Zuppa di castagne e cannellini

21 Novembre 2013

Hai presente quando hai solo voglia di restare in pigiama, sul divano, sotto la coperta? Quando le ore passano e sai che devi alzarti, perché ci sono un’infinità di cose da fare e il tempo, nonostante tutto, non basta mai. Quando guardi il mondo fuori dalla finestra e lo vedi troppo brutto, troppo grigio, troppo crudele, troppo arrogante per potere mettere anche solo il naso fuori di casa e l’unica…

Vai alla ricetta >>

Speedyburger

12 Novembre 2013

belle le cotture lente, buone le cotture lente, bello affettare tonnellate di verdure… ma è ora di mangiare e IO HO FAME! Avete una lattina di fagioli di scorta, in fondo alla dispensa? Molto bene, ora potete leggere il resto. Cosa serve (per sei polpette): una lattina di fagioli borlotti un piccolo porro pangrattato qb olio, curry, sale, pepe Come si fa: Affettate il porro, cuocetelo in olio e 1/2…

Vai alla ricetta >>

Mexican scrambled tofu

11 Novembre 2013

E’ strano tornare a scrivere dopo più di 2 settimane di silenzio…sono successe tante cose, mi sento rinnovata… e di conseguenza anche il mio rapporto con il blog lo è… presto ci saranno i cambiamenti anche di immagine per renderlo ancora più accogliente, facile di comprensione, semplice nella ricerca, curioso, divertente, magari anche magico ed energetico… Intanto ricomincio la mia serie di sperimentazioni in cucina aggiungendo oggi una ricetta molto…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Vellutata di fagioli con topinambur e palline di formaggio alle noci e prezzemolo

3 Novembre 2013

Vellutata di fagioli borlotti con topinambur e palline di formaggio vegetale. Al posto delle palline di formaggio si potrebbe aggiungere un cucchiaio di yogurt di soia condito con sale, pepe e qualche erbetta fresca. Siate creativi! Il topinambur è un tubero, assomiglia ad una patata bitorzoluta, il gusto però è molto più simile a quello dei carciofi, la consistenza, a mio parere, a quella della mela cotta. E’ originario del…

Vai alla ricetta >>

Burger di borlotti e tofu con zucchine, broccoli e veg-maionese

1 Novembre 2013

Avrete capito che i burger, o polpette vegetali se preferite, sono uno dei piatti che preferisco, dopo la pasta ovviamente ;) Qui e qui vi avevo lasciato altre ricette! Trovo che siano semplici da fare e, girali come vuoi, usa le verdure o i legumi che preferisci, sono sempre così gustosi… E poi, sempre che li abbiniate ad un cereale, sostituiscono alla grande le proteine di origine animale! Nel piatto di oggi…

Vai alla ricetta >>

Una cena tra amiche

25 Ottobre 2013

ZUPPA DI LEGUMI E CEREALI – TORTA SALATA CON SPINACI E ZUCCA – CREMA DI VEG-CAPRINO ALLE PRUGNE CON FICHI SECCHI E NOCCIOLE Ieri sera è venuta a trovarmi la mia amica Ilaria. Siamo legate dal Liceo, ci conosciamo quindi da… 20 anni circa! Wow, fa effetto… Sono felice di poter contare su persone come lei, persone con cui sei te stessa senza filtri, spero che anche voi abbiate vicino…

Vai alla ricetta >>

Speciale Halloween: Patè dei morti

21 Ottobre 2013

Ciao a tutti! Ho deciso di proporvi una serie di ricette dedicate alla festa di Halloween! Pubblicherò un menu intero, che va dall’ antipasto al dolce. La prima ricetta che vi propongo in questo post è quella di un antipasto, che ho chiamato per l’ occasione,  “patè dei morti”. Si tratta di un patè a base di fagioli neri e schiacciatine croccanti, presentate come se fossero lapidi piantate in un…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Catalogna con fagioli cannellini

In questa stagione mi piace associare il gusto amarognolo della catalogna con la dolcezza dei legumi, oggi ho usato i fagioli cannellini ma anche i ceci si prestano bene per questa ricetta. 1 cespo di catalogna 200 gr di fagioli cannellini già cotti 1/2 cipolla rossa 1 pizzico di peperoncino in polvere sale olio evo Pulire, lavare e tagliare a piccoli pezzi la catalogna, cuocerla in acqua leggermente salata per…

Vai alla ricetta >>

Pasta brisè vegan & gluten free

14 Ottobre 2013

Era da tempo che cercavo di mettere a punto una pasta Brisè, friabile, morbida ed abbastanza elastica da poter essere modellata. Non è facile utilizzando farine naturalmente prive di glutine, ma finalmente sono riuscita a centrare il mio obiettivo. Con pochi e semplici ingredienti il risultato è garantito e posso affermare: un ottimo risultato. Mi sono gustata un mini strudel, dei panzerotti e anche una mini crostatina….. con grande soddisfazione….

Vai alla ricetta >>

Zuppetta di azuki e zucca

E’ arrivato l’autunno con i primi freddi e i suoi bellissimi colori che troviamo nei paesaggi ma anche nei prodotti che la natura ci offre. Questa zuppetta è proprio l’ideale per scaldarci dall’alterno all’arrivo delle prime giornate freddine. ½ zucca tipo delica 250 gr di fagioli azuki già cotti 1 piccolo porro olio extravergine di oliva 1 cucchiaio di miso di riso o orzo sale Lavare e tagliare il porro…

Vai alla ricetta >>