I miei 4 frullati preferiti #1

16 Settembre 2015

Ciao a tutti! In un precedente video vi avevo mostrato come preparo i miei 4 centrifugati preferiti e in un altro, ho condiviso con voi alcuni consigli su come realizzare un ottimo green smoothie. In questo post invece vorrei proporvi le ricette dei miei 4 frullati preferiti. Quattro ricette, quattro colori, quattro sapori e quattro proprietà diverse. I frullati a differenza dei centrifugati contengono anche la fibra della frutta, risultando molto gustosi e nutrienti,…

Vai alla ricetta >>

Riso venere con spaghetti di verdure, fragole al balsamico, capperi e mandorle tostate

27 Agosto 2015

Eccomi qui con un piatto estivo, sì perché fino al 21 Settembre è estate e voglio sentirlo anche a tavola; che il caldo, i meravigliosi sapori e i brillanti colori di questo Agosto appena concluso mi rimangano dentro a lungo, così che i prossimi mesi, per quanto lunghi e umidi, non scalfiscano il sorriso che il sole mi ha regalato… Riprendere l’attività lavorativa dopo le vacanze è per molti così…

Vai alla ricetta >>

Gelato cocco e frutti di bosco | Berrylicious Popsicles

7 Agosto 2015

Pochi ingredienti rigorosamente bio, alcuni stampini per ghiaccioli  ed ecco qui dei deliziosi gelati al cocco senza gelatiera: buonissimi, semplicissimi e veloci. Vi serviranno solo latte di cocco, olio di cocco oppure farina di cocco raw o  rapè, sciroppo di riso o stevia e tanti frutti di bosco per preparare dei gelati – pops RAW, …

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Budino di chia al latte di cocco con marmellata di fragole e croccante

7 Agosto 2015

(Mi scuso in partenza per accenti e apostrofi, sto usando una povera tastiera americana) Mmmmmm… che buono! Io impazzisco per questo dessert! Mio marito per nulla :( quindi provatelo e valutate voi… Secondo me e’ proprio un insieme di sapori, consistenze ed elementi che si sposano perfettamente: il budino morbido e dolce, dal sapore esotico ma dedicato del latte di cocco, la marmellata di fragole, la regina delle marmellate direi,…

Vai alla ricetta >>

Biscotti cuor di fragola

Biscotti alle fragole sono i miei preferiti, già mentre si  preparano il profumo delle fragole e della menta arriva direttamente al cuore.  Questi biscotti sono molto leggeri e delicati, friabili al punto giusto… Ottimi, ad esempio, a colazione, con un bel bicchiere di bevenda vegetale da’ la carica giusta per affrontare la giornata. Cuor di leone INGREDIENTI Pasta frolla ingredienti ( Qui ) oppure un rotolo di pasta Frolla già pronto…

Vai alla ricetta >>

Mousse vegan di yogurt alla rosa con gelatina di fragole

A cura di Paola Laura fabbri Ingredienti per uno stampo da 20 cm. di diametro 1 chilo di yogurt di soia 500 gr. di panna da montare vegetale ( io uso la Leha o la professional cream) 50 gr. di zucchero Tre cucchiaini di agar agar 150 gr. di acqua di rose ad uso alimentare Versare lo yogurt in una terrina. In una pentola mescolare l’agar agar con lo zucchero,…

Vai alla ricetta >>

Crostata di frutta crudista

8 Giugno 2015

Buongiorno a tutti ! Oggi vi propongo una ricetta di sicuro successo con un grande vantaggio: non avrete bisogno di accendere il forno! In questi giorni fa molto caldo quindi accendere il forno quando la temperatura in casa è di almeno 25 gradi non è un’idea particolarmente allettante. Per fortuna esistono le crostate crudiste! Non sono ovviamente ipocaloriche ma sono ricchissime di nutrienti importanti e grassi buoni, quindi via libera!…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Insalata estiva mango, avocado e fragole con dressing di tahini, limone, coriandolo

7 Giugno 2015

Un’insalata alla frutta succosa e dalla texture morbida grazie al mango e all’avocado è il mio tipo di pranzo/cena (e aperitivo, perché no!) tipico di questa stagione. Solo la vista di un piatto così colorato e luminoso non vi fa sentire già più freschi e rigenerati? Le summer salad sono un must have dell’estate e…

Vai alla ricetta >>

New York cheesecake vegan (American cheesecake)

Ricetta a cura di Paola Laura Fabbri La cheesecake ha origini antichissime, risale al 776 a.c. nell’isola di Delos, in Grecia, dove veniva servito agli atleti durante i primi giochi olimpici, un dolce a base di formaggio di pecora e miele, per fornirgli energie. ll primo riferimento letterario, secondo Callimaco, è da attribuirsi a Aegimius, autore di un testo sull’arte di fare torte di formaggio. Catone nel De Agri Cultura cita…

Vai alla ricetta >>

Pudding di fragole e semi di chia

26 Maggio 2015

Finalmente è arrivata la stagione della frutta colorata… che meraviglia! In questo perido adoro cominciare dalla colazione a colorare i miei pasti e i pudding di semi di chia  mi hanno ormai letteralmente conquistata. Ho già spiegato in precedenza perchè e come si usano i semi di chia per fare i pudding crudisti, non resta altro che provarli con le infinite possibilità che ci sono… Oggi il pieno di frutta…

Vai alla ricetta >>