Muffins salati alle erbe fresche e radicchio

Sempre buoni, si possono utilizzare le erbe fresche preferite o qualsiasi verdura che si ha in casa!! Buoni come aperitivo, snack o come si vuole!!! 150 gr di farina 0 100 gr di farina integrale 1/2 cespo di radicchio rosso lungo 40 gr di olio extravergine di oliva 2 cucchiai di erbe fresche a piacere (timo, salvia, rosmarino, erba cipollina ecc) 1/2 bustina di lievito naturale cremortartaro 150 gr di…

Vai alla ricetta >>

Crespelle vegane con salsa ai peperoni

21 Ottobre 2013

Cosa cucino di veloce e buono per la mia dolce metà che torna affamatissa dalla sala prove ma che allo stesso tempo vuole mangiare leggero? Mi è bastato aprire il frigorifero (vuoto) per decidere: crespelle vegane con salsa ai peperoni. N.B:per rendere questa ricetta ancora più adatta alle situazioni improvvise, potete utilizzare dei peperoni grigliati sottolio. DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 2 persone: -50 gr farina -120 ml latte…

Vai alla ricetta >>

Monococco zenzero e beluga su crema di carote

8 Ottobre 2013

Solitamente non mi piacciono i titoloni lunghi delle ricette. Non mi piacciono neppure quei titoli  con troppe e…tipo : riso integrale zucchine e zafferano e semi di zucca ( questo è un esempio…).Oppure :Pasta integrale con pesto di mandorle e basilico ligure e olio di noci…Si insomma, quelle ricette che scrivono un titolone per fare colpo (e magari poi di sostanza nisba!). Ma per questa non mi è venuto in…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Spaghetti di carote con crema di anacardi

Qualche tempo fa ho acquistato questo aggeggio per fare spaghetti di verdure di diverse misure e tagliatelle ma non l’avevo ancora utilizzato. Oggi ho fatto il primo esperimento e devo dire che che mi ha pienamente soddisfatta. Ho già in mente altri esperimenti con le zucchine, i daikon a tante altre verdure. 3 carote abbastanza grandi 1 manciata di anacardi 1 cucchiaio di succo di limone 1 cucchiaio di olio…

Vai alla ricetta >>

Carpaccio di pomodori con salsina piccante di cipollotti

19 Settembre 2013

Questa la mia ricetta ( per due persone ): 2 pomodori cuore di bue sodi e maturi 1 mazzetto piccolo di maggiorana fresca 1 mazzetto di erba cipollina fresca 1/2 peperoncino fresco tritato 20 g di olive taggiasche in olio evo denocciolate 40 g di pistacchi di bronte al naturale 75 g di pane nero integrale 1 cucchiaio abbondante di lievito alimentare in scaglie 1 cucchiaio abbondante di foglie di…

Vai alla ricetta >>

Pomodori ripieni di cous cous

11 Agosto 2013

Ecco un altro grande classico della cucina estiva, i pomodori ripieni! La mia mamma da piccola li faceva spesso, farciti di pane grattuggiato, erbe aromatiche (e Parmigiano), poi li gratinava nel forno…io li adoravo! Come ben sapete qui il forno è bandito in questi giorni, quindi ho trovato un altro tipo di ripieno, che richiede una cottura di massimo due minuti (perfetta!), giusto il tempo che si scaldi l’acqua per…

Vai alla ricetta >>

Crema fredda di zucchine e piselli

2 Agosto 2013

Nella sua semplicità io adoro questa ricetta! Così veloce, economica, rinfrescante, ed è un buon metodo per usare un po’ dei quintali di zucchine che sicuramente avrete nell’orto, o nel frigo donate da qualcuno con l’orto :) Lo so che l’aspetto è da zuppona invernale, ma va mangiata freddissima, ed è davvero cremosa e buona. INGREDIENTI: – 2 zucchine grandi – 1 spicchio d’aglio – 1 tazza di piselli surgelati…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

L’ABC: aperitivi, birrette e crostini

16 Luglio 2013

Caldo, voglia di accendere i fornelli non pervenuta (a giorni alterni). In questi casi mentre si raffreddano le birre conviene preparare due patè veloci per cena e schiaffare tutto in ciotoline monoporzione. Il divano farà il resto. Paté di cannellini alle erbe Cosa serve: una lattina di fagioli cannellini erbe aromatiche secondo gusto e disponibilità: prezzemolo, maggiorana, erba cipollina la parte verde di un cipollotto lievito alimentare in scaglie olio…

Vai alla ricetta >>

"Formaggio" di yogurt aromatizzato

  Chiamarla ricetta sarebbe un’esagerazione bella e buona, diciamo che è un modo diverso e ottimo per gustare lo yogurt di soia, alimento che normalmente consumo solo sotto forma di labna, a cui  però ultimamente preferisco questa versione. Non sono altro che mini porzioni di yogurt compatto insaporite per giorni in erbe aromatiche, aglio e olio;  noi le adoriamo, soprattutto per condire la pasta o per farcire la piadina. Inoltre,…

Vai alla ricetta >>

Pomodori ripieni di riso

2 Luglio 2013

Ciao a tutti! La bella stagione è ormai arrivata e cosa c’è di meglio dei mitici pomodori ripieni di riso, che prepariamo accompagnati con un bel contorno di patate! Un vero must dell’estate!! Io li adoro e li preparo anche con diversi ripieni. Irresistibili! INGREDIENTI 4 pomodori da riso (belli rossi e maturi) 5 cucchiai di riso (circa 160 gr) olio e.v.o. 1 spicchio d’aglio poco pepe sale fino sale…

Vai alla ricetta >>