Zuppa di funghi, castagne e patate

3 Dicembre 2014

Due mesi che non riesco a scrivere :( Sembra impossibile, qualcuno penserà che sono pigra, che esagero, in realtà è proprio così, star dietro a Bianca non mi lascia tanto tempo libero. Va beh, intanto anche questo Natale è andato… Ma cosa c’è di più bello, di più magico, di più romantico del periodo natalizio?! Basterebbe rilassarsi, godersi il cibo buono (buono buono, quello che non fa male a nessuno,…

Vai alla ricetta >>

Palline di okara di mandorle in rosa

3 Dicembre 2014

Questa chicca l’ ho creata appositamente per la raccolta di ricette natalizie di Daria. Le linee guida richieste sono: che siano ovviamente ricette veg ( cotte, crude o miste ), usare solo frutta e verdura di stagione. Sono gradite ricette con farine e cereali integrali e/o con ingredienti autoprodotti. Il tutto dovrà avere un budget massimo di 3,00 euro a porzione. Ecco quindi la mia proposta per un antipasto goloso, sano…

Vai alla ricetta >>

Zuppa di lenticchie vegan

12 Novembre 2014

Preparare una zuppa di lenticchie vegan in modo semplice è davvero rilassante seguendo questa ricetta veloce che ho ideato per salvare da morte certa, cioè dalla scadenza imminente, i funghi secchi e le lenticchie della famosa “cesta di Natale” dell’anno scorso che mia mamma ha portato a casa dal posto di lavoro… DI COSA HO BISOGNO: -1 cipolla -3 carote -1 spicchio aglio -3 cucchiai olio evo -20 gr funghi…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Torta salata golosa

5 Luglio 2014

L’idea me l’ha ispirata la ricetta ” torta rustica al formaggio vegetale” del bravissimo Veganize ( trovate la sua pagina di ricette su fb ) . E’ una vera goduria . L’apprezzerà soprattutto chi , come me, amava il formaggio  “vero” .  Ingredienti: 1 rotolo di pasta brisée vegan; 100 grammi formaggio vegetale no muh golden, tipo emmenthal; 250 ml di latte di soia non zuccherato; 25 grammi di burro…

Vai alla ricetta >>

Pasta pasticciata

5 Aprile 2014

Ingredienti per 4 persone: 350-400 gr di conchiglioni giganti rigati;     Per il sugo:   Passata di pomodoro, 1lt; olio e.v.o. ; 1 scalogno; pisellini lessati 200 gr circa; funghi porcini secchi ammollati , una manciata; funghi champignon 250 grammi circa; Prezzemolo fresco tritato a piacere; sale, pepe q.b.. Per la besciamella: 5-600 ml latte di soia naturale; 50 gr margarina, burro di soia o burro  vegetale autoprodotto ;…

Vai alla ricetta >>

Pasticcio di maccheroni alla ferrarese versione vegan

Direttamente dal rinascimento ecco SUA MAESTA’ il pasticcio di maccheroni alla ferrarese. Un involucro di finissima pasta frolla che quando lo tagli si sprigiona un insieme di aromi tra cui quello delizioso del tartufo. Solitamente quando veganizzo un piatto della tradizione mi scuso con chi ha dato i natali alla preparazione. Ora è la volta di Ferrara, città di origine di mia madre. Ai ferraresi vanno le mie scuse. Condivido…

Vai alla ricetta >>

Brasato di carote al profumo di porcini

19 Febbraio 2014

Cari Ravanelli vi mando un abbraccio stratosferico in questa giornata piovosa. Dopo tante proposte raw, eccone una non solo cotta, ma proprio proprio brasata! Neanche a farlo apposta la ricetta è della Regina del Crudo, la mitica Sara Cargnello che tanto trovate citata in queste pagine (per l’originale, vi rimando al numero di novembre 2013 della rivista InformaSi n° 44 a questo link). Ed ora veniamo alla delizia che vi…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Ricette base: il “patè” vegano

17 Febbraio 2014

Per confezionare il patè di fegato d’oca o anatra, i poveri animali vengono ingozzati a forza con alimenti che gli fanno ingrossare il fegato quasi fino a scoppiare. Il cibo viene sparato nell’esofago dell’animale attraverso un tubo metallico lungo circa 30 cm riempito di mais bollito e salato e questo viene fatto per 2 volte al giorno per le oche, e quattro per le anatre. Quando viene inserito il tubo,…

Vai alla ricetta >>

Bon bon di fagioli neri e funghi

1 Febbraio 2014

The beans in black…ossia i meravigliosi fagioli neri! Avvolte si è un po restii nel vedere alcuni colori nel cibo, in particolare il nero, ma quando fra i vegetali ci ritroviamo di fronte a questo colore  vuol dire che quel l’alimento è una miniera di antocianine, dei pigmenti con un grande potere antiossidante! Oltre ad essere antiossidanti hanno azione antinfiammatoria e agiscono sul microcircolo capillare. Sono le stesse proprietà che…

Vai alla ricetta >>

Tortelli di radicchio e nocciole ai porcini

19 Dicembre 2013

No, per me non è festa senza la pasta fatta in casa. Sottile, ruvida e porosa cosicché raccolga tutti gli aromi, ancor meglio se panciuta e ripiena con un azzeccato mix di sapori. Sa di pranzi in famiglia allegri e chiassosi, sa della mia terra così orgogliosa e ancorata alle sue tradizioni, sa di mamma -perché l’immagine di lei che tira la sfoglia di domenica mattina è indelebile- e, quindi,…

Vai alla ricetta >>