Bulghur con besciamella al curry e uvetta accompagnato da broccoli e zucca ai semi

6 Dicembre 2013

Cosa cucinate oggi? Io burghul! Ossia frumento integrale sottoposto a un particolare processo di lavorazione: i chicchi vengono cotti al vapore e fatti seccare, poi vengono macinati e ridotti in piccoli pezzetti. E’ molto diffuso in Medio Oriente, è una buona fonte di fibre, vitamine del gruppo B, fosforo e potassio. Ha un indice di sazietà piuttosto elevato, caratteristica comune a tutti i cereali integrali in chicchi. Il gusto è molto…

Vai alla ricetta >>

Polpettine di patate e piselli con insalatina di verdure crude e germogli

28 Novembre 2013

Cosa cuciniamo oggi? Semplice, polpettine! A chi non piacciono? Anche i bimbi ne vanno matti… Le verdure non si vedono e la forma è più invitante :) E se avete delle formine per i biscotti a forma di cuore, animali vari o stelle, potete usarle per farli ancora più contenti! E poi ci sono quelli che bimbi non sono più, ma di crescere non ne hanno nessuna voglia, quindi sono…

Vai alla ricetta >>

Zuppa cremosa di ceci con crostini di pane nero

20 Novembre 2013

Sta sera stiamo leggeri, cosa ne dite? Zuppa di ceci con due crostini e via, che poi io i ceci li adoro, un po’ come la zucca! Quando li cucino, visto che tra ammollo e cottura ci vuole una vita, ne faccio sempre 500 gr, poi li uso per fare burger, vellutate, saltati in padella con altre verdure, oppure da affiancare ad un riso nero… Sono davvero versatili, come un…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Miglio speziato al radicchio rosso

15 Novembre 2013

Buon pomeriggio golosoni!!! Oggi vi propongo una ricettina molto buona, un primo piatto che mi ha proprio conquistata!! Vi dico subito cosa ci occorre…. INGREDIENTI: 100 gr di miglio 1 radicchio trevigiano Trito di carota, sedano, cipolla 1/2 cucchiaino di curry 1/2 cucchiaino di zenzero di polvere 1 pizzico di cannella 1 pizzico di peperoncino Scagliette di mandorle Brodo vegetale o acqua Olio e.v.o. Sale e pepe q.b.

Vai alla ricetta >>

Speedyburger

12 Novembre 2013

belle le cotture lente, buone le cotture lente, bello affettare tonnellate di verdure… ma è ora di mangiare e IO HO FAME! Avete una lattina di fagioli di scorta, in fondo alla dispensa? Molto bene, ora potete leggere il resto. Cosa serve (per sei polpette): una lattina di fagioli borlotti un piccolo porro pangrattato qb olio, curry, sale, pepe Come si fa: Affettate il porro, cuocetelo in olio e 1/2…

Vai alla ricetta >>

Mexican scrambled tofu

11 Novembre 2013

E’ strano tornare a scrivere dopo più di 2 settimane di silenzio…sono successe tante cose, mi sento rinnovata… e di conseguenza anche il mio rapporto con il blog lo è… presto ci saranno i cambiamenti anche di immagine per renderlo ancora più accogliente, facile di comprensione, semplice nella ricerca, curioso, divertente, magari anche magico ed energetico… Intanto ricomincio la mia serie di sperimentazioni in cucina aggiungendo oggi una ricetta molto…

Vai alla ricetta >>

Torretta di cavolfiori e broccoli con pinoli tostati e uva nera, lenticchie al curry e latte di soia e palline di polenta

23 Ottobre 2013

Che titolone! Beh, racchiude tutto quello che, in effetti, c’era nel piatto.. Difficile sintetizzare :) In realtà niente di così elaborato! Il mix risulta -secondo me- davvero bilanciato sia a livello visivo, che gustativo, ma anche, oserei dire, nutrizionale.. Proteine, carboidrati, vitamine, minerali, grassi, ma di quelli buoni.. Ma si sa, i vegani mangiano poco saporito, vivono di continue rinunce, si accontentano di un’insalata e poco altro e di sicuro mancherà…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Cous cous con ratatouille di verdure

19 Ottobre 2013

Cosa cuciniamo oggi? Il cous cous! Perchè è buonissimo e velocissimo da preparare, basta seguire le istruzioni sulla confezione. Poi potete condirlo come preferite, ci sono mille possibilità. A me piace servirlo accanto alle verdure e non mischiarlo già, trovo che sia più bello da presentare e soprattutto ognuno può dosare la quantità di uno e dell’altro come preferisce. Questo piatto è l’alimento tradizionale di tutto il Nordafrica, solitamente accompagna…

Vai alla ricetta >>

Ceci al curry con cous cous di farro

Buon pomeriggio golosoni!!! Oggi avevo proprio voglia di ceci, e curiosando tra le 1000 riviste di cucina di mia madre ( credetemi un’infinità di giornali e  libri a perdita d’occhio hihihihi un paradiso per me!!!! ) ho scovato una ricettina davvero invitante che riportava come dicitura ” ricetta indiana vegetariana di ceci al profumo di  curry”….ed ho subito pensato all’abbinamento di questo squisito piatto con il cous cous di farro…

Vai alla ricetta >>

Finta frittata di zucca e batata accompagnata da sandwich di tofu, insalata e germogli

13 Ottobre 2013

Ciao a tutti!!! Arriva l’autunno e…le zucche riempiono i mercati, che bello!!! La zucca è un frutto ( tutto ciò che ha semi è un frutto) che ha molteplici proprietà: previene i tumori, placa l’insonnia, elimina i parassiti intestinali, riduce i radicali liberi. Contiene vitamina A E e C, sali minerali ed enzimi benefici. Può essere consumata cruda e utilizzata per farne anche un ottimo centrifugato…non dimentichiamoci poi dei suoi…

Vai alla ricetta >>