Dolce vegan al cocco monoporzione

20 Settembre 2013

Adoro il cocco e ho pensato di fare un dolce vegan al cocco ma poi ho aperto lo stipetto della cucina dove tengo le teglie da forno e ho visto i pirottini da muffin…non ho resistito e da vera fan della monoporzione ho fatto dei dolcetti al cocco. DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 8 dolcetti  -170 gr di farina -100 gr di cocco rapé -120 gr di zucchero -125…

Vai alla ricetta >>

Torta vegan di mele e lavanda

A cura di Anna Fabbri Ingredienti 125 gr.di fecola di patate 125 gr. di farina 140 gr.di zucchero di canna ½ bustina di lievito per dolci 230 gr. di bevanda vegetale di riso 1 cucchiaio di lavanda ad uso alimentare Una o due mele Setacciare gli ingredienti secchi, unire la lavanda. Miscelare la bevanda vegetale con l’olio. Unire gli ingredienti liquidi a quelli secchi, mescolare bene fino ad ottenere un…

Vai alla ricetta >>

Torta di mele e gelsomino

A cura di Paola Laura Fabbri Ingredienti: 125 gr. di fecola di patate 125 gr. di farina 150 gr. di zucchero di canna ½ bustina di lievito per dolci Due cucchiai di fiori di gelsomino ad uso alimentare 1 cucchiaio di tè al gelsomino 50 gr. d’acqua bollente 180 gr. di latte vegetale 60 gr. di olio di mais Due mele Setacciare la fecola con la farina, il lievito e…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Crostata esotica vegan all’ananas e cocco

18 Settembre 2013

Cimentarsi con la pasta frolla vegana è un gioco da ragazzi, ho sfornato tantissime crostate! Questa, in particolare, l’ho realizzata per il compleanno di mia zia che voleva tenere sotto controllo il colesterolo… ma anche godersi una crostata di compleanno golosa e piena di crema! DI COSA HO BISOGNO: Per la pasta frolla vegana: -300 gr di farina; -80 ml olio di semi di mais; -80 ml latte di soia…

Vai alla ricetta >>

Rombi Venezia Trionfante

A cura di Paola Laura Fabbri Ingredienti: 125 gr. di amido di mais 125 gr. di farina 80 gr. di zucchero di canna 20 gr. di foglie di tè al gelsomino ( Io uso  Venezia Trionfante, tè verde giapponese al gelsomino miscela del caffè Florian, Venezia) 150 gr. di burro vegetale molto freddo Setacciare l’amido e la farina, unire lo zucchero, il tè e il burro a pezzetti. Con la punta…

Vai alla ricetta >>

Vegan Cupolette al caramello

A cura di Paola Laura Fabbri Ingredienti: Per il caramello da preparare il giorno prima 400 gr. di zucchero di canna 500 gr. di panna vegetale (io uso la Professional crem ma va bene qualunque panna vegetale anche da cucina) 100 gr. di burro vegetale Portare ad ebollizione la panna Riscaldare, leggermente una bastardella di rame o in una pentola dal fondo spesso, poi incominciare a versare lo zucchero in…

Vai alla ricetta >>

Torta a piani con panna al marsala, mandorle e fichi

13 Settembre 2013

  La vita dovrebbe essere come questa torta a piani. In salita, sì, ma morbida. Con ad attenderti un tappeto di panna montata per evitarti graffi e ferite, petali di mandorle a regalarti qualche splendido effetto a sorpresa, inaspettato, e la morbidezza unita alla dolcezza dei fichi maturi come regalo finale, per ripagarti di tutto l’impegno che ci hai messo, per tutti gli sforzi che hai fatto, le rinunce per…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Biscotti all’anice e cioccolato

6 Settembre 2013

Ho sempre amato l’anice ma solo nelle caramelle e nelle granite… invece ho scoperto che i biscotti all’anice sono una vera bomba! DI COSA HO BISOGNO: -200 gr di farina -60 gr di zucchero -40 ml d’olio di semi di mais -30 ml di latte di soia -1 punta di bicarbonato -1 punta di aceto di mele -10 quadratini di cioccolato -1 cucchiaio da cucina di semi di anice* -zucchero…

Vai alla ricetta >>

Bastoncini alla nocciola

Ingredienti: 125 gr. amido di mais 125 gr. di farina  80 gr.  di zucchero di canna 150 gr. di nocciole con la pellicina 150 gr di burro vegetale. Setacciare l’amido con la farinae lo zucchero, aggiungere le nocciole tritate finemente e il brro vegetale molto freddo a pezzetti. Con la punta delle dita intridere gli ingredienti secchi con il burro, poi impastare velocemente. Far riposare l’impasto in frigorifero per almeno…

Vai alla ricetta >>

Gnocchi di formaggio fresco (ricetta medievale veganizzata)

La ricetta originale è tratta dal manoscritto “Frammento di un libro di cucina del secolo XIV” – Anonimo Toscano La versione vegan a cura di Anna Fabbri Ingredienti: 600 g. di no muh rezent vegusto, 200 g di farina, “mucillagine” di semi lino preparata con 200 ml. di acqua e 30 g. di semi di lino, portare a ebollizione tenendo mescolato, abbassare la fiamma al minimo e cuocere per circa 4minuti…

Vai alla ricetta >>