Bruschetta con crema di lenticchie rosse, pomodori e olive

22 Giugno 2019

Nelle giornate estive, calde e afose, la bruschetta risulta un’ottimo pasto: veloce, fresca e gustosa … chi non ne ha mai mangiata una? Con un po’ di pane, una sfiziosa crema di lenticchie rosse, un pomodoro e qualche oliva diventa un vero e  proprio pasto completo! Il pane dovrebbe però essere di buona qualità: scegliete un forno di fiducia ed acquistate del pane fatto con farine integrali di grani antichi…

Vai alla ricetta >>

Bocconcini di soia al curry con riso rosso integrale

17 Maggio 2019

I bocconcini di soia sono veramente unici: saporiti o delicati, morbidi o più croccanti… si possono condire e cucinare in molti modi, a seconda dei gusti e della nostra fantasia. In questa ricetta vediamo come utilizzarli per preparare un gustoso, saporito e cremosissimo curry. Li ho accompagnati a dell’ottimo riso rosso integrale dal chicco lungo; ovviamente si sposano alla perfezione anche con il riso basmati. Come sempre, è un piatto…

Vai alla ricetta >>

Pasta Timilia cotta ad assorbimento con ceci e olive taggiasche

5 Maggio 2019

Oggi cuociamo la pasta con il metodo ad assorbimento: un procedimento che ricorda la cottura del riso pilaf in cui si utilizza una quantità di acqua tale che risulti completamente assorbita a fine cottura.   All’inizio potrà sembrare un po’ complicato, ma prendendo confidenza con questo metodo, non tornerete più a lessare la pasta e scolarla come avete fatto fino ad ora. Le prime volte magari vi capiterà di trovarvi…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Curry di cavolfiore con riso e lenticchie

Vi starete chiedendo: perchè proporre un curry di cavolfiore con riso e lenticchie, quando è ora di cucinare asparagi, piselli, fave eccetera? La risposta chiedetela al signor orto, che si è deciso solo ora a regalarci broccoli e cavoli fantastici, mentre quest’inverno quasi nessuno! Ho dunque colto l’occasione per prepararvi uno dei miei amatissimi piatti unici, sano e saporito al tempo stesso, con una deliziosa cremina speziata da raccogliere insieme…

Vai alla ricetta >>

Fagiolini rigati con lenticchie nere

27 Febbraio 2019

Le lenticchie nere! Mai viste in circolazione? Buonissime…e non necessitano di ammollo in quanto la loro cottura si aggira all’incirca sui 20 minuti (come le loro cugine fra l’altro). Responsabili della colorazione nera sarebbero gli antociani che altro non sono che dei pigmenti in grado di proteggere la pianta dai danni causati dalle radiazioni ultraviolette, assorbendo luce di una determinata lunghezza d’onda, mentre sul nostro organismo hanno un  effetto antiossidante e…

Vai alla ricetta >>

Vellutata broccolona

21 Febbraio 2019

Ciao amici! Oggi il Sig.Cavolo vi propone una bella #ricetta realizzata con ingredienti invernali ma che profuma di Primavera! Facilissima, leggera, delicata e superbuonissima! La sua: Vellutata Broccolona (Ingredienti per 4 persone): 1,4 lt di brodo #vegetale 1 cipolla bianca 1 patata di media grandezza o due se più piccole 500 gr di #broccoli puliti 150 gr di #spinaci freschi 30 gr di petali di mandorle olio, sale, pepe bianco,…

Vai alla ricetta >>

Crema di broccoli

8 Febbraio 2019

Buongiorno! Siamo nel cuore dell’inverno anche se il meteo, almeno qui da me, ci sta regalando delle giornate soleggiate. Siamo sempre presi da mille impegni e il nostro sistema immunitario spesso ne risente, facendoci arrivare stanchi a fine giornata. Perciò oggi vi propongo questa gustosissima crema di broccoli, ortaggi ricchi di vitamine e minerali, perciò ottimi per affrontare questa stagione al meglio. Questo comfort food saporito riscalderà e ristorerà non…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Tartellette salate alle lenticchie

Oggi vi parlo con entusiasmo della mia prima volta… con la pasta brisè fatta in casa, con la quale ho preparato queste deliziose tartellette salate alle lenticchie. È incredibile quanto le tecniche di marketing a volte ci inducano a credere che certe preparazioni siano troppo laboriose e lunghe da farsi. Io stessa ad esempio ho sempre pensato: la consistenza di questa pasta sarà impossibile da riprodurre identica a casa… e…

Vai alla ricetta >>

Farifrittata verza e cipolla

29 Gennaio 2019

Buongiorno a tutti. Come promesso, sto cercando di aggiornare il blog con almeno una ricetta a settimana, così eccomi qui! Quella che vi propongo oggi per me è una novità, anche se sono consapevole che per molti non lo è. Ebbene sì, ve lo confesso. Ho sempre preparato le farinate o farifrittate al forno. Questo perché non mi convinceva la cottura in padella, avevo sempre paura che mi rimanessero crude…

Vai alla ricetta >>

Strudel di pasta phyllo tofu e verdure miste al curry e zenzero

14 Gennaio 2019

La pasta phyllo è una buona base sia per ricette dolci che salate. Credo sia uno di quegli ingredienti che non dovrebbero mancare in frigorifero. Mi piace particolarmente per la versatilità, facilità di utilizzo (unico accorgimento è lavorarla velocemente in quanto tende a seccare all’aria in pochissimo tempo) e per la croccantezza del risultato finale dopo il passaggio in forno. Oggi ho preparato un golosissimo strudel salato farcito di foglie…

Vai alla ricetta >>