Farinata porri e piselli

Le giornate si stanno allungando e nell’aria, complice il bel tempo di questi giorni, si sente già il profumo della nuova stagione che è alle porte. Nel reparto ortofrutta del supermercato si vedono già comparire le prime nuove verdure e abbiamo sempre più voglia di sapori freschi quindi, perché non approfittarne e preparare un piatto che è un perfetto connubio tra inverno e primavera? I nuovi piselli inizieranno a maturare a…

Vai alla ricetta >>

Farinata patate e carciofi

La farinata è un piatto italiano tipico della liguria. Una sorta di focaccia sottile che si prepara con ingredienti semplici: acqua, farina di ceci e olio di oliva. Per tutti quelli che hanno scelto un’alimentazione vegetale, diventa un ottimo sostituto della classica frittata! La ricetta originale prevede un rapporto di 1 a 3 tra farina e acqua. Io, per rendere più corposa la pastella, aumento la dose di farina e…

Vai alla ricetta >>

Crocchette di riso lenticchie rosse e verdure

5 Marzo 2018

Questa ricetta è nata per caso con l’intento di preparare un piatto veloce. Ma il gusto di queste crocchette era talmente buono, che ho deciso di condividere con voi la ricetta. ingredienti (per 25 crocchette circa): 600 g di acqua 150 g di riso integrale a chicco lungo 150 g di lenticchie rosse decorticate 400 g di cavolfiore 2 carote 1 cipolla 1 gambo di sedano 1 foglia di alloro…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Muffin alle rape rosse

27 Febbraio 2018

Una delle barriere mentali che ho dovuto superare da quando seguo un’alimentazione vegetale, è stata la credenza che senza uova, lievito o altri ingredienti usati spesso nella cucina tradizionale, non si potesse ottenere impasti soddisfacenti, leggeri e soprattutto ben legati. Mai cosa si è dimostrata più falsa! L’uovo non è assolutamente indispensabile per dare corpo alle ricette. Il lievito non è necessario per ottenere impasti soffici e “spumosi”. Con un…

Vai alla ricetta >>

Rotolo di rucola

26 Febbraio 2018

A voi piace la rucola? A me sì, molto e devo dire che più è amarognola più mi piace. Adoro quella selvatica, che mio papà ha nel suo orto e che d’estate arriva perciò, fresca fresca, direttamente sulla mia tavola. L’ho quasi sempre consumata cruda, in insalata o sulla pizza ma, ultimamente, sto sperimentando suoi nuovi impieghi in varie ricette. Ad esempio, qualche settimana fa, ho preparato questa Faripizza di…

Vai alla ricetta >>

Faripizza di rucola

14 Febbraio 2018

Fate parte anche voi di quella cerchia di persone che credono che in un giorno di festa sia giusto festeggiare ma sia anche lecito non faticare? Oggi è San Valentino, la festa degli innamorati e molti di voi, lavorando tutto il giorno fuori casa, non avranno il tempo necessario a preparare chissà che menù per cena. Qualcuno opterà per uscire a cena ma, a tutti gli altri dico: non allarmatevi,…

Vai alla ricetta >>

Ceci croccanti al forno

Un gustoso snack salato, un’alternativa sana da offrire con un aperitivo al posto delle patatine. Più buono se mangiato in compagnia. Attenzione… perchè uno tira l’altro. Ma per fortuna questa ricetta è facile facile e, riposti in un barattolo di vetro, questi ceci si conservano croccanti e deliziosi per diversi giorni, quindi puoi farne in quantità in modo da avere sempre a portata di mano uno snack sano e con un…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Burger Dahl

10 Febbraio 2018

Finalmente weekend e magari, dopo le faccende domestiche, le commissioni e gli impegni familiari, riusciamo a ritagliarci un po’ di tempo per noi. Perciò oggi ho deciso di lasciarvi questa ottima ricetta riciclo, rapida ma golosa. L’idea di questi burger vegetali mi è venuta perché avevo avanzato un po’ di Dahl di lenticchie e volevo un modo per terminare gli avanzi, trasformandoli in qualcosa di nuovo. Così, mi sono chiesta,…

Vai alla ricetta >>

Veg mayo proteica senza olio

In giro ormai ci sono tantissime ricette per fare la maionese senza uova. Quindi mi sono voluta spingere oltre, e dopo vari tentativi e qualche disastro, sono riuscita a mettere insieme una ricetta facile per creare una maionese a basso contenuto di grassi, senza olio e addirittura con un discreto apporto proteico. Per fare questa ricetta ho usato il tufu al naturale classico e per questo la consistenza finale è risultata…

Vai alla ricetta >>

Lenticchie al curry, zenzero e latte di cocco

Adoro la cucina indiana, e anche quella dello Sri Lanka! Le verdure, i legumi e il riso con il latte di cocco poi, mi piacciono particolarmente. Questa ricetta è semplicissima, la dolcezza del cocco è perfettamente bilanciata dalle note speziate e piccanti dello zenzero e del curry (sceglietene uno non troppo dolce ma neppure troppo forte!). In alternativa al curry già pronto potete usare un mix in polvere di coriandolo,…

Vai alla ricetta >>