Pizzichi di farro con fagioli tondini del Tavo e croccante di ferfellone, pane di mais e mandorle

Lo scorso venerdì ho preparato una cena con tanti prodotti abruzzesi grazie all’azienda locale “Rustichella d’Abruzzo” e dato il grande apprezzamento dei commensali ho deciso di pubblicare qui nel blog una delle ricette, quella che preferisco di più. Tra gli ingredienti troverete i pizzichi di farro, uno speciale formato simile ai maltagliati ma coi bordi increspati prodotta con sola farina di farro integrale bio 100% abruzzese ed il ferfellone, ovvero…

Vai alla ricetta >>

Salsicce Mexico Style

20 Gennaio 2018

L’altro giorno ho preparato per cena i miei Fagioli neri affumicati alla messicana, un piatto etnico che vi consiglio di provare, se non l’avete già fatto! Non so voi ma, quando preparo zuppe e fagiolate, ne cucino sempre in abbondanza così, spesso mi trovo a dover fare i conti con gli avanzi: cosa c’è di meglio, perciò, di una “ricetta riciclo”? In questo caso, aggiungendo solamente pochi ingredienti nuovi, da…

Vai alla ricetta >>

Burritos vegani al forno

Ok. Chi non adora i burritos? Muoio dalla voglia di condividere con voi questa ricetta perchè oltre ad essere buonissima e facile da preparare, è anche un po’ uno “svuota frigo”, visto che con il ripieno ci si può davvero sbizzarrire! Molti pensano che la dieta vegana sia noiosa, fatta solo di fiocchi d’avena e insalate. Oppure costosa e troppo rigida da mantenere nel tempo… ma non è assolutamente così!…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Involtini di verza

16 Gennaio 2018

Oggi vi lascio con questa ricetta con un ortaggio di stagione che è tra i miei preferiti tra quelli autunnali/inverali: la verza. Di solito utilizzo la verza in calde zuppe (come nella Legumi e cereali d’autunno oppure nella Ribollita toscana a modo mio. Questa volta ho voluto utilizzarla per avvolgere un ripieno goloso di legumi e cereali, dall’aroma affumicato. Un piatto unico completo e sano, molto semplice anche da preparare….

Vai alla ricetta >>

Fagioli Pavone con polenta di Sorgo

18 Dicembre 2017

Un unica ricetta che riunisce due nuove scoperte… due ghiotte scoperte. Ho trovato per caso i Fagioli Pavone Viola e non ho potuto resistere; li ho acquistati, cucinati e apprezzati, sono davvero straordinari, corposi, morbidi e dal sapore delicato. La consistenza ricorda le castagne lesse e il loro sapore delicato e leggermente dolce li rendono un ingrediente versatile. La farina di Sorgo per polenta l’ho acquistata a MiVeg, della Kentool,…

Vai alla ricetta >>

Polpettone di borlotti alle erbe aromatiche, con pomodori secchi e capperi

Non è un mistero il mio amore per i legumi, che periodicamente tornano, in varie forme, ad essere protagonisti delle mie ricette. Preparo spesso il polpettone di fagioli o di lenticchie, ma questa volta ho voluto crearne una versione molto saporita ed aromatica, per chi come me gusta volentieri piatti delicati, ma impazzisce letteralmente per le pietanze speziate e i sapori decisi. Non potevano mancare perciò capperi e pomodori secchi,…

Vai alla ricetta >>

Cannelloni agli spinaci

4 Dicembre 2017

Eccomi con una ricetta tipicamente da pranzo della domenica tradizionale, anche se, dovete sapere, le mie domeniche non sono per niente convenzionali. Al posto di infilare le gambe sotto al tavolo coi parenti per tutto il giorno, io e mio marito le passiamo con le nostre due cagnoline a fare “gite fuoriporta”, se così si possono chiamare: scegliamo una meta che ci ispira, a un paio di ore di strada…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Fagioli neri affumicati alla messicana

17 Novembre 2017

Di recente ho comprato la paprica affumicata: volevo qualcosa che ricordasse quell’aroma particolare di fumo così, non appena l’ho trovata, ne ho approfittato. Dovevo perciò realizzare una ricetta per poterla provare e mi è subito venuta in mente una fagiolata con influenze messicane. Adoro la cucina etnica e l’abbinamento fagioli neri e peperoni è esaltato dall’aroma affumicato. Un piatto “tosto” e soddisfacente, ideale per i primi freddi.

Vai alla ricetta >>

Burger Valtellina

16 Novembre 2017

Eccovi, come promesso, la ricetta con l’ingrediente vincente del sondaggio dei giorni scorsi. Devo ammettere che anche io ho un debole per la verza ma, vi prometto che prossimamente mi dedicherò ad una ricetta con i cavoletti di bruxelles, per accontentare anche chi li ha votati. Per questi burger ho voluto provare un accostamento nuovo e particolare ma, secondo me, azzeccatissimo. Quello con la farina di grano saraceno! Da qui…

Vai alla ricetta >>

Crema di fagioli e peperoni

13 Novembre 2017

Oggi vi voglio lasciare la ricetta di questa crema spalmabile, davvero ottima da servire durante il vostro Aperitivo Vegetale. Rispetto all’Hummus di Ceci ha un sapore molto più aromatico e particolare, grazie ai peperoni e alla paprika affumicata. E’ ideale anche per farcire bignè o vol-au-vent, oppure da spalmare in un panino al posto della classica Maionese VEG. Insomma è veramente versatile e sono sicura che saprete trovare tanti altri modi…

Vai alla ricetta >>