Finger Food: Spiedini di zucchine impanate

Finger Food: Spiedini di zucchine impanate
1 Settembre 2021

Un’idea di finger food: spiedini di zucchine impanati Il protagonista di questa ricetta di cucina vegetale è la zucchina, che per l’occasione ho impanato in una pastella super saporita per farne degli spiedini davvero squisiti, ideali come finger food, come aperitivo ed anche come accompagnamento per una portata principale. Io ho usato la friggitrice ad aria, ma tu puoi farli anche in padella oppure al forno, come preferisci! Continua nella…

Vai alla ricetta >>

Blondie con cocco e lamponi

Blondie con cocco e lamponi
30 Agosto 2021

Avete mai provato a fare un blondie? È un dolce simile al brownie, ma – rispetto al suo “cugino di colore” – è una torta bionda che, piuttosto che avere il sapore del cioccolato, profuma intensamente di vaniglia. Ogni pasticcere/a avrà il proprio metodo di preparalo nonché i propri extra preferiti, ma ciò che non deve cambiare è la consistenza di questo tipo di torta: una volta sfornata e raffreddata…

Vai alla ricetta >>

Fiori di zucca in tempura

Fiori di zucca in tempura
2 Agosto 2021

La zucchina è considerata uno dei mattatori della cucina italiana e non mi meraviglio del perché: ha poche calorie, tante vitamine e, durante il periodo estivo, sono disponibili anche i suoi fiori (chiamati molto spesso fiori di zucca) dal vivace color arancio. Portarli in tavola è un’idea davvero fantastica in quanto sono facilissimi da cucinare e riescono bene a tutti. Si possono servire con pasta, risotto, frittata, torte salate oppure,…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Arrosticini vegani

Sapete quanto sono sincera. E già saprete che se la ricetta degli Arrosticini Vegani si trova qui è perchè, oltre ad essere super testata è meritevole di condivisione. Ultimamente sono diventata un po’ gelosa delle mie ricette, però questa non può che essere condivisa a livelli intergalattici e fino a raggiungere l’intercosmo! Già, perchè con questa combo: bollitura + marinatura + frittura si raggiunge una consistenza IDENTICA a quella della…

Vai alla ricetta >>

Crostata morbida vegan con crema pasticcera e frutti di bosco

Ingredienti per uno stampo furbo da 24 cm. 200 gr. di farina, quella che preferite  50 gr. di amido di riso  10 gr. di lievito per dolci  100 gr. di zucchero, quello che preferite 70 gr. di olio di semi (io uso arachidi)  200gr. di bevanda vegetale (latte di soia ecc…)  zeste di un limone.  Setacciare la farina con il lievito, lo zucchero, e l’amido. Miscelare il latte vegetale con…

Vai alla ricetta >>

Crostata al limone vegan

Questa crostata al limone vegan è una ricetta senza uova e senza burro che piacerà a tutti. È dolce ma non troppo, rinfrescante, e fatta con ingredienti semplici che hai già a casa. Ti facciamo vedere come farla sia con una base morbida che croccante. Essendo fatta senza prodotti di origine animale è adatta a chi è intollerante a latte o uova, o a chi segue un’alimentazione vegana. Sia la versione morbida che croccante sono buonissime come…

Vai alla ricetta >>

Pasta frolla vegana per ring microforato

Ingredienti: 230 gr. di farina, quella che preferite 30 gr di fecola di patate 45 gr. di farina di mandorle  150 gr. di burro vegetale io ho usato Vallè per pasticceria  100 gr. di zucchero a velo, quello che preferite 2gr. di sale I semi contenuti in  mezza stecca di vaniglia Qualche cucchiaio di bevanda vegetale o di acqua se l’impasto dovesse risultare troppo duro. Setacciare la farina con la…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Muffin alla vaniglia con frutti di bosco

Muffin alla vaniglia con frutti di bosco
12 Aprile 2021

Ho sempre pensato che le ricette per i muffin fossero troppo semplici e scontate per postarle sul blog. Tuttavia mi sono dovuta ricredere quando di recente una mia carissima amica mi ha chiesto di aiutarla a fare degli infallibili e soffici muffin vegani. Ed è stato allora che ho capito che farli a casa non è un compito così scontato per tutti. Inizialmente ho pensato che bastasse passarle la ricetta,…

Vai alla ricetta >>

Gnocchi di cavolfiore

Gnocchi di cavolfiore
9 Marzo 2021

A chi non piacciono gli gnocchi? Io non conosco una persona che non li adora, tuttavia – quando sono fatti di patate – personalmente preferisco mangiarli durante l’autunno o l’inverno. Con la bella stagione, preferisco iniziare ad alleggerire i miei piatti per cui ho pensato di fare degli gnocchi a base di cavolfiore! Questa versione di gnocchi è tanto buona esattamente quanto quella di patate, ma è ben più leggera…

Vai alla ricetta >>

Pancake giapponesi vegan: la ricetta senza uova per pancake super soffici

Alti, soffici come una nuvola, da mangiare appena fatti, ancora caldi. E ti svelo un segreto: conditi con la mia salsa alle mele ricordano proprio lei, l’impalpabile torta di mele della nonna! La ricetta di questi pancake giapponesi vegan (mi riferisco ai souffle “fluffy” pancake e non ai dorayaki) è in realtà molto semplice ma per un’esecuzione perfetta è necessaria qualche attenzione. Ti darò tutte le istruzioni più avanti, prima…

Vai alla ricetta >>