Vegan Brownies

20 Giugno 2014

E mi chiedo: questa ricetta come ho fatto a non postarla sul blog prima?!?! Ingredienti: 100 g di farina 100 g di zucchero di canna 40 g di cacao amaro 2 cucchiai di fiocchi di avena 2 cucchiai di nocciole tritate 2 cucchiai di burro di arachidi Una manciata di gocce (o pezzettini) di cioccolato fondente ½ cucchiaino di lievito per dolci Un pizzico di sale Un pizzico di vaniglia Acqua…

Vai alla ricetta >>

Sformato dolce di fiocchi di avena con mele

6 Maggio 2014

Dopo qualche mese di assenza … rieccomi tra pentole e fornelli! Sempre alla ricerca di dolci senza farine nè lieviti, ho provato una ricetta dal libro “Prevenire i tumori mangiando con gusto” di Allegro e Villarini. Buona per colazioni e spuntini.       Ingredienti 4 mele 1 arancia 150 gr di fiocchi di avena 75 cl di succo di mela 80 gr di nocciole 100 gr di gherigli di noci 80 gr…

Vai alla ricetta >>

Cookies d’avena con gocce di cioccolato

Buon giorno golosoni!!! Oggi appena sveglia, presa da un attacco ” SE NON MI MANGIO QUALCOSA DI DOLCE SVENGO!” Mi è venuta una gran voglia di cookies americani ricchi di gocce di cioccolato….mmmmm, ma dato che la versione originale di queste delizie è tutto tranne che light, ho voluto effettuare qualche modifica rendendo questi fantastici biscotti un po’ più leggeri e salutari…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Deliziosi arancini al forno

31 Dicembre 2013

Ecco qui la ricetta dei miei arancini. Immagino che per gli amici siciliani non saranno assolutamente all’altezza… Ma in cucina si può fare quello che si vuole, nella mia di sicuro, questa è la mia versione, se vi piace provatela!   Ingredienti: risotto avanzato pane grattato yogurt di soia bio semi di sesamo fiocchi d’avena o cornflakes bio sale e olio evo q.b. Non vi ho dato dosi, perché tutto…

Vai alla ricetta >>

Canapè di farro con uvette, semi e avena, con veg-caprino ai pomodori secchi e caviale finto

13 Dicembre 2013

Avrete ormai capito, nonostante io non lo parli (e forse proprio per questo), quanto ami il francese… Canapè è proprio un termine francese per dire tartina o, se volgiamo fare i fighi, finger food, però solo quelli con pane o frolla di base e una “cosa buona” adagiata sopra, in genere salata, da mangiare con le mani e possibilmente in un sol boccone. Tradizionalmente quella “cosa buona” poteva essere un formaggio,…

Vai alla ricetta >>

Preparato per burger fatto in casa + preparazione (burger di farro con semi di girasole e lino)

5 Novembre 2013

Ciao a tutti! Oggi voglio proprorvi la ricetta di un preparato fatto in casa per burger vegetali. Si tratta di un preparato che possiamo tenere in dispensa ed utilizzare quando vogliamo, semplicissimo!! In più vi faccio vedere anche come prepararlo. Ho ricavato la ricetta di questo preparato ispirandomi ai burger di farro con semi di girasole e semi di lino della Demeter. Spero vi piaccia ;) Questa è la confezione…

Vai alla ricetta >>

Biscottini Detto Fatto

Buon pomeriggio golosoni!! oggi post velocissimo con annessa ricettina super flash!!!!  Poco fa presa da un attacco di golosità improvvisa…. sindrome che mio malgrado mi affligge costantemente!!! hihihihih girovagando su youtube mi è apparsa questa ricetta di biscottini in apparenza bruttini ma vi posso garantire super buoni e nutrienti, e la cosa più sconvolgente è che occorrono solo 3 ingredienti!!!!! pazzesco!!!!

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Quadrotti croccanti all’uva

Ottobre mi mette sempre un po’ con le spalle al muro. E’ annualmente inaspettato, come se ogni estate mi regalassi continue amnesie e dimenticassi che il sole non ci sarà sempre, che presto tornerà il grigio, il freddo e che ce lo porteremo dietro per molto tempo. Così, con un po’ di delusione nel cuore, mi rendo conto che la nebbia è tornata a coprire ogni metro della mia collina,…

Vai alla ricetta >>

Veggie burger di ceci, riso e peperone

Domani io e Daniele partiamo per qualche giorno, dato che ci siamo regalati un week end in montagna. Quando abbiamo prenotato non immaginavamo che sarebbe stato un fine agosto così metereologicamente instabile, ma ormai è fatta e bisogna andare, consci che forse dovremmo portarci il cappotto invernale… Ovviamente andando nelle terre dove uno degli alimenti più comuni è il cervo, siamo leggermente impauriti per quello che ci aspetta, perciò porterò…

Vai alla ricetta >>

Muesli o granola?

Dopo avere visto la granola di Sara, mi è presa una gran voglia di provarci, se non solo perché con l’inizio della primavera ho proprio voglia di colazioni più sane e fresche (ma non così tanto da volere solo frutta). Complice anche l’ultimo numero di Cucina Naturale che ha dedicato un servizio al muesli, ho deciso di ideare una mia versione. Non credo si possa definire una vera e propria granola,…

Vai alla ricetta >>