Involtini di pasta fillo

25 Novembre 2019

Buongiorno a tutti e buon lunedì. Voglio iniziare la settimana lasciandovi questa nuova ricetta, che abbiamo preparato assieme giovedì scorso, in diretta. L’ho inserita nella sezione aperitivo perché, come vi dicevo, se realizzati in un formato mini, questi involtini sono un ottimo finger food per l’aperitivo. D’altro canto però sono comunque un piatto salutare e non troppo pasticciato ideali da preparare come secondo o piatto unico, dato che contengono legumi…

Vai alla ricetta >>

Polpette di lenticchie rosse, avena e curry

21 Novembre 2019

Finiremo mai di fare polpette? Mai! ahha Troppo buone, hanno troppi ricordi, solo perchè sono rotonde cosi, come quelle che mangiavamo da piccoli, ci fanno fare un salto indietro nel passato e diventa immediatamente: COMFORT FOOD=Cibo per l’anima. Oggi avevo bisogno di POLPETTE e le ho preparate con i pochi ingredienti che avevo in casa, perchè si sa, il segreto di una buona polpetta è mischiare insieme le cose che…

Vai alla ricetta >>

Muffins salati alla zucca

4 Novembre 2019

Buongiorno a tutti! Eccomi finalmente, come vi avevo promesso, con la ricetta realizzata settimana scorsa in diretta, per la puntata di Cuciniamo Assieme a Pomodoro&Basilico. Questa è una ricetta inedita, perciò potete immaginare la mia “preoccupazione” nel cucinarla per la prima volta in diretta! Per fortuna ho preso la mano con i prodotti da forno veg e la ricetta è venuta un successo, altrimenti chissà che ridere! Siete pronti allora…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Tofu strapazzato con lo scalogno

24 Ottobre 2019

Ciao amici! Buon giovedì dal vostro Sig.Cavolo! Cosa avete preparato di buono questa sera? Lui ha scelto un buon piatto combinato, e voi? Tofu strapazzato con lo scalogno accompagnato da pisellini stufati e cicorietta fina ripassata in padella. Un piatto completo e gustoso. Tre preparazioni diverse ma comunque veloci, sane e ben abbinate. Il giusto compromesso tra gusto e salute! Il tofu strapazzato è facilissimo da fare: una volta fatto…

Vai alla ricetta >>

Timballo con crema di anacardi, broccoli, quinoa e ceci

22 Ottobre 2019

Questo timballo è speciale perchè non ci sono patate all’interno, perchè è PROTEICO, gustosissimo e per me è un piatto unico da leccarsi i baffi!!! L’unica cosa da fare è cuocere preventivamente i ceci e lasciare in ammollo gli anacardi qualche ora oppure bollirli per 10 minuti. Dopo di che si mischia tutto e si inforna per 20 minuti! Il giorno dopo, garantisco, è ancora più buono!! Io lo mangio…

Vai alla ricetta >>

Cavolfiori e bulgur con cuoricini di barbabietola al forno

19 Ottobre 2019

Non so se vi piacciono i cavolfiori, il bulgur e la barbaietola, a me tantissimo e questo piatto che è RICCHISSIMO di nutrienti, si prepara in poco tempo ed è ottimo da gustare a cena, davanti ad un bel film. Un pasto caldo e salutare che in più ha il Tofu e la barbietola. Credo che sia adatto anche per i BAMBINI perchè è talmente leggero…   400 g di…

Vai alla ricetta >>

Pasta integrale con ceci al curry e latte di cocco

3 Ottobre 2019

Di nuovo in cucina a preparare un gustoso primo … In questa ricetta la nostra buona pasta integrale verrà condita con ceci al curry e latte di cocco e anche questa volta … non ve ne pentirete! Ecco la video ricetta (scusate tra gli ingredienti ho dimenticato curry e paprika, ma li trovate nel procedimento …) Ingredienti (indicativi per 4 porzioni): 320 gr di pasta integrale (meglio di grani antichi…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Carbonara Cookare

22 Settembre 2019

Carbonara Vegan per 4 persone da stupire! Al posto del seitan puoi utilizzare il tofu affumicato, ma dev’essere di ottima qualità, ossia affumicato al punto giusto e per riconoscerlo basta controllare il colore del tofu che dev’essere marroncino. Il seitan lo puoi comprare già fatto se non vuoi prepararlo da te, oppure utilizzare ottimi “affettati” di legumi che si trovano in commercio, l’importante è che siano affumicati. 1 panetto di…

Vai alla ricetta >>

Vellutata di batata con piselli, salvia e melanzana

11 Settembre 2019

L’autunno è alle porte e comincia a fare un pò freschino, quindi apriamo le danze alle vellutate. La sera non c’è coccola migliore di un piatto caldo, saporito, speziato e ricco di vitamine. No? Io adoro le batate ricche ti vitamine del gruppo A, C, B ed E, alcune proteine e sali minerali come potassio, magnesio, ferro e calcio. Vi propongo questa vellutata super gustosa e colorata! 2 batate grandi…

Vai alla ricetta >>

Salsa di papaya e curry

2 Luglio 2019

Papaya ti amo, papaya ti odio!! C’è chi l’adora e chi la odia, io mi trovo nel mezzo perchè nonostante non ami il suo sapore al naturale, però la uso perchè ha tantissime proprietà nutritive. L’aggiungo nei frullati e per creare qualche salsina deliziosa, come questa che ti propongo oggi. Mi raccomando la papaya dev’essere matura e dolce. La salsa  è perfetta per essere servita e mangiata per un aperitivo,…

Vai alla ricetta >>