Wurstel

E’ da un po’ di tempo che studio un modo per preparare dei wurstel fatti in casa che abbiano un sapore e una consistenza simili ai wurstel tradizionali, ho fatto un po’ di esperimenti e finalmente ho ottenuto un risultato soddisfacente. Si puo’ ancora migliorare, sicuramente continuero’ a sperimentare, ma adesso sono così presa dall’entusiasmo del momento che non posso fare a meno condividere questo primo risultato!! INGREDIENTI (per circa…

Vai alla ricetta >>

Wurstel di farro affumicati

24 Marzo 2014

Sarò breve stasera perchè sono tremendamente stanca. C’ho sonno, sono insofferente e per cena non avevamo nulla da mangiare! Mi sono inventata un esperimento pazzo e folle, ho rischiato a dire il vero perchè non sapevo come potesse venire. Al termine di questo folle esperimento posso dire che sono buoni. Non come quelli acquistati, però sono semplici da fare, gustosi e in un panino ci stanno da paura! Ingredienti (x…

Vai alla ricetta >>

Tatin cremosa di finocchi

3 Novembre 2013

iniziamo con una verità assoluta: i finocchi cotti fanno schifo. Crudi, fantastica leccornia in insalate, pinzimoni, matrimoni con arance e olive; ma cotti… tollero quelli ripassati in padella dalla nonna (giusto perché non mi piace essere schizzinosa: se non mangio qualcosa ci deve essere un motivo ben più valido del “è molle e acquoso”) e aborro nel modo più assoluto quelli lessati. Un po’ come le zucchine lesse: perché? è…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Polpette (vegan) al sugo e purè

Le polpette al sugo con il purè, fatte dalla mia mamma, erano la mia cena preferita. Le adoravo, erano proprio quel genere di piatto che poi, col tempo, ho scoperto chiamarsi comfort food. Madeleine del ricordo che ancora oggi mi portano alla mente i rientri da scuola, le serate di inverno, l’odore di casa, il senso di protezione che solo l’affetto più vero sa dare, la perfezione come solo le…

Vai alla ricetta >>