Torta di mele light | vegan

Un classico intramontabile. Mele che con un pizzico di cannella, pochi altri ingredienti e una manciata di minuti di preparazione, si trasformano in una torta che profumerà l’intera casa. Questa ricetta è davvero facile, la parte più tediosa è sbucciare e tagliare le mele. Piccolo “trick” che mi ha insegnato mia nonna: usare il pelapatate per sbucciare le mele (e molta altra frutta) per fare più veloce. Questa torta senza…

Vai alla ricetta >>

Torta all’arancia

12 Gennaio 2018

Oggi voglio lasciarvi la ricetta di questo dolce, tipicamente invernale e ricco di Vitamina C. E’ una torta soffice e leggera, ottima da inzuppare nel tè o nella vostra bevanda vegetale preferita, da gustare a colazione o merenda, o anche per chi ha voglia di togliersi lo sfizio di dolce, senza però avere troppi rimorsi. Se la volete ancora più leggera, potete evitare di mettere le gocce di cioccolato e…

Vai alla ricetta >>

Biscotti al limone e semi di papavero

Come tutti i semi oleosi, i semi di papavero sono una ricca fonte di grassi e proteine. Contengono inoltre un buon apporto di manganese, calcio, omega 6 e vitamina E. Quindi perchè non usarli più spesso? In cucina sono perfetti da abbinare ad agrumi quali arancia e limone, per creare golosissimi prodotti da forno. Oggi è domenica. Ma non è una domenica qualunque, è la domenica prima di Natale. E ciò significa solo…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Biscotti rustici con farina di castagne e uva passa

Le castagne sono un “must” del periodo autunnale e mi piacciono in tutti i modi. La farina è ottima non solo per fare il classico castagnaccio ma anche per crepe, pancake, torte e biscotti. Questi sono sani ma golosi, il malto di riso e l’uva passa li rendono dolci senza zucchero e piaceranno anche ai bambini o a chi è abituato ai biscotti tradizionali. Occhio alla cottura perché tendono a…

Vai alla ricetta >>

Torta facilissima alla veg-nutella

Sono tornata da poco dal Marocco e la prossima settimana all’università sarà un inferno tra assignment, presentazioni, esami e laboratori. Ciò significa testa fra i libri tutto il weekend. Anche oggi, nonostante per me sia quel giorno dell’anno in cui l’universo ci ricorda che stiamo invecchiando. Però una torta da condividere con gli amici me la concedo, però dev’essere super veloce da fare. E buona ovviamente. E cioccolatosa. Quindi ecco…

Vai alla ricetta >>

Il trochetto di Natale vegan

30 Novembre 2017

L’anno scorso a Natale ho dato il meglio di me: panettone e pandoro vegan fatti in casa, per non parlare dell’abete natalizio, puntualmente sfasciato dalle gatte. Mi mancano solo due cose: il tronchetto di Natale vegan (ora non più, la ricetta è proprio qui) e il presepe sfasciato “ma dove sarà andato a finire il bue?”, sempre ad opera delle temibilissime Toolie e Bocho di cui pubblicherò presto delle prove…

Vai alla ricetta >>

Grissini integrali olio e vino friabilissimi

Con questa giornata uggiosa viene voglia di sgranocchiare qualcosa…detto fatto. Deliziosi grissini integrali super friabilissimi da mangiare soli o in compagnia per un magnifico aperitivo. vediamo come realizzarli…come tutte le mie ricette è molto veloce… ingredienti per realizzare circa 25 grissini lunghi 25 cm: 100 ml di olio di semi di girasole 200 ml di vino bianco 250 gr di farina integrale un cucchiaino di sale rosmarino macinato un cucchiaio…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Muffin al cioccolato facili e veloci

La “bellezza” della foto (lo so lascia abbastanza a desiderare, ma le luci erano tremende, ero di fretta e in più i soggetti si sentivano in imbarazzo davanti all’obiettivo), è inversamente proporzionale alla bontà di questi muffin al cioccolato. Li adoro perché:  sono velocissimi da preparare  non necessitano di chissà quali ingredienti complicati  sono light  sono perfetti per le colazioni/ merende al sacco  si possono congelare e tirare fuori quelle…

Vai alla ricetta >>

Torta integrale di banane e mandorle – Soffice, semplice, vegan

16 Ottobre 2017

Da grande golosa quale sono, ogni scusa è buona per sfornare torte e dolcetti…! Mi capita spesso di avere in casa banane troppo mature, e adoro utilizzarle per rendere morbidi, dolci e profumati torte e muffin senza bisogno di aggiungere grassi o zuccheri raffinati. Questa torta è stata apprezzatissima per la sua semplicità, ed essendo ricca di fibre, selenio, potassio, vitamina E e zinco è perfetta a colazione per iniziare…

Vai alla ricetta >>

Crepes – ricetta vegan per crespelle dolci o salate

L’odore delle crepes mi riporta a quei pomeriggi autunnali piovosi in cui la mamma, per tirarci su di morale, ci preparava le crepes per merenda. Così io e mia sorella tornavamo ad avere il sorriso sulle labbra. E a volte anche un po’ di nutella sparsa qua e là. La mie preferite erano con succo di limone e una spolverata di zucchero di canna. Non so se l’abbia letto da…

Vai alla ricetta >>