La ricetta del “pollo vegano” che ti lascerà a bocca aperta

100% vegetale, facile da fare in casa e gustoso da leccarsi le dita Fermi tutti: cos’è il pollo vegano? Ovviamente è 100% vegetale e si tratta di un’imitazione bella e buona del NON compianto petto di pollo. Se ti stai chiedendo perché dovresti provare questa ricetta ti do la mia motivazione: non hai mai assaggiato nulla di simile prima d’ora. Perché questo pollo vegano a base di tofu non solo…

Vai alla ricetta >>

Ricotta vegetale con solo 2 ingredienti e formaggio con okara di anacardi

Ricotta vegetale con solo 2 ingredienti e formaggio con okara di anacardi
19 Marzo 2021

Tempo: 8 ore di ammollo degli anacardi o mandorle + 8 ore in frigo + 24/48 ore in frigo Utensili: frullatore, colino, scodella, panno pulito o sacchetto di cotone o garza, fuscella o altro contenitore Difficoltà:  Facile I formaggi vegani, sia nella consistenza che nel sapore, soddisfanno appieno la voglia di FORMAGGIO :). Questo sicuramente però, dopo qualche anno che non li mangi più, perchè il palato deve completamente “dimenticare” il…

Vai alla ricetta >>

Nuggets di cavolfiore vegan

Nuggets di cavolfiore vegan
18 Febbraio 2021

Se non ti lecchi le dita godi solo a metà Attorno ai nuggets di cavolfiore aleggia una nube di scettiscismo. Non sarà un’idea del cavolo? Le crocchette di cavolfiore spalmate di salsa bbq e arricchite da una sbriciolata di tortillas speziate diventano dei nuggets spaziali. Ho scelto di cuocere i nuggets di cavolfiore al forno ma se ti senti particolarmente ispirato puoi accendere la friggitrice. L’accompagnamento perfetto per i nuggets…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Salamino piccante vegano fatto in casa

29 Dicembre 2020

Il salame vegano è realtà. Non solo nelle vetrine degli shop-online o nel reparto frigo del supermercati bio. Lo puoi fare in casa, anche in versione mini e piccante. Prima di spiegarti per filo e per segno ingredienti e ricetta del salame vegano, qui in versione salamino piccante, ti spiego perché ho deciso di occuparmene sfidando i commenti di chi ma-se-sei-vegana-e-ti-manca-il-salame-perché-non-te-lo-mangi? Te la ricordi la Diavola? Peccaminosa, piccante, pericolosa (perché…

Vai alla ricetta >>

Pulled jackfruit burger

15 Dicembre 2020

Il jackfruit è un frutto esotico dall’aspetto bizzarro, originario dell’India e dei Paesi del Sud Est asiatico, non molto conosciuto nei mercati europei. È il più grande frutto da albero al mondo, dato che può raggiungere anche il metro di lunghezza e il mezzo quintale di peso ed è inoltre considerato un “super-alimento” per le sue notevoli proprietà nutrizionali a dispetto dello scarso apporto di grassi. E’ ricco di sali…

Vai alla ricetta >>

Cotoletta di avena con pesto di broccoli

21 Novembre 2020

2 cucchiaini di semi di lino 2 cucchiaini di semi di sesamo 2 cucchiaini di semi di zucca 2 cucchiaini di semi di girasole pelati 100 g di fiocchi di avena interi 400 ml di brodo vegetale qualche foglia di menta fresca 2 cucchiaini di timo secco 2 cucchiaini di fumo liquido o paprika affumicata sale a piacere 2 cucchiaini di olio evo Per impanatura: 100 g di fiocchi di…

Vai alla ricetta >>

Formaggio morbido affumicato

9 Novembre 2020

150 g di anacardi o noci macadamia o noci brasiliane 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie 1 cucchiaino di vino bianco 1 cucchiaio di tahini 1 cucchiaio colmo di miso bianco (di ceci) o altro tipo di miso 1/2 cucchiaino di aglio in polvere  1/2 cucchiaino di cipolla in polvere 1 cucchiaino di fumo liquido 50 g di olio di cocco deodorato 1 cucchiaio di aceto di mele 1…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Super Burger

9 Giugno 2020

100 g di granulare di soia (peso disidratato) brodo q.b per reidratare la soia circa 300 ml (puoi anche usare l’acqua) 1 cucchiaino di fumo liquido (o di paprika affumicata) 40 g di salsa tamari (o salsa di soia normale) 1 cucchiaino di cipolla in polvere 1 cucchiaino di paprika affumicata 60 g di cipolla (rossa è meglio) 1 cucchiaino di garam masala 60 g di barbabietola (lessa o cruda)…

Vai alla ricetta >>

Salmone vegano e spalmabile di anacardi

3 Maggio 2020

Ci sono ricette nella “Cucina vegana” che sono inventate appositamente per ricordare quelle della cucina tradizionale onnivora. Perché dobbiamo chiamare un cibo nello stesso modo in cui viene chiamato quello con l’ingrediente di origine animale? Quante volte ve lo hanno chiesto? La mia risposta è sempre questa: pochissime persone sono vegane dalla nascita, per chi come me è stato onnivoro per la maggior parte della sua vita, è inutile negare…

Vai alla ricetta >>