (mix tra semola di grano duro…

Vai alla ricetta >>

Chili Vegan

Il chili, piatto tipico messicano è famoso per il suo sapore molto speziato e piccante un’esplosione di sapori. E’ inoltre un piatto ricchissimo di proteine, anche in versione vegan, come faccio io.  La versione vegan di questo piatto esalterà il sapore dei fagioli grazie all’utilizzo della polpa  di pomodoro molto speziata e alle verdure ancora croccanti.  Per prepararlo ho usato granulare di soia per non far sentire la mancanza della…

Vai alla ricetta >>

Crepes alla zucca

Ti va di iniziare insieme a me l’autunno con il profumo irresistibile delle crepes alla zucca? È tempo di zucca e quindi tempo di dare sfogo alla fantasia! Proprio la zucca è uno degli ingredienti che amo particolarmente perché si presta davvero bene a tantissime preparazioni sia dolci che salate. La sua polpa morbida e dolciastra può essere utilizzata per realizzare creme, farcie per pasta fresca ripiena e sughi. Inoltre…

Vai alla ricetta >>