Finocchi ripieni

In questo periodo i finocchi sono onnipresenti, adoriamo mangiarli crudi in insalata, spesso si sgranocchiano come rinfrescante spuntino, ma cotti sono poco apprezzati. Sono l’unica che apprezza i finocchi cotti, mi piace spadellarli velocemente oppure gratinarli al forno, ma sempre al dente, devono conservare il loro fresco e aromatico sapore, la consistenza e la croccantezza. Ho voluto provare a farcirli per renderli più sfiziosi e intriganti, la farcitura è leggera…

Vai alla ricetta >>

Gratin di cavolfiore, finocchi e funghi con besciamella light

Adoro le verdure grantinate al forno con tanta besciamella, soprattutto d’inverno quando abbondano i cavolfiori, i broccoli, i cavoli, i finocchi… C’è già sul blog una ricetta del genere qui ma questa direi che è molto diversa. In questo caso infatti la besciamella, oltre ad essere light perché senza olio né altri grassi aggiunti, si amalgama completamente alle verdure che, sciogliendosi in parte, creano un effetto cremoso, quasi come un gateau o un…

Vai alla ricetta >>

Risotto ‘detox’ al finocchio e mela

1 Gennaio 2017

Il finocchio è uno dei miei ortaggi invernali preferiti. Oltre ad essere buonissimo possiede anche tante proprietà benefichi  in fatti è un ottimo diuretico e antiinfiammatorio, aiuta a digerire e dopo i tanti eccessi delle festività è uno degli alimenti purificanti per eccellenza. Questo risotto è semplice e delicato, e con il finocchio come ingrediente principale vi aiuterà a smaltire senza dover rinunciare al gusto! E’ molto adatto anche ai…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Raw-crackers di finocchi

22 Agosto 2016

E’ la prima volta che utilizzo i finocchi nella preparazione dei Crackers, la loro consistenza li rende perfetti e il sapore aromatico e delicato permette di creare abbinamenti sfiziosi e gustosi. Anche per questa preparazione ho recuperato la nostra sfortunata produzione di finocchi, ma li rifarò sicuramente anche con finocchi fortunati. Ho apportato una piccola variante nella preparazione per ottenere Crackers lisci e compatti. Ingredienti: 450 gr di finocchi comprese…

Vai alla ricetta >>

Pizza di finocchi

16 Agosto 2016

Quest’inverno la base pizza di cavolfiore era il post più gettonato, a questa variante senza farine sono stati dedicate moltissime condivisioni, molte le blogger che si sono cimentate in questa preparazione, spesso apportando modifiche e personalizzazioni. Personalmente non l’avevo mai provata, ho una vera e propria passione per il cavolfiore e preferisco gustarmelo al naturale, sia crudo che cotto. Ma ecco che l’esigenza di recuperare un raccolto non troppo felice…

Vai alla ricetta >>

Finocchi e patate

Ecco una ricetta pratica e invitante: finocchio e patate al forno con limone.  Un contorno semplice o un secondo piatto leggero e sano.  Finocchio, patate e limone al forno può essere anche un piatto unico, ideale per riprendersi velocemente dalle abbuffate festive.  Il finocchio è un ortaggio ricco di fibre e acqua. Poco calorico, ottimo mangiato crudo. INGREDIENTI 4 finocchi 500 gr di patate rosse 4 spicchi di aglio 2 limoni (buccia e succo)…

Vai alla ricetta >>

Gli smoothies e i break superfast e supergood…

5 Aprile 2016

Ecco la Primavera, le giornate più lunghe, molta più luce, finalmente le giornate più tiepide e desiderio di alleggerirsi,  stare meno ai fornelli e preparare degli spuntini veloci.. Gli smoothies mi sembrano una soluzione geniale per soddisfare tutte queste esigenze messe insieme. Gli smoothie è un termine inglese per indicare un frullato molto liscio e vellutato. Gli ingredienti sono liberi: frutta, frutta e verdura, verdura e semi.. di solito insieme ad un “vettore”…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Zuppa cruda invernale di verza, sedano rapa e finocchio

23 Febbraio 2016

Se pensate che le zuppe crude si adattino solo alle calde giornate estive, con questa ricetta potreste ricredervi. Frullate del cavolo verza, sedano rapa, finocchio e un pompelmo insieme a zenzero, curcuma grattugiata e ad uno spicchio di aglio spremuto. Un po’ di acqua, sale e un filo di olio a completare il tutto. Cavoli, rape e finocchi sono verdure meravigliose gentilmente offerte dalla Natura in questi freddi mesi per farci…

Vai alla ricetta >>

Polpette senza cottura con i colori invernali

Questo è stato il mio pranzo di oggi, leggero, in previsione della lezione di yoga, ma potreste utilizzarlo benissimo come finger food oppure come un secondo o un  antipasto ricco. Le stesse polpette si possono abbinare a delle verdure estive se state leggendo questa ricetta con 30 gradi all’ombra :P Polpette senza cottura con i colori invernali Ingredienti: per le polpette gr. 100 di anacardi non salati tentuti a bagno…

Vai alla ricetta >>

Tortino di miglio alla zucca e finocchi spadellati ai capperi e olive

20 Gennaio 2016

Miglio con l’invernale zucca che riesce a colorare e portare il caldo arancione anche nelle giornate più grige; finocchi spadellati e resi accattivanti dalle nostrane olive e capperi (e anche se fuori stagione, per chi lo desidera qualche pomodorino)…Ecco  il pranzo di oggi lo disegnerei proprio così.. Da una parte un cereale delicato e plasmabile che si fa riadattare e insaporire come più ci piace.. e dall’altra degli ortaggi che…

Vai alla ricetta >>