Polpette proteiche al cavolo nero – 2 ingredienti

Se avete voglia di polpettine croccanti e deliziose ma al tempo stesso sane, e a casa non avete molti ingredienti… bè allora siete nel posto giusto perchè queste polpettine al cavolo nero si preparano molto velocemente e necessitano di solo 2 ingredienti: fagioli cannellini e una verdura a foglia verde. Io ho usato il cavolo nero però si possono usare anche altre verdure, come ad esempio gli spinaci. Polpette proteiche…

Vai alla ricetta >>

Melanzane impanate

Finalmente è tornato il periodo delle prime melanzane di stagione! Non vedevo l’ora, perciò do il mio benvenuto a questo ortaggio con una ricetta semplicissima e golosa che piacerà veramente a tutti, anche ai più piccoli. In più queste melanzane sono cotte al forno perciò sono anche leggerissime! Portate in tavola con una fresca insalata mista di stagione sono ottime per il pranzo o per una cena leggera. Che ne…

Vai alla ricetta >>

Insalata tiepida di melanzane

30 Maggio 2018

Oggi vi propongo una nuova versione di insalata tiepida. Qualche settimana fa ho preparato questa buonissima Insalata tiepida di asparagi, che è stata molto apprezzata. Ho pensato perciò di “replicarla” modificando gli ingredienti ma tenendo come base il pane raffermo (ne ho sempre molto in casa e, credo, anche la maggior parte di voi!), a cui questa volta ho aggiunto pomodorini Piccadilly, melanzane e lenticchie! Una bontà di piatto unico,…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Burger di ceci speziati con semi di lino

INGREDIENTI per 8 burger – 1 scatola di ceci (precotti) – spezie: curry, rosmarino, curcuma, sale e pepe – olio q.b – pane grattugiato q.b. – semi di lino —> vedi qui per la ricetta del GEL AI SEMI DI LINO – verdure cotte (zucchine e carote nel mio caso) Innanzitutto, ho scolato e sciacquato sotto acqua corrente i ceci in scatola che sono stati poi cotti in una padella con un…

Vai alla ricetta >>

Bocconcini di Quorn cremosi al curry

17 Maggio 2018

Finalmente anche in Italia è arrivato il Quorn (che io usavo tanti anni fa in Inghilterra)! Si tratta di un prodotto a base di micoproteine, ovvero funghi: per la precisione, la fonte principale pare essere un fungo chiamato Fusarium venenatum. Attenzione quindi, se siete allergici ai funghi non potete mangiarlo. Io personalmente trovo il Quorn un prodotto molto buono e versatile, che si presta ad essere utilizzato in moltissime ricette; è…

Vai alla ricetta >>

Tempeh con salsa di cocco al curry

12 Aprile 2018

Se siete curiosi di capire perchè nella nostra alimentazione non dovrebbero mai mancare cibi fermentati, nella sezione Proprietà troverete qualche link davvero interessante. Nel frattempo ci dedichiamo alla ricetta: tempeh con salsa di cocco aromatizzata al curry. Il sapore deciso del tempeh marinato verrà stemperato dalla dolcezza di una semplicissima salsina al cocco. Io adoro la cipolla che non manca quasi mai nelle mie ricette, ma se non gradite, potrete…

Vai alla ricetta >>

Torta salata broccoli e porcini

Non so come sia il clima da voi ma, qui da me, sono due giorni che piove ininterrottamente, altro che primavera! Con questo tempo viene voglia ancora di accendere il forno e approfittarne per riscaldare un po’ l’ambiente. Perciò, se anche voi siete nella mia situazione, vi consiglio di preparare questa semplicissima ma golosa torta salata. Il segreto del suo sapore? I funghi, che devono essere assolutamente porcini, per dare…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Fagiolini in umido

I fagiolini sono tra gli ortaggi che di solito piacciono a tutti e probabilmente uno dei legumi più utilizzati e conosciuti anche da chi mangia carne, basti pensare alla “classica” Insalata di patate e fagiolini o ancora agli Gnocchi con pesto di basilico, patate e fagiolini! Oggi voglio proporvi questa ricetta semplicissima per portare in tavola un piatto sano ma saporito. Un secondo piatto veloce e dal gusto classico, perché…

Vai alla ricetta >>

Tartellette vegan con crema al curry

A cura di Paola Laura Fabbri L’idea di usare la miscela di curry nei dolci, mi è venuta ieri. Mia madre stava guardando una trasmissione di cui non conosco il nome, solite sfide tra pasticcerie, i giudici sono due pasticceri uno spagnolo e uno francese. Hanno fornito un ingrediente con cui le pasticcerie in gara dovevano creare un dolce, il curry; incuriosita da questa cosa mi sono messa subito all’opera….

Vai alla ricetta >>

Farinata patate e cipolle

Per fortuna c’è chi ha inventato la farinata! Mi capita di pensarlo spesso, è un piatto unico semplice, veloce e molto nutriente. È un piatto “jolly” che può essere realizzato con i nostri ingredienti preferiti, e piace veramente a tutti! Avete già provato la mia Farinata con porri e portulaca? E la Farinata patate e carciofi? Questa volta, alle patate ho voluto abbinare la cipolla rossa e aromatizzare con la…

Vai alla ricetta >>