Una Farifrittata vestita da plumcake

“Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara”. – Dalai Lama – Ingredienti: – avanzi di verdure (patate, carote, zucchine…) già cotte – 200 gr di farina di ceci – 300/350 gr di acqua – una bustina di polvere lievitante – 2 cucchiai di lievito alimentare (in alternativa aggiungere sale) – 2 cucchiai di olio evo (facoltativo) – 1 cucchiaino di curry…

Vai alla ricetta >>

Torta salata con legumi e bok choy

6 Ottobre 2015

Visto che ormai l’autunno e’ qui tornano in auge le torte salate, e il forno acceso scalda un po’ l’ambiente finche’ non potremo accendere i caloriferi ;) Ho fatto una brisee’ al vino con farina semi integrale e ho farcito con crema di legumi, marmellata di cipolle rosse e Bok Choy o Pak Choy. Cos’e’ il Bok Choy? E’ un cavolo cinese molto buono! Appartiene alla famiglia delle crucifere, come…

Vai alla ricetta >>

Burgers di lupini

La mia “nuova” droga si chiama lupini! In realtà hanno sempre accompagnato i miei ricordi, fin da bambina…mio nonno che riempiva la cucina di lupini lasciati in ammollo o la bancarella alla festa di paese…eppure li ho sempre ignorati…in realtà da bambina ignoravo proprio il cibo! Col tempo, a piccoli passi, ho imparato ad amarlo, ad assaporarlo lentamente, a sentire il suo profumo, a ricercare le sue origini…ho imparato ad esser…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Raw “carbonara” – jappo style

Una spaghettata crudista! L’unico modo per mangiare gli spaghetti è prepararmeli crudisti….e li adoro! (Ve lo confesso, non sono mai stata un amante della pasta, viceversa di kg e kg di “scarpetta” si!!!!) Se andate a sbirciare i precedenti post troverete un pò di idee….questa, nonostante sia una ricetta che mi preparo da anni, dovevo ancora pubblicarla! Una carbonara crudista…mi viene da sorridere perché quella originale non so proprio che sapore abbia, mai mangiata…

Vai alla ricetta >>

Crema di zucchine e piselli con crostini al curry

Una vellutata estiva profumata al basilico, buonissima anche a temperatura ambiente e adatta per l’aperitivo servita in piccoli bicchierini con bastoncini di carote. crema di zucchine e piselli al basilico 3 zucchine 1 cipollotto 200 gr di piselli bio surgelati una manciata di foglie di basilico fresco olio extravergine di oliva sale pane integrale curry Pulire e tagliare a tocchetti le zucchine e il cipollotto, metterli in una pentola con…

Vai alla ricetta >>

Moussaka alla mia maniera

  Come sappiamo, la Grecia è balzata all’onore delle cronache in quest’ultimo periodo e il popolo greco è stato chiamato alle urne con un referendum per decidere l’accettazione o meno del piano proposto dai creditori internazionali e dall’Unione Europea. Il popolo Greco, fiero delle proprie origini e memore della propria storia, si è espresso con forza respingendo il piano ed è sceso simbolicamente in piazza per festeggiare la vittoria del…

Vai alla ricetta >>

Profumo d’estate e i miei muffin di legumi al vapore

4 Luglio 2015

Di cosa sa la mia estate? Di sole, sale, sudore di bimba, di fichi freschi regalati con amore, di caldo pomeridiano in una stanza in penombra, di urla felici, di pianti facili da consolare, di carezze e baci pungenti, di chiacchiere lasciate a metà tra amici con i piccoli a distrarci, di ciliegie dolci e giochi in piscina come quando ero io bambina, di zucchero la sera passeggiando piano, di…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Verdure al latte di cocco

Un piatto dal gusto esotico, le verdure croccanti unite al sapore dolce del latte di cocco e col sapore deciso delle spezie. Cremoso e delicato per far presa sui palati più raffinati.   Difficoltà : Facile   Tempo : 40 minuti INGREDIENTI 2 Zucchine 2 Carote 1 Cipolla 2 peperoni (di colore diverso) 200 ml Latte di cocco 1 cucchiaino Curry 12 cucchiaino Coriandolo peperoncino secco Sale & Olio EVO  PROCEDIMENTO…

Vai alla ricetta >>

Pasticcio di penne integrali e spinaci al forno

Pubblico questa ricetta con un bel po’ di ritardo, ma ultimamente non sono quasi mai a casa e fino ad oggi non ho avuto modo di fermarmi davanti al pc, perciò è rimasta un mese (forse di più) nel “cassetto”. In questi giorni, però, mi sono concessa una piccola vacanza rilassante dai miei in Toscana e ho approfittato del computer del babbo per aggiornare il blog e finalmente pubblicare questa…

Vai alla ricetta >>

Falafel di piselli Raw & maio-crema al latte di cocco

1 Giugno 2015

Assente da un po’ ma per un motivo valido, anzi a dire il vero tanti motivi! Green-go Kitchen sta diventando realtà! Intanto non sono più sola: dal nulla è comparsa Simona che in un attimo è diventata la mia socia e… tadan! Presto Green-go Kitchen sarà un luogo fisico dove poter mangiare 100% vegetale senza farsi mancare nulla, neanche una birretta o un vinello con le bollicine! Quindi capirete anche…

Vai alla ricetta >>