Insalata finocchi e fagioli

3 Febbraio 2020

Buongiorno e buon inizio settimana a tutti! Eccoci qui con la ricetta di Cuciniamo Assieme preparata in diretta giovedì scorso. Leggera ma saporitissima e con ortaggi di stagione, abbinata a del pane pita o gallette di riso o mais, questa insalata mista diventa un ottimo piatto unico. In più è ricca di vitamina C! Potete prepararla al momento oppure in anticipo e riscaldarla all’occorrenza: gustata tiepida è proprio l’ideale in…

Vai alla ricetta >>

Conchiglioni ripieni gratinati su crema di cannellini

Chi non ama la pasta al forno? Oltre a lasagne e cannelloni esistono anche dei formati di pasta che ben si adattano ad essere farciti, conditi con besciamelle e creme varie e poi infornati a gratinare. Per questa ricetta, che in realtà è molto più facile e veloce di quanto sembri, ho scelto dei conchiglioni di grano duro, buoni ma anche belli da vedere, farciti con il veg-ragù pronto La…

Vai alla ricetta >>

Minestrone dell’Artusi veganizzato

Ho pensato spesso a quante varianti di uno stesso piatto possiamo realizzare con gli stessi ingredienti, o quasi. Cambiando semplicemente l’ordine di inserimento, le modalità di cottura…e qualche trucchetto. Ecco perchè Una delle più famose ricette del Pellegrino Artusi mi ha subito conquistata, ed è nato il mio Minestrone dell’Artusi Veganizzato! Un modo diverso e molto, molto goloso, di concepire il minestrone di verdure… in una veste insolita. Visivamente infatti…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Burger vegan di riso e fagioli borlotti

La ricetta per i burger totalmente vegetali a base di riso e fagioli che vi propongo oggi è realizzata in collaborazione con ZenPasta. Si tratta di una piccola realtà italiana che fa da ponte tra il gusto italiano e la tradizione orientale, nello specifico quella giapponese. Ho parlato in maniera approfondita dell’ingrediente che sta alla base dei loro prodotti, ovvero la fibra di Konjac, nel precedente aritcolo (clicca qui). Dopo…

Vai alla ricetta >>

Arrosto di seitan con battuto di carote

Se penso al profumo che c’era in casa di mia nonna la domenica quando si entrava in casa sua… quasi mi commuovo! Se invece penso a questo arrosto di Seitan con battuto di carote, proprio come quello classico che preparava lei, mi commuovo sul serio! Ma davvero si può preparare una pietanza così deliziosa, senza che nessuno debba per forza soffrire? Sì è proprio possibile mi sono detta. Dunque spero…

Vai alla ricetta >>

Le borlottine: polpettine di fagioli borlotti, broccolo siciliano e patate

2 Dicembre 2019

Polpetta per me è sinonimo di bontà! Già solo a sentire il nome “polpetta” viene fame! Si possono fare veramente con qualsiasi cosa, l’unico limite è la fantasia. Queste le ho volute chiamare “borlottine” perchè sono polpettine di fagioli borlotti, arricchite dall’inconfondibile sapore del broccolo siciliano e delle patate. Veramente buonissime, oltre che molto nutrienti. Vediamo ora come prepararle. Ingredienti per circa 10-12 polpette: 1 lattina di fagioli borlotti biologici…

Vai alla ricetta >>

Involtini di pasta fillo

25 Novembre 2019

Buongiorno a tutti e buon lunedì. Voglio iniziare la settimana lasciandovi questa nuova ricetta, che abbiamo preparato assieme giovedì scorso, in diretta. L’ho inserita nella sezione aperitivo perché, come vi dicevo, se realizzati in un formato mini, questi involtini sono un ottimo finger food per l’aperitivo. D’altro canto però sono comunque un piatto salutare e non troppo pasticciato ideali da preparare come secondo o piatto unico, dato che contengono legumi…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Zuppa di farro e fagioli con porcini e patate

Le zuppe con legumi e cereali sono buone, sane e nutrienti, comfort food tipico della stagione fredda, ma spesso hanno lunghi tempi di ammollo e cottura. Per fortuna oggi esistono in commercio dei prodotti che ci vengono in aiuto, con praticità ma senza rinunciare al gusto! Ingredienti per 4 persone 2 confezioni di Farro e Fagioli La Madia 20 g funghi porcini secchi 1 scalogno grande 200 g patate pesate…

Vai alla ricetta >>

Tortillas con verdure e cannellini speziati

Le mille preoccupazioni di questi ultimi giorni, mi hanno totalmente rubato la voglia di cucinare… e il caldo, devo ammetterlo, ha fatto la restante parte. Queste tortillas con verdure e cannellini speziati, sembravano proprio essersi materializzate come d’incanto per le mie necessità. Nate così per caso, una di quelle ricette veloci, fresche e svuotafrigo per eccellenza. Ovviamente si possono realizzare anche con piadine di buona qualità già pronte, ma posso…

Vai alla ricetta >>

Condiglione genovese – Condigiun

Come ben sapete, io delle mie origini liguri, vado davvero fiera, ed essendo ormai in estate inoltrata non potevo certo non proporvi la mia versione di condiglione genovese – condigiun. Che nome buffo vero? In dialetto ligure si pronuncia esattamente così e si scrive: Condijun! Un piatto tanto fresco e veloce quanto delizioso ed appagante! Mangiato con due belle fette di pane tostato diventa un magnifico piatto unico, del quale…

Vai alla ricetta >>