Spaghetti cremosi ai cannellini, prezzemolo e limone

Pasta e fagioli è uno dei miei piatti preferiti in assoluto. Mi diverto a crearne diverse varianti tra cui questa, decisamente diversa dalla classica. I cannellini hanno la caratteristica che se frullati a crema assumono una consistenza particolarmente morbida e avvolgente, perfetta per condire un piatto di spaghetti! Arricchiti però dal gusto “umami” del lievito alimentare bilanciato poi dalla freschezza del limone e del prezzemolo. Una ricetta semplice per un…

Vai alla ricetta >>

Polpettone di sedano rapa, noci e cannellini

3 Dicembre 2020

Non so voi, ma io sto già programmando che cosa portare a tavola a Natale. Infatti, come potrete immaginare, una delle mie attività preferite nel periodo prenatalizio è quella di testare delle ricette nuove, specie per gli antipasti e le portate principali. Avendo origini polacche, non potrei non associare questo periodo agli arrosti, ai polpettoni e ai polpettoncini, in chiave vegan però! La ricetta che vi propongo oggi è una…

Vai alla ricetta >>

Stufato di borlotti, verza e patate

Nella stagione fredda una bella zuppa o stufato con legumi e ortaggi di stagione è quello che ci vuole per ritemprarsi e ricaricarsi di energie. Per me il migliore comfort food in assoluto! Questo gustoso stufato è praticamente un piatto unico. A differenza di quanto si possa credere non è per niente pesante anzi, è nutriente e saziante ma resta leggero. I semi di finocchio sono fondamentali, non solo per…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Chili con fagioli, cavolfiore e cioccolato

16 Novembre 2020

Lo so, a prima vista il nome di questa ricetta potrebbe forse sembrare un po’ azzardato e la combinazione di fagioli, cavolfiore e cioccolato non sarà una cosa a cui avreste mai pensato. Vi posso, tuttavia, assicurare che questo stufato (chiamato anche chili sin carne con chocolate fatto solitamente a base di soffritto, spezie, pomodoro, fagioli e altri elementi a scelta) è una delle migliori ricette che si possano preparare…

Vai alla ricetta >>

Bowl di riso basmati con crema di fagioli rossi e salsa di yogurt di soia

1 Novembre 2020

Per la Crema di Fagioli Rossi:  180 g di fagioli rossi cotti 2 cucchiai di concentrato di pomodoro + 3 cucchiai di salsa tamari il succo di 1/2 limone 20 g di barbabietola lessa tagliata 1 cucchiaino di olio di semi di lino o altro tipo di olio   Per la salsa di Yogurt:  2 cucchiai di yogurt di soia senza zucchero un pizzico di sale una punta di cucchiaino…

Vai alla ricetta >>

La ricetta facilissima dei wurstel vegani fatti in casa e senza glutine

15 Ottobre 2020

E in più: puoi regolare la consistenza come vuoi aggiungendo la farina di lenticchie rosse! I nuggest vegani di zucca vi sono piaciuti talmente tanto che ho pensato di inventare un altro classico del fast food, che piace a grandi e piccini, in versione vegana: il wurstel. Anche se sarebbe stato più semplice, non ho voluto proporre un wurstel vegano a base di seitan ma tentare di nuovo la strada…

Vai alla ricetta >>

Enchiladas ripiene di verdure e fagioli neri

7 Settembre 2020

Per la cottura dei pachino: 100 g di pomodori pachino pepe a piacere 2 cucchiaini di olio evo Altri ingredienti: 100 g di peperone rosso una presa di sale origano a piacere 200 c.ca ml di brodo vegetale (da aggiungere poco alla volta) peperoncino a piacere 80 g di cipolla (tagliata finemente) 1 cucchiaino raso di aglio in polvere 80 g di zucchina (tagliata a dadini) 100 g di mais…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Come preparare la Caesar salad vegana in 10 minuti

La caesar salad vegana è destinata a diventare la tua insalatona preferita: ha tutto ciò che serve, a partire da una salsa che non riuscirai a smettere di mangiare… Ho sempre invidiato le amiche che per tenersi leggere al ristorante ordinano una Caesar. In attesa del mio momento di gloria al ristorante ho pensato a una ricetta facilissima per preparare una caesar salad vegana in casa da urlo. Il merito…

Vai alla ricetta >>

Insalatona ricca con fagioli tondini

I legumi sono una preziosa fonte di proteine e minerali e andrebbero mangiati tutto l’anno. Aggiungerli alle insalate e ai piatti freddi è un’ottima soluzione quando fa caldo e abbiamo poco tempo o voglia di cucinare. Se vogliamo evitare i lunghi tempi di ammollo e cottura dei legumi secchi e preferiamo per vari motivi anche evitare quelli in scatola, possiamo optare per soluzioni alternative che il mercato per fortuna ci…

Vai alla ricetta >>

Cotolette di fagioli

27 Luglio 2020

Cotolette di fagioli, proprio così! I legumi si sa, sono importanti in una corretta e sana alimentazione; io personalmente li adoro, mi piacciono veramente tutti, e la cosa bella è che esistono mille modi diversi per cucinarli! Vediamo insieme come fare queste strepitose cotolette di fagioli, come sempre estremamente semplici ma gustose! In questo caso ho usato i fagioli in scatola, ovviamente se avete quelli secchi ancora meglio! Ingredienti x…

Vai alla ricetta >>