Pancake salati di piselli

visto che in questo periodo stò seguendo un’alimentazione senza carboidrati..ho cercato una soluzione che mi aiutasse a sopperire la voglia di pane da mangiare con affettati e mozzarella veg ..ed avendo a disposizione la farina di piselli ho creato questi pancake salati buonissimi…gluten free ..e senza carboidrati….il risultato è stato davvero ottimo….ma andiamo alla ricetta ingredienti per 9 pancake  delle dimensioni che vedete in foto: 50 gr di farina di…

Vai alla ricetta >>

Stick di piselli gluten free

ingredienti per 3 persone: 150 gr di farina di piselli( se non la trovate chi ha il bimby può comprare i piselli secchi e fare la farina da se) 600 ml di acqua sale peperone dolce in polvere (facoltativo) aglio in polvere rosmarino in polvere un cucchiaio di olio evo (più quello necessario per la teglia) 3 cucchiai di pane grattugiato senza glutine procedimento mettete l’acqua a bollire con il…

Vai alla ricetta >>

Crepes salate veloci veloci

Sento spessissimo dire che la cucina vegetariana/vegana è difficile da perseverare in quanto richiede tanto tempo in merito alla preparazione dei piatti….. Ammetto che quando ho intrapreso questa alimentazione, i primi tempi anch’io mi facevo assalire dalle domande e per secondo cosa preparo? avrò il tempo di portare in tavola qualcosa????  Non si può vivere di sola pasta ed insalata…… Poi grazie alla pratica e alla scoperta di ingredienti nuovi…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Nuovi burger di legumi antichi

21 Ottobre 2015

Dato che vi avevo promesso una ricetta buona, ve ne scrivo una: vado sul classico, ma non troppo! Burger vegetali! Li adoro, sono un secondo piatto perfetto, sempre. Li puoi mangiare caldi o freddi, infilati in un panino con verdure e hummus di ceci, oppure appena sfornati con un bel contorno di patate al forno e veg-maio… Li puoi fare grandi o piccolissimi, tipo finger-food; rotondi, quadrati, schiacciati o perfettamente…

Vai alla ricetta >>

Sgonfiotti con zucchine

13 Ottobre 2015

Dopo gli Sgonfiotti con le mele non poteva mancare la versione salata. Oltre a sostituire le mele con le zucchine, ho modificato anche le farine utilizzate nell’impasto: gli Sgonfiotti risultano morbidi, corposi, gustosi. L’interno rimane leggermente umido, rendendoli piacevolmente morbidi. Piccoli e ghiotti bocconi da consumare in ogni momento, perfetti come sostituti del pane, ma non solo: perfetti per una pausa sfiziosa o golosa colazione. Ingredienti: 300 gr di pasta…

Vai alla ricetta >>

Profumo d’estate e i miei muffin di legumi al vapore

4 Luglio 2015

Di cosa sa la mia estate? Di sole, sale, sudore di bimba, di fichi freschi regalati con amore, di caldo pomeridiano in una stanza in penombra, di urla felici, di pianti facili da consolare, di carezze e baci pungenti, di chiacchiere lasciate a metà tra amici con i piccoli a distrarci, di ciliegie dolci e giochi in piscina come quando ero io bambina, di zucchero la sera passeggiando piano, di…

Vai alla ricetta >>

Salsiccia, cavolo e daikon

Dopo la versione preparata a Berlino, che purtroppo non ho avuto modo di postare, ecco la versione “italiana”.      Ingredienti per le salsicce: – 240 gr di farina di piselli – 150 gr di farina di glutine – sale affumicato q.b. – brodo vegetale q.b. – salsa barbecue     Procedimento: unite prima le farine, aggiungete un pizzico di sale e la salsa barbecue ed infine brodo vegetale fino…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Rotolo di patate ripieno ai funghi

Adoro le patate per la loro versatilità e perchè sono uno dei pochi ingredienti che si ha piacere di mangiare tutto l’anno   Ingredienti per il rotolo: – 5 patate – farina di piselli q.b. – aromi secchi a piacere (timo, prezzemolo, erba cipollina in base ai vostri gusti) – olio evo q.b. – sale q.b.   Ingredienti per il ripieno: – funghi q.b. – olio evo q.b. – sale…

Vai alla ricetta >>

Crostata “del cavolo”

Un modo alternativo per servire la classica farinata di ceci travestita da crostata. L’idea mi è venuta pensando alla mia amica Graziella che non sopporta nemmeno l’odore dei dolci, anche se quando ha provato la mia zuppe inglese ha fatto persino il bis!      Ingredienti per la base: – 200 gr di farina di ceci – 100 gr di farina di piselli – 650 ml di acqua – 2…

Vai alla ricetta >>

Vegan würstel

Visto che l’Oktoberfest è alle porte, ecco il mio piatto per accompagnare un fresco boccale di (Vegan) birra! L’idea di questa ricetta, seppur apportando varie modifiche,  l’ho presa da uno dei miei libri preferiti di cucina vegana: Uno Cookbook. Il mio intento non è di certo ricreare gli stessi sapori della cucina “onnivora” ma giocare, divertendomi, anche con le forme. Dedico questo piatto a tutti miei amici che vivono in…

Vai alla ricetta >>